• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

機能カムにインポート

  • Thread starter Thread starter robys988
  • Start date Start date

robys988

Guest
buongiorno, ho guardato un po qui sul forum ma non sono riuscito a trovare nulla....
ho feature cam e vorrei importare file creati con solidedge st4 e creare il percorso utensile solo che appena hoo importato il solido poi non riesco a creare le lavorazioni......sapete spiegarmi come procedere? tenete conto che io sono un'hobbysta e quindi non so i nomi tecnici e tutto....grazie saluti roberto
 
perdendo mezza giornata ho capito una cosa che caricando il file in formato *.stp il caricamento è corretto ed il grezzo mi risulta con le misure corrette solo che quando evidenzio i "cerchi" dei fori non me li seleziona. praticamente ho disegnato una piastra di adattamento e dovrebbe prima fare i 3 fori per il motore da 6mm poi fare i fori da 8mm poi fare una leggera spianatura per togliere imperfezioni e bave varie e poi tagliare il cerchio con una fresa da 6mm ma non riesco a fare nulla....
 
imparare ad usare correttamente featurecam da soli è difficile. di mio, preferirei dire impossibile, tuttavia si può sempre trovare l'operatore sopra la media che ci riesce.
cerca il canale youtube specifico, ci sono dei tutorial fatti bene che possono darti spunto.
due cose: il nativo di solidedge è importabile, in ogni caso come iso è da preferirsi parasolid e non stp;
i fori su un modello solido si riconoscono in "automatico" oppure selezionando le facce che li compongono, i cerchi non si usano eccetto nei disegni 2d
 
forse nella notte ho capito un problema....nel disegno ho utilizzato i cerchi invece dei fori...oggi provo....
 
ho fatto la prova di disegnare il pezzo in questione utilizando il comando foro invece del cerchio, salvato in formato *.par ed importato in feature cam praticamente se ora vorrei fare i fori come dovrei fare? devo selezionare la faccia poi fare il comando lavorazione e poi foro? anche perche 3 sono da 6mm 4 da 6mm ed uno centrale da 18mm(che devo fare con una fresa da 6mm
 
a me servirebbero solo le basi per fare semplici lavorazioni( lo utilizzo sopratutto per creare fori e qualche piccola fresata su piastre) spigo come faccio io poi se sbaglio mi correggerete, clicco su importa e poi mi chiede se voglio fare il wizard per il setup del pezzo e del grezzo(io apro questo di solito) oppure mi dice se "accettare i dati importanti cosi come aono ed importare il modelo da solid edge" oppure se "accettare i dati importanti cosi come aono ed uscire" "lanciare afr dopo il fine" poi nella seconda e terza schermata mi chiede i senso di "z" ed "x" poi nella 4° mi chiede il tipo di grezzo ed io metto parall poi nelle dimensioni del grezzo metto "calcola le dimensioni del grezzo dale dimensioni della parte"poi decido di usare il punto centrale come zero poi mi chiede se uso una tavola rotante ed io metto "no" poi mi chiede il riconoscimento dei fori ( e qui ho dei problemi) se metto "solid edge per l'estrazioni di informazioni dei fori e delle dimensioni" mi crea un solido affiancato a quello che c'è gia importato(spero di essere stato chiaro comunque poi allego una foto) se invece, metto esegui "feature cam per il riconoscimento dei fori piu tardi" esce dal wizardd e non so come riconoscere i fori.....
 
regole del bravo utilizzatore di featurecam:
-se i fori sono stati costruiti per tali in uno dei tre cad parametrici (sw, se, ai) conviene riconoscerli tramite il modellatore in questione, poi se sopprimerli dal solido o meno rimane una scelta personale;
-si lavora solo su solidi, pensare di utilizzare superfici o, peggio, cerchi risulta anacronistico ed antieconomico;
-se non si è sicuri del lavoro di foratura svolto in cad inutile pensare di utilizzare l'importazione dei fori direttamente dal modellatore solido in questione;
-il riconoscimento dei fori in un solido qualsiasi rende completamente autonomi e, comunque, si possono modificare singolarmente o massivamente;
-tutte le lavorazioni di featurecam sono all'interno della finestra "nuova lavorazione", va da sè che il riconoscimento dei fori sul modello solido lo trovo proprio dove deve essere (all'interno di questa finestra);
-per riconoscere dei fori su solido scelgo "foro" ed attivo "feature recognition", poi abilito "riconosci insieme di fori" ed eventualmente perfeziono i filtri offerti, una volta riconosciuti tutti i fori nell'asse di interesse posso scremare o meno il salvataggio;
-salvato il riconoscimento dei fori posso modificarli a piacere;
-i fori si riconoscono preferibilmente con le ripetizioni attive, se quindi ci sono 10 fori uguali verrà creata la ripetizione di un singolo foro, eseguito 10 volte.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top