gramella
Guest
salve a tutti,
sono nuova su questo forum e ne approfitto per salutare tutti.
premetto che ,putroppo, non sono un'espeta ma spero, nel mio piccolo di partecipare e non porre solo domande.
oggi tuttavia mi trovo a scrivere a beneficio di un mio collega che da qualche tempo si trova ad affrontare un problema insolito.
noi usiamo autocad map 2010 e lavoriamo unicamente in 2d disegnando progetti relativi a depuratori civile.
allora, ciò che succede a lui è:
1. anche se lavora in area 2d, se è attiva la funzione orto, le righe che traccia possono essere in orizzontale, verticale o anche in una direzione z che non vorrebbe.
2. anche la rappresentazione del cursore è diversa dalla mai (che lavoro in 2d senza problemi) e mentre la mia è la classica "croce" bianca con in quadratino nel centro la sua è quella con i colori tipici del 3d.
3. un'altro problema che ha avuto è stato: ha tracciato una riga orizzontale nello spazio modello (quota terreno in un progetto con delle vasche per un impianto) con orto poi è andato nel layout per mettere le quote del terreno (il classico "triangolino" con la quota). ha posto il "triangolino" con la quota nella parte estrema sinistra della linea di prima. quando copia questa quota per spostarla nella parte destra, con la funzione orto inserita, la quota non rimane allineata alla riga tracciata ma si sposta in basso.
noi non siamo esperti di autocad, come si può chiaramente intuire
, però la mia sensazione è che nello spazio modello il suo sistema di coordinate è leggermente ruotato mentre nello spazio layout no. può essere?
qualcuno è in grado di darci qualche suggerimento per tornare a lavorare semplicemente in 2d senza strane possibili rotazioni del sistema di riferimento?
grazie tante per l'aiuto e la pazienza!!:smile:
sono nuova su questo forum e ne approfitto per salutare tutti.
premetto che ,putroppo, non sono un'espeta ma spero, nel mio piccolo di partecipare e non porre solo domande.
oggi tuttavia mi trovo a scrivere a beneficio di un mio collega che da qualche tempo si trova ad affrontare un problema insolito.
noi usiamo autocad map 2010 e lavoriamo unicamente in 2d disegnando progetti relativi a depuratori civile.
allora, ciò che succede a lui è:
1. anche se lavora in area 2d, se è attiva la funzione orto, le righe che traccia possono essere in orizzontale, verticale o anche in una direzione z che non vorrebbe.
2. anche la rappresentazione del cursore è diversa dalla mai (che lavoro in 2d senza problemi) e mentre la mia è la classica "croce" bianca con in quadratino nel centro la sua è quella con i colori tipici del 3d.
3. un'altro problema che ha avuto è stato: ha tracciato una riga orizzontale nello spazio modello (quota terreno in un progetto con delle vasche per un impianto) con orto poi è andato nel layout per mettere le quote del terreno (il classico "triangolino" con la quota). ha posto il "triangolino" con la quota nella parte estrema sinistra della linea di prima. quando copia questa quota per spostarla nella parte destra, con la funzione orto inserita, la quota non rimane allineata alla riga tracciata ma si sposta in basso.
noi non siamo esperti di autocad, come si può chiaramente intuire

qualcuno è in grado di darci qualche suggerimento per tornare a lavorare semplicemente in 2d senza strane possibili rotazioni del sistema di riferimento?
grazie tante per l'aiuto e la pazienza!!:smile: