• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

源泉かけ流し

  • Thread starter Thread starter Hole
  • Start date Start date

Hole

Guest
buongiorno a tutti,
avrei la necessità di realizzare una molla ondulata ma non so come procedere.
vi allego un'immagine, la molla è l'ultima in fondo.
attualmente un ufficio utilizziamo inventor 2010.
molla-ondulata-278193.jpg
 
avresti due possibilità o la ricavi per estrusione di una sezione lungo un profilo, oppure per sottrazione da un cilindro, di tanti cilindri più piccoli quante sono le "onde" che devi generare.
 
la difficoltà maggore che incontro è la costruzione del profilo circolare ondulato, pensavo infatti di farla come sweep; deve solo dare l'idea dell'oggetto, non ho necessità che sia precisa.
 
ho creato una superficie cilindrica avente un diametro pari a quello della molla che andava inserita nel mio solido.
ho quindi creato uno schizzo sul piano passante per la mezzeria della superficie cilindrica, con tale schizzo ho realizzato le "onde" della molla.
tramite uno schizzo 3d e con la funzione curva di intersezione 3d ho proiettato le onde lungo la luperficie cilindrica.
ho quindi creato la sezione della molla e con una sweep gli ho dato come percorso il profilo creato come indicato sopra.

il risultato:

 
sarebbe interessante se postassi il file cosi possiamo prenderlo e vedere bene il procedimento :)
 
scusa prep-h, ma in cosa consisterebbe l'utilità del link da te segnalato? io non vedo una tecnica per il disegno per la costruzione di detta molla?! forse non ho visitato a dovere il tuo link?
 
scusa prep-h, ma in cosa consisterebbe l'utilità del link da te segnalato? io non vedo una tecnica per il disegno per la costruzione di detta molla?! forse non ho visitato a dovere il tuo link?

dal sito linkato ho scaricato una molla in nativo inventor e, guardando come risolvono loro il problema, si può imparare qualcosa.
non c'è, comunque, nulla di particolarmente strano nella loro procedura, anzi.
oltretutto non so se quello che si genera sia la realtà dell' oggetto, io mi aspettavo una ondulazione distribuita radialmente e questa non lo è.

ciao.
 
scusa prep-h, ma in cosa consisterebbe l'utilità del link da te segnalato? io non vedo una tecnica per il disegno per la costruzione di detta molla?! forse non ho visitato a dovere il tuo link?

ciao,

bhe l'utilità del link è che ti puoi andare a scaricare la tua molla già belli che pronta, e come dice stefanobruno nel nativo del tuo cad (peccato che non ci sia per alibre... :bekle:, così devo scaricarlo in formato neutro) puoi andare a vedere come è stata costruita.

diciamo che ogni cad sfrutta le sue potenzialità per realizzare le varie parti, in pro|e posso realizzare quella molla:

- avvolgendo uno schizzo su una superfice cilindrica e usare il risultato come traittoria per una vvs
- usare un grafico che sarà l'andamento dell'ondulatura
- usare una funzione trajpar

in alibre invece non ho la possibilità di proiettare uno schizzo su una superfice quindi devo per forza di cose usare uno schizzo 3d...

ciao
p-h
 

Attachments

  • Immagine.JPG
    Immagine.JPG
    98.4 KB · Views: 28
peccato che non ci sia per alibre... :bekle:, così devo scaricarlo in formato neutro)
p-h

tranquillo, non ti perdi nulla come conoscenza.
dopo aver estruso una rondella, estrudono sottraendo l' onda superiore ed inferiore parallelamente al diametro ( il pezzo assomiglia ad una patatina pai rustica bucata al centro:biggrin: )

ciao.
 
non è chiaro!!! noooo, non e chiaro, ma non è chiaro: quando dite così mi si incrocchia il cervello, e il mio cervello non è buono quando s'incrocchia!!!
l'onduline da cui ricavare la rondella, al massimo mi da 'un'onda' ortogonale agli assi del cerchio della molla, o se voglio la ruoto ma cambia poco.
la difficoltà consiste proprio nel proiettare l'onda su di una superfice cilindrica, ma radialmente e non perpendicolarmente.
 
l'onduline da cui ricavare la rondella, al massimo mi da 'un'onda' ortogonale agli assi del cerchio della molla, o se voglio la ruoto ma cambia poco.

volevo solo chiarire a chi non ha la possibilità di vedere il nativo ( preparation-h ), che dal link proposto non c' è nulla da imparare per quello che era la richiesta iniziale di hole, che ha comunque risolto brillantemente il suo problema.
allego il pdf della patatina/onduline per documentazione.

ciao.
 

Attachments

volevo solo chiarire a chi non ha la possibilità di vedere il nativo ( preparation-h ), che dal link proposto non c' è nulla da imparare per quello che era la richiesta iniziale di hole, che ha comunque risolto brillantemente il suo problema.
allego il pdf della patatina/onduline per documentazione.

ciao.

grazie, infatti è più o meno il risultato che comunque ho ottenuto io modellando la molla da 0. (vedi immagine postata in precedenza)

questo che vi posto è il file neutro della molla modellata in alibre.

il risultato almeno da un punto di vista grafico dovrebbe essere ok, almeno ci potete dare un occhio.

ciao!
p-h
 

Attachments

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top