• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

油圧システム

  • Thread starter Thread starter marchirom
  • Start date Start date

marchirom

Guest
buongiorno a tutti, non so se mi trovo nella sezione giusta, ma sono alla ricerca di un chiarimento sullo schema di un impianto che comanda dei pistoni. non ho conoscenze specifiche e alcuni componenti mi sono ignoti pertanto chiedo un aiuto a chi è più esperto nel campo.
si tratta della tenditrice di una delle due pulegge di una seggiovia, che mantiene la pressione entro due valori. la moltitudine di componenti però mi trae in inganno sul funzionamento.
qualcuno mi può aiutare?
roberto
 

Attachments

  • idraulico.JPG
    idraulico.JPG
    85.1 KB · Views: 52
in linea di massima riesco a intuire il funzionamento, ma del componente 19 non capisco lo scopo, in rete ho trovato simboli simili che parlano di valvole logiche ma nulla di piu. inoltre non capisco le due valvole di non ritorno sulla tubazione che porta al cilindro, che hanno delle tubazioni che vanno in scarico, e che mi pare di capire siano elettrocomandate. perché poi sono 2 in serie?
grzie mille.
 
purtroppo non c'é alcuna distinta, l'unico documento che ho in mano é lo schema.
 
mi scuso per eventuali errori .......... ma secondo me le non ritorno di cui parli sono 2 non ritorno pilotate (elettro comandate).
dove l'apertura e/o chiusura può essere soppressa dal pilotaggio; in questo caso direi l'apertura.
magari ad una certa pressione; probabilmente sono 2 in serie per una questione di sicurezza.
del pezzo 19, non mi viene in mente niente al momento.
ciao
 
ciao, a forza di cercare in internet ho trovato che le due "non ritorno" sono chiamate valvole di blocco, servono per mantenere carico il cilindro per lungo tempo. non è chiaro però se nel momento in cui il pilotaggio apre la valvola nella direzione opposta a quella di carico della camera attiva del cilindro, il fluido se ne vada nel serbatoio attraverso la tubazione trateggiata o attraverso il circuito. nel primo caso infatti non ci sarebbe una limitazione nella velocità di ritorno del pistone.
 
ciao, a forza di cercare in internet ho trovato che le due "non ritorno" sono chiamate valvole di blocco, servono per mantenere carico il cilindro per lungo tempo.

che vuol dire la parte in grassetto ........ :(
vuol forse dire che si fa' "appoggiare" il cilindro sull'olio ? e per lungo tempo che vuol dire ? (specificare quanto)
a me hanno sempre sconsigliato di farlo, per lungo tempo intendo.
se il cilindro dovrà restare fermo per pochi secondi va' bene, altrimenti si utilizza un blocco meccanico, tipo un pin di bloccaggio, un gancio, un dente di lupo, un ...........
almeno io sapevo così; anche se forse ora mi posso spiegare perché sono 2 valvole in linea una dietro l'altra.
 
ciao numero1, intendevo proprio che il pistone rimane nella stessa posizione per un lungo periodo, una decina di ore circa.
per quanto riguarda le due valvole di blocco in serie, ho scoperto che nello specifico sono normalmente aperte e bloccano solo nel caso vengano pilotate elettricamente.
 
10 ore :( ............ ne mettono 2 in linea per sicurezza allora.

io non lo farei così, perché a suo tempo mi dissero che era da pazzi farlo così !
magari ora ci sono dei pistoni e delle valvole, ultra-mega-super-galattiche, che uno ci può attaccare per 10 ore tutto il peso che vuole.
perché il cilindro terrà un peso immagino ......

ma io non conto niente.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top