• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

消える衝動の穴

  • Thread starter Thread starter Shotfree
  • Start date Start date

Shotfree

Guest
salve a tutti, rompo con un altro piccolo quesito, ho realizzato dei fori in assieme, riferendoli ad una faccia (quella su cui giacciono) ed un asse (un foro sottostante), ho quindi creato una serie di riferimenti (il foro a cui si riferiscono è parte di una serie per punti, e i fori d'assieme ricalcano esattamente quelli della parte) e fin qui tutto bene.
ho quindi salvato e chiuso i miei assiemi, ma alla successiva apertura i fori risultano presenti sull'albero ma non visibili sul modello. ho provato ad attivare l'intersezione manuale e dare manualmente il solido da intersecare, quindi ho impostato la lavorazione in automatico, ma nulla, ho quindi provato ad attivare anche la voce "opzione verifica geometria" ma ad ogni successiva apertura il foro torna invisibile fino a che non lo seleziono, entro in modalità modifica, ne esco e rigenero (a quel punto torna visibile per il tempo in cui ho l'assieme aperto).
a qualcuno è capitato? sapete da cosa può dipendere?

grazie mille!
 
allora si tratta di un problema specifico, andrebbe analizzato meglio il tutto, impostando in manuale i solidi da intersecare, e salvando, li tiene?, hai matematiche importate interessate dai fori?
 
i fori sono presenti come lavorazione ma è come se non fosse compresa la parte tra quelle intersecate (anche che lo è). ho provato sia in manuale che in automatico ma nulla, questi sono i passaggi per far tornare visibile la lavorazione (fino alla prossima chiusura e riapertura):

1 - situazione all'apertura del file

1.JPG

2 - modifica definizioni del foro interessato
2.JPG

3 - chiusura della lavorazione senza modifiche
4.JPG
4 - rigenerazione del modello
5.JPG

le intersezioni sono queste
3.JPG
come ti dicevo ho provato sia in manuale che in automatico, ed ho provato anche a cambiare la lavorazione da foro in estrusione di taglio ma nulla, a questo punto sospetto possa essere un problema del modello….. e la cosa non mi piace affatto dato che per rifarlo ci vorrebbe un sacco di tempo.
 
piccola nota, ho provato anche ad invertire la sequenza di assemblaggio delle due parti in assieme ma nulla di fatto
 
prova a mettere la profondità di foro come valore e non come "fino a superficie" e vedi se risolvi.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top