• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

曲げられた表面のための正確なタイル ライン

Luca86

Guest
ciao ragazzi scusate se creo discussioni nuove su discussioni....
spero che facciano comodo anche ad altri..
voloevo sapere questo:
in autocad c'è un comando che non ricordo..
esempio mi creo una cornice a forma di arco con una polilinea,faccio l'offset e la chiudo...poi estrudo e creo la cornice in 3d..
solo che l'arco mi viene seghettato..mi pare c'è un comando isoline o simile..per fare si che la curva venga più reale,longilinea..
sapreste aiutarmi perchè l'effetto una volta portata in 3d studio è osceno..
grazie mille a tutti
 
isolines (variabile di sistema)

tipo: intero
salvata in: disegno
valore iniziale: 4


specifica il numero di linee di contorno per superficie degli oggetti. i valori interi validi sono compresi tra 0 e 2047.
 
esatto proprio il comando che cercavo..
che valori consigli per un ottimo risultato??
ovviamente più alto è il valore migliore sarà..però appesantisce il file giusto??
 
imposto il valore e automaticamente cad mi riconosce per tutti gli oggetti questo valore??
 
esatto proprio il comando che cercavo..
che valori consigli per un ottimo risultato??
ovviamente più alto è il valore migliore sarà..però appesantisce il file giusto??

si, diventa più pesante da gestire.

imposto il valore e automaticamente cad mi riconosce per tutti gli oggetti questo valore??

si, li riconosce per tutti.
 
modifica fatta(su autocad)con isolines aumentata fino a 64 ma una volta inserito in 3d studio il problema persiste..
quindi con suboggetto edge attivo seleziono le linee desiderate e con il comando chamfer "arrotondo" il mio arco..
in wireframe perfetto ma in fase di rendering il problema persiste..
cosa sbaglio??
 
modifica fatta(su autocad)con isolines aumentata fino a 64 ma una volta inserito in 3d studio il problema persiste..
quindi con suboggetto edge attivo seleziono le linee desiderate e con il comando chamfer "arrotondo" il mio arco..
in wireframe perfetto ma in fase di rendering il problema persiste..
cosa sbaglio??

dal menu strumenti opzioni visualizzazione accuratezza di archi e cerchi (aumenta il valore) avevamo risolto così per un'altro utente che aveva lo stesso problema.
 
accuratezza archi e cerchi è settato a 1000 provo ad aumentarlo..
 
Last edited:
ho modificato su autocad accuratezza la prima è a 1000, la seconda immagine è a 5000 ma una volta importato su 3dmax come vedete il risultato è identico...
 
per fare l'ignorante ho messo il comando vistaris al massimo ma importato in 3dmax il problema è sempre lo stesso..
dove sbaglio?
 
cercando in giro ho trovato questi suggerimenti, vedi se possono fare al caso tuo:


opzioni di importazione:
seleziona autosmooth: smooth-angle:0.1
curve steps: 100.
surface deviation for 3d solids: 0.001.


portare in autocad gli oggetti il piu' vicino possibile all'origine (prima dell'importazione).


impostare in autocad il valore massimo di facetres (10)
 
per fare l'ignorante ho messo il comando vistaris al massimo ma importato in 3dmax il problema è sempre lo stesso..
dove sbaglio?

serve solo per la visualizzazione, utile per aumentare la precisone di quello che si vuole catturare con il copia/incolla nel formato wmf
 
cercando in giro ho trovato questi suggerimenti, vedi se possono fare al caso tuo:


opzioni di importazione:
seleziona autosmooth: smooth-angle:0.1
curve steps: 100.
surface deviation for 3d solids: 0.001.


portare in autocad gli oggetti il piu' vicino possibile all'origine (prima dell'importazione).


impostare in autocad il valore massimo di facetres (10)


io lavoro in centimetri cambiano i dati che mi hai dato??
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top