• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

産業設計の未来のより多くの支えられたソフトウェア

  • Thread starter Thread starter drafter
  • Start date Start date

drafter

Guest
salve a tutti. volevo fare una domanda che mi servirà a prendere decisioni per il mio futuro professionale. secondo voi quali sono i software che in futuro saranno maggiormente richiesti nel campo del lightin design e nell' arredo urbano? grazie
 
non conosco il settore “lightin design”.
nell’urbanistica molti usano ancora autocad 2d, questo settore non si è sviluppata molto da questo punto di vista. nei progetti di dettaglio, ovvero stralci da 1kmq in giù, si fanno studi plani volumetrici, con studi di arredo urbano. qui finora non si sono diffusi software specifici perciò ho visto usare molti software diversi. da autocad 3d a 3dstudiomax, cinema, in generale molti modellatori generici.
ora autodesk sta spingendo prodotti appositi come civil, forse unico nel genere. da vedere se prende piede.
 
ti chiedo scusa ho fatto un' errore di battitura, intendevo lightning design ovvero la progettazione di sistemi di illuminazione. in realtà non si tratta di lavori di urbanistica ma di design industriale. intendo progettare proiettori luminosi, pali della luce e arredi urbani come panchine cestini portarifiuti fioriere e pensiline fermata bus. secondo te meglio 3dsmax o solidworks ?
 
secondo me sono due software diversi.
solidworks: è fortemente indirizzato verso la progettazzione tecnica. ragiano in modo molto ingegneristico. ciò non toglie che si possano fare bellissimi rendering. se devi estrarre degli esecuvi dei tuoi lavori direi che questo o software simili sono d'obbligo.

3dstudiomax: è completamente diretto per la modellazzione ed il rendering. da questo punto di vista è forse la scelta migliore. potrai fare immagini con studi di luce, non so quanto solidworks tenga il passo su questo aspetto.

in alternativa progettazzione in inventor e poi render in 3dstudio

vedi qui.
 
se si tratta di design industriale ti serve un modellatore nubs e/o solidi, e un motore di rendering. poi dovrai fare anche dei disegni in 2d. con solidworks puoi fare tutto questo, ma è più indicato per la progettazione meccanica, e di conseguenza ha un costo elevato.
 
la cosa migliore credo sia progettare in cad e poi renderizzare in max ma comunque c'è sempre un problema da affrontare... i modelli cad importati in 3ds max sono pesantissimi e i tempi di rendering diventano eterni...... voi come affrontate questo problema?
 
lascia perdere max, dai un occhiata a keyshot, usa la cpu ed è velocissimo, molto indicato per l'industrial design, semplice da usare, importa tutti i dati cad.
ma poi quale cad usi?
 
i software di cui dispongo al momento sono autocad 2013 e 3ds max (versione di prova) su autocad me la cavo bene però per il 3d mi servirebbe qualcosa in più. per questo sto valutando max e solidworks. grazie enri mi informerò meglio riguardo a keyshot che non conoscevo. rhino invece non l'avevo preso in considerazione, quali sono i suoi punti di forza?
 
i software di cui dispongo al momento sono autocad 2013 e 3ds max (versione di prova) su autocad me la cavo bene però per il 3d mi servirebbe qualcosa in più. per questo sto valutando max e solidworks.

se devi fare dei render e basta allora max va bene, se devi progettare e oggetti reali che poi devono andare in produzione max non serve a niente e ti conviene orientarti su un cad3d tipo solidworks, solidedge, inventor, creo ecc... per il render potresti appoggiarti a software esterni o, nelo caso di swx sfruttare il suo motore interno o quelli esterni che funzionano come plugin.
 
se lo usi come designer, e non per la produzione non spendere migliaia di euro per solidworks, scegli rhino, e lavora insieme ad autocad, importa nativamente i file 3dm di rhino. keyshot ha un costo molto basso rispetto a 3ds, e risparmi un sacco di tempo per essere produttivo.
max e swx sono due pianeti diversi, come dire una spider ed un autoarticolato. :)
 
ottimo sw keyshot per il rendering
facile e veloce per delle presentazioni.
software cad ne trovi a bizzeffe
se non devi fare disegni tecnici(i quali richiedono conoscenza disegno meccanico)ti consiglio rhino
per la facilità di apprendimento dei sw ti consiglierei solidworks o thinkdesign.
considera che se devi comprare un cad quello che costa molto sono le giornate di corso...
ciao
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top