justy
Guest
salve a tutti,
volevo verificare delle viti con lo strumento di simualtion verifica bullone/perno e leggendo la guida non sono riuscito a capire una cosa: il diametro del gambo del bullone è il diametro nominale della filettatura oppure il diametro di nocciolo?
perchè poi viene richiesta l'area di sollecitazione a trazione (che io calcolerei con il diametro di nocciolo) ma guardando le formule che il programma utilizza per fare la verifica nel calcolare il rapporto di carico di flessione c'è un'espressione i =0,25*p*r^4 dove r facendo due calcoli è raggio della vite calcolato con il diametro del gambo del bullone.
qualcuno sa aiutarmi?
grazie
volevo verificare delle viti con lo strumento di simualtion verifica bullone/perno e leggendo la guida non sono riuscito a capire una cosa: il diametro del gambo del bullone è il diametro nominale della filettatura oppure il diametro di nocciolo?
perchè poi viene richiesta l'area di sollecitazione a trazione (che io calcolerei con il diametro di nocciolo) ma guardando le formule che il programma utilizza per fare la verifica nel calcolare il rapporto di carico di flessione c'è un'espressione i =0,25*p*r^4 dove r facendo due calcoli è raggio della vite calcolato con il diametro del gambo del bullone.
qualcuno sa aiutarmi?
grazie