non conosco il settore “lightin design”.
nell’urbanistica molti usano ancora autocad 2d, questo settore non si è sviluppata molto da questo punto di vista. nei progetti di dettaglio, ovvero stralci da 1kmq in giù, si fanno studi plani volumetrici, con studi di arredo urbano. qui finora non si sono diffusi software specifici perciò ho visto usare molti software diversi. da autocad 3d a 3dstudiomax, cinema, in generale molti modellatori generici.
ora autodesk sta spingendo prodotti appositi come civil, forse unico nel genere. da vedere se prende piede.