• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

発明者およびアセンブリのファイルを保存する

  • Thread starter Thread starter piccio__87
  • Start date Start date

piccio__87

Guest
salve,
sto usando autodesk inventor 2009.
ho creato un' assieme con diversi componenti,
li ho modificati dentro l' assieme (raccordi, fori, estrusioni...),
ho salvato l' assieme con le modifiche,
ma non riesco a riportare il salvataggio delle modifiche effettuate sull' assieme in ogni singolo pezzo caricato in precedenza.

come posso fare senza rifare tutto?
la prossima volta per modificare dentro l' assieme come devo procedere?

magari è banale la mia domanda, scusate ma sono alle prime armi, se qualcuno gentilmente mi spiega.

grazie.:confused:
 
normalmente se effettui delle modifiche della parte in ambiente assieme te le ritrovi chiaramente poi nella parte a meno che tu non abbia fatto delle operazioni fori estrusioni e non mi ricordo se si può anche raccordi direttamente sull assieme...mi spiego meglio
se hai un assieme e semplicemente selezioni una faccia di una parte per eseguire un'estrusione la lavorazione avviene solo sull'assieme,e come se tu avessi una carpenteria che una volta saldata metti sulla fresa la fresata interessa solo l'assieme se tu dovessi farne un altro partiresti dagli stessi grezzi,lo vedi anche dall'albero ,la tua funzione al posto di essere annidiata sotto la parte te la trovi in cima appena sotto il nome dell'assieme.
se vuoi che la modifica "risieda" sulla parte devi fare doppio click sx su di essa o tasto dx modifica parte e poi fare le lavorazioni che ti interessano (il concetto e quello per i comandi potrei confondermi con un altro programma)
per quanto riguarda il recupero delle funzioni .....aimè is impossible
 
ho spostato qui la discussione.
@piccio__87: attenzione alle regole del forum e a dove inserite le discussioni: c'è la sezione inventor per le discussioni su inventor.
grazie
 
ho spostato qui la discussione.
@piccio__87: attenzione alle regole del forum e a dove inserite le discussioni: c'è la sezione inventor per le discussioni su inventor.
grazie

chiedo scusa...sono nuovo...staro + attento:finger:
 
normalmente se effettui delle modifiche della parte in ambiente assieme te le ritrovi chiaramente poi nella parte a meno che tu non abbia fatto delle operazioni fori estrusioni e non mi ricordo se si può anche raccordi direttamente sull assieme...mi spiego meglio
se hai un assieme e semplicemente selezioni una faccia di una parte per eseguire un'estrusione la lavorazione avviene solo sull'assieme,e come se tu avessi una carpenteria che una volta saldata metti sulla fresa la fresata interessa solo l'assieme se tu dovessi farne un altro partiresti dagli stessi grezzi,lo vedi anche dall'albero ,la tua funzione al posto di essere annidiata sotto la parte te la trovi in cima appena sotto il nome dell'assieme.
se vuoi che la modifica "risieda" sulla parte devi fare doppio click sx su di essa o tasto dx modifica parte e poi fare le lavorazioni che ti interessano (il concetto e quello per i comandi potrei confondermi con un altro programma)
per quanto riguarda il recupero delle funzioni .....aimè is impossible

peeeeeerfetto!! grazie! rifaccio le lavorazioni che ho fatto dentro l' assieme sul singolo pezzo e via...zio lupo...
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top