• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

特別な自動泡

  • Thread starter Thread starter pietro1
  • Start date Start date

pietro1

Guest
ciao ,

è possibile con inventor 11 prof. richiamare la bollatura del particolare inserito nel cartiglio.

spero di essere stato chiaro.

grazie
 
in effetti ho nel cartiglio una vista di assieme con la bollatura di tutti particolari.
nella stessa vista ho i particolari e vorrei che, invece di inserire manualmente il richiamo alla bollatura della vista di insieme , ciò avvenisse in automatico.

spero di essermi spiegato.

grazie
 
in effetti ho nel cartiglio una vista di assieme con la bollatura di tutti particolari.
nella stessa vista ho i particolari e vorrei che, invece di inserire manualmente il richiamo alla bollatura della vista di insieme , ciò avvenisse in automatico.

spero di essermi spiegato.

grazie


hai fatto una vista di base del complessivo e l' hai impallinato.
sullo stesso formato hai inserito altre viste di base dei particolari costituenti il complessivo e vorresti che questi avessero lo stesso numero di riferimento applicato nel complessivo.
temo che sia impossibile.
non ho ancora visto bene la messa in tavola della rel. 2010 ma nella 2009 non esiste l' automatismo.
del resto ogni vista di base fa storia a se.

secondo me l' unico modo potrebbe essere questo :

dalla vista di base del complessivo fai una vista proiettata e, in questa, lasci visibile solo il particolare che ti interessa.
da questa vista proietti le altre che ti servono a quotare il pezzo.
procedi così con tutti i particolari.

funziona, ma penso che non ne valga la pena.

ciao.
 
altra cosa:

il cartiglio è solo il riquadrino (che solitamente si mette in basso dx) con il codice, la descrizione, il materiale, la scala, ecc.... quello che tu stai descrivendo è una tavola.
 
hai fatto una vista di base del complessivo e l' hai impallinato.
........
dalla vista di base del complessivo fai una vista proiettata e, in questa, lasci visibile solo il particolare che ti interessa.
da questa vista proietti le altre che ti servono a quotare il pezzo.
procedi così con tutti i particolari.

ciao.
questa non la sapevo, sapevo che si poteva fare da una sezione ma non da una vista proiettata.
puoi spiegare come si fa?
grazie
 
questo "problema" io ce l'ho costantemente... questo capita, perchè ad ogni componente del nostro assieme (saldato) non viene allegata una tavola di costruzione quindi un codice, per cui o fai come dice stefanobruno, ma ci vuole del tempo a togliere la visibilità degli oggetti che non ti interessa fare vedere ecc.... oppure si scrive a mano il riferimento....

oppure se il tuo è un assieme saldato, quando si inserisce la vista - stato modello - in preparazione si seleziona la parte che si vuole fare vedere....... purtroppo non funziona se si vuole intavolare il modello piatto di lamiere
 
questa non la sapevo, sapevo che si poteva fare da una sezione ma non da una vista proiettata.
puoi spiegare come si fa?
grazie

vai nella vista proiettata --> tasto dx --> trova nel browser --> nell' albero delle parti selezioni tutto tranne l' elemento che vuoi rimanga visibile e togli la spunta alla visibilità.
da li in avanti, nelle viste figlie generate vedrai solo quello che è visibile nella vista mamma.

ciao.
 
vai nella vista proiettata --> tasto dx --> trova nel browser --> nell' albero delle parti selezioni tutto tranne l' elemento che vuoi rimanga visibile e togli la spunta alla visibilità.
da li in avanti, nelle viste figlie generate vedrai solo quello che è visibile nella vista mamma.

ciao.

poi anche reperire gli oggetti che vuoi rendere invisibili direttamente toccandoli nella finestra ma devi cambiare il tipo di priorità della selezione (da spigoli e linee in priorità parte) senza passare per il browser
 
vai nella vista proiettata --> tasto dx --> trova nel browser --> nell' albero delle parti selezioni tutto tranne l' elemento che vuoi rimanga visibile e togli la spunta alla visibilità.
da li in avanti, nelle viste figlie generate vedrai solo quello che è visibile nella vista mamma.

ciao.

ok,grazie ,funziona tranne che con ulteriori viste proiettate assonometriche.
un chiarimento ancora:
in qualche idw,facendo i vari passaggi,quando arrivo alla voce visibilita',questa non e' spuntabile, appare grigia chiara quindi negata.
come mai?
 
ok,grazie ,funziona tranne che con ulteriori viste proiettate assonometriche.
un chiarimento ancora:
in qualche idw,facendo i vari passaggi,quando arrivo alla voce visibilita',questa non e' spuntabile, appare grigia chiara quindi negata.
come mai?

la vista principale è in "associativo" ovvero si aggiorna sempre con le varie rappresentazioni dell'assieme...
 
dipende da come è impostata la visibilità della vista madre, la vista derivata segue le impostazioni di visibilità
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top