• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

油圧モーターとの油圧シリンダー カップリング

  • Thread starter Thread starter stefanobruno
  • Start date Start date

stefanobruno

Guest
l' idraulica non è il mio campo ma vorrei capire una cosa.
se io movimento un cilindro hyd. con stelo passante e collego mandata e ritorno ad un motore hyd, riesco a trasformare il moto da lineare a rotatorio ?
in linea teorica direi di sì, ma c'è qualche problema nascosto ?
e' implicito che accetto il moto rotatorio alternato.

grazie.
 
l' idraulica non è il mio campo ma vorrei capire una cosa.
se io movimento un cilindro hyd. con stelo passante e collego mandata e ritorno ad un motore hyd, riesco a trasformare il moto da lineare a rotatorio ?
in linea teorica direi di sì, ma c'è qualche problema nascosto ?
e' implicito che accetto il moto rotatorio alternato.

grazie.
...drenaggio motore?
 
ciao, io in passato ho lavorato come meccanico sulle macchine movimento terra e secondo me l'applicazione che vuoi fare tu è fattibile. se ti immagini un escavatore cingolato, i cingoli per muoversi hanno bisogno di un motore idraulico che viene mosso dalla pressione dell'olio.
 
secondo me l'applicazione che vuoi fare tu è fattibile.
il tema è : ho un cilindro hyd. che spingo e tiro con un qualcosa, collego i due tubi ad un motore hyd., riesco a farlo girare ?
le due camere identiche mi danno lo stesso volume in spinta ed in trazione, quindi il flusso è ( spero ) bilanciato, gli metto in mezzo un motore, compaiono delle criticità ?
immagino che debba mettere due punti di compensazione per le eventuali piccole differenze di volume nei due sensi, esiste un metodo o è come un cane che si morde la coda ?
 
il tema è : ho un cilindro hyd. che spingo e tiro con un qualcosa, collego i due tubi ad un motore hyd., riesco a farlo girare ?
le due camere identiche mi danno lo stesso volume in spinta ed in trazione, quindi il flusso è ( spero ) bilanciato, gli metto in mezzo un motore, compaiono delle criticità ?
immagino che debba mettere due punti di compensazione per le eventuali piccole differenze di volume nei due sensi, esiste un metodo o è come un cane che si morde la coda ?
in teoria si. ma come ripristini il volume di olio perso con il drenaggio del motore?
 
in teoria si. ma come ripristini il volume di olio perso con il drenaggio del motore?
e se il drenaggio non ci fosse ?
se i due volumi non fossero perfettamente identici, il sistema si pianterebbe alla prima corsa ?
 
il motore idraulico per "funzionare" necessità di una differenza di pressione tra aspirazione e mandata non dovrebbe interessare la modalità con cui viene fornita la pressione.
il punto debole del tuo sistema è ovviamente "l'inversione del moto", perché i motori idraulici soffrono quando si trovano a funzionare a bassa velocità, quindi se non nel tuo sistema non sono richieste velocità elevate consiglierei l'utilizzo di un motore idraulico a pistoni radiali che fornisce coppia anche a velocità di rotazione molto bassa.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top