robonave
Guest
dovremmo eseguire delle lavorazioni (prototipali) sul legno e non essendo degli esperti ci siamo rivolti ai rappresentanti di utensili ed abbiamo cercato nella rete per sapere come impostare le macchine. da queste ricerche ho avuto l'impressione che non esistano ( e probabilmente non sono richiesti) parametri di taglio (velocità di taglio, avanzamento, profondità di passata, pressioni specifiche di taglio etc.) "consigliati" dai produttori ma che, piuttosto, ogni utilizzatore si organizzi per conto suo.
capisco che le caratteristiche della materia prima sono molto differenti dai metalli o in generale dai materiali isotropici (o quasi) ma possibile che scarseggino così le informazioni o che peggio l'approccio sia così empirico come sembra?
ciao
capisco che le caratteristiche della materia prima sono molto differenti dai metalli o in generale dai materiali isotropici (o quasi) ma possibile che scarseggino così le informazioni o che peggio l'approccio sia così empirico come sembra?
ciao