• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

減力剤のneugart

  • Thread starter Thread starter Stefano_ME30
  • Start date Start date

Stefano_ME30

Guest
dovrei valutare l'uso di un riduttore neugart.
avete esperienze positive? oppure esiste di meglio a prezzi concorrenziali?
ho avuto una buona impressione del prodotto, ma ho capito che non danno ricambi (alla tedeska, non "servono") e questo mi ha un po' fatto pensare.
si sa' i teteski sono "capoccioni" e non vorrei "ficcarmi" in uno scontro "teutonico".

la mia richiesta e' di valutazione globale del fornitore, indipendentemente dalla applicazione.

grazie

stefano
 
usati solo una volta perchè imposti da cliente tedesco...nel complesso non male...però l'esperienza che ne ho è troppo poca per darti impressioni approfondite...
 
dovrei valutare l'uso di un riduttore neugart.
avete esperienze positive? oppure esiste di meglio a prezzi concorrenziali?
ho avuto una buona impressione del prodotto, ma ho capito che non danno ricambi (alla tedeska, non "servono") e questo mi ha un po' fatto pensare.
si sa' i teteski sono "capoccioni" e non vorrei "ficcarmi" in uno scontro "teutonico".

la mia richiesta e' di valutazione globale del fornitore, indipendentemente dalla applicazione.

grazie

stefano

ciao stefano .
noi utilizziamo riduttori alpha . alla prima analisi , risultano essere molto simili .
trattasi di riduttori a gioco ridotto . sono ottimi , però costano ...
 
ciao stefano .
noi utilizziamo riduttori alpha . alla prima analisi , risultano essere molto simili .
trattasi di riduttori a gioco ridotto . sono ottimi , però costano ...

ti ringrazio per la info.
mi preoccupa un po' la lubrificazione a gel (smaltimento temperatura) e anche la rumorosita' (gioco ridotto).

hai avuto la possibilita' di verificare la durata nel tempo?

ciao

stefano
 
ti ringrazio per la info.
mi preoccupa un po' la lubrificazione a gel (smaltimento temperatura) e anche la rumorosita' (gioco ridotto).

hai avuto la possibilita' di verificare la durata nel tempo?

ciao

stefano

li usiamo da anni nella produzione di macchine cn (impieghi gravosi). non abbiamo mai avuto nessun tipo di rottura per quel che mi risulta, e non sono neanche troppo rumorosi ( rispetto ad altre marche ) .
in alternativa , molto meno costosi , puoi vedere lenze gerit .
ciao
 
li usiamo da anni nella produzione di macchine cn (impieghi gravosi). non abbiamo mai avuto nessun tipo di rottura per quel che mi risulta, e non sono neanche troppo rumorosi ( rispetto ad altre marche ) .
in alternativa , molto meno costosi , puoi vedere lenze gerit .
ciao

troppo gentile!

daro' un occhio anche al lenze.

veramente grazie!

ciao
 
ciao, cercavo qualche info sui riduttori. visto che nominate alpha (che conosco e utilizzo), lenze e neugart, forse mi potete aiutare.
devo sostituire dei riduttori zocca (gms120 con rapporto i=10) che il mio collega aveva fatto montare su una macchina per lavorare il legno (assi di media precisione con range di precisione lineare 0,1-0,3mm).
non riesco, però a trovare i riferimenti dell’azienda: non esiste un sito?!
qualcuno ha news da darmi? qualche alternativa?confido in voi. grazie!
 
Last edited:
ciao, cercavo qualche info sui riduttori. visto che nominate alpha (che conosco e utilizzo), lenze e neugart, forse mi poteta aiutare.
devo sostituire dei riduttori zocca (gms120 con rapporto i=10) che il mio collega aveva fatto montare su una macchina per lavorare il legno (assi di media precisione con range di precisione lineare 0,1-0,3mm).
non riesco, però a trovare i riferimenti dell’azienda: non esiste un sito?!
qualcuno ha news da darmi? qualche alternativa?confido in voi. grazie!

ciao

io non conosco gli zocca ma per la stessa applicazione o simile ho chiesto offerte in giro e gli alpha sono i migliori come rapporto prezzo/qualità immagino tu parli di epicicloidali. poi ci sono i siboni e i tecnoingranaggi(buoni ma carucci)
poi se cerchi da non spemdere molto i speedermotion
ciao
 
ciao, cercavo qualche info sui riduttori. visto che nominate alpha (che conosco e utilizzo), lenze e neugart, forse mi potete aiutare.
devo sostituire dei riduttori zocca (gms120 con rapporto i=10) che il mio collega aveva fatto montare su una macchina per lavorare il legno (assi di media precisione con range di precisione lineare 0,1-0,3mm).
non riesco, però a trovare i riferimenti dell’azienda: non esiste un sito?!
qualcuno ha news da darmi? qualche alternativa?confido in voi. grazie!

sara' questa?
http://www.hotfrog.it/societa/zocca-srl

non li conosco, ho chiesto a gugol che lui sa sempre tutto.

ciao.
 
ciao e grazie
l'indirizzo di hot frog non mi risulta. avevo già controllato in rete su vari motori di ricerca: il nulla!
non conoscevo invece il distributore. proverò a contattarli e valuterò anche gli alpha.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top