• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

異なるポイントの2つのクラウドから平均的な表面を構築

  • Thread starter Thread starter fantaste
  • Start date Start date

fantaste

Guest
buonasera a tutti,
ho bisogno di creare una superficie media partendo da due nuvole di punti distinte che rappresentano due superfici.
ho provato ad effettuare un merge delle due nuvole e a realizzare la superficie partendo dal merge, ma non mi sembra che il risultato rappresenti esattamente la superficie media. potreste aiutarmi?
grazie in anticipo!!!
 
dovresti prima costruire le due superfici
poi :
estrarre i bordi delle superfici , costruire una o più isocurve, spaziandole
uniformemente nella superficie ,nel senso u e v ( il n° dipende dall'accuratezza della superficie
che vuoi costruire)-
una volta costruite le curve , unire tutti gli estremi e le intersezioni , creando delle
linee-
creare un punto su ognuna delle curve ( ratio 0.5)
costruire, partendo dai punti creati, delle spline ordinate nel senso delle u
e delle v-
creare una loft , con le spline...
ok tutto chiaro......
fammi sapere se ti serve aiuto
al
 
dovresti prima costruire le due superfici
poi :
estrarre i bordi delle superfici , costruire una o più isocurve, spaziandole
uniformemente nella superficie ,nel senso u e v ( il n° dipende dall'accuratezza della superficie
che vuoi costruire)-
una volta costruite le curve , unire tutti gli estremi e le intersezioni , creando delle
linee-
creare un punto su ognuna delle curve ( ratio 0.5)
costruire, partendo dai punti creati, delle spline ordinate nel senso delle u
e delle v-
creare una loft , con le spline...
ok tutto chiaro......
fammi sapere se ti serve aiuto
al

buongiorno,
grazie mille per l'aiuto...ammettendo che non sono un grande esperto di catia, vedrò di risolvere nel modo in cui mi hai descritto.
buona giornata
 
buonasera a tutti,
ho bisogno di creare una superficie media partendo da due nuvole di punti distinte che rappresentano due superfici.
ho provato ad effettuare un merge delle due nuvole e a realizzare la superficie partendo dal merge, ma non mi sembra che il risultato rappresenti esattamente la superficie media. potreste aiutarmi?
grazie in anticipo!!!

come sempre , la risposta dipende dal tipo di attivita' che devi fare e dalle licenze disponibili.
io, per queste attivita', trovo molto comodo il comando di shape morphing . per superfici e per "nuvole di punti".

riguardo la ricostruzione fatta con spline passanti per un numero elevato di punti , suggerisco di fare molta attenzione.
 
come sempre , la risposta dipende dal tipo di attivita' che devi fare e dalle licenze disponibili.
io, per queste attivita', trovo molto comodo il comando di shape morphing . per superfici e per "nuvole di punti".

riguardo la ricostruzione fatta con spline passanti per un numero elevato di punti , suggerisco di fare molta attenzione.

buonasera,
innanzi tutto volevo ringraziarvi per i consigli che mi avete fornito..."sembra" che sia riuscito ad ottenere quel che cercavo. ora ho individuato un problema con l'analisi delle deviazioni della superficie che ho creato rispetto alle due di partenza, ovvero ho notato che l'area (o il volume) che considera durante lo studio delle deviazioni nel quick surface reconstruction non è la medesima analizzando le sup inferiore e superiore rispetto a quella media e mi fornisce un valore differente di deviazione. é possibile fare in modo tale da fornire oltre alle superfici da analizzare anche le dimensioni delle stesse? grazie in anticipo
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top