Sampa
Guest
buongiorno,
qualcuno qui usa inventor per fare delle simulazioni?
sono curiosa di sapere come vi trovate. io uso creo da un paio di anni, le simulazioni non sono un granchè, sono limitate alla fatica e a carichi statici. altro punto che crea dei problemi sono i materiali: ci si limita al solito elastico lineare, è possibile aggiungere il comportamento elasto-plastico solo acquistando un pacchetto aggiuntivo, ma anche lì non è ben chiaro come "trattare" le curve sforzo-deformazione, nemmeno i tecnici della casa di distribuzione italiana ne sanno molto, perciò ad ogni domanda che gli si fa ti danno risposte vaghe. insomma è diventato un vero problema.
vorrei capire cosa offre inventor. dinamico? calcolo esplicito/implicito? elasto-plasticità?
ringrazio in partenza chiunque mi dia una risposta.
qualcuno qui usa inventor per fare delle simulazioni?
sono curiosa di sapere come vi trovate. io uso creo da un paio di anni, le simulazioni non sono un granchè, sono limitate alla fatica e a carichi statici. altro punto che crea dei problemi sono i materiali: ci si limita al solito elastico lineare, è possibile aggiungere il comportamento elasto-plastico solo acquistando un pacchetto aggiuntivo, ma anche lì non è ben chiaro come "trattare" le curve sforzo-deformazione, nemmeno i tecnici della casa di distribuzione italiana ne sanno molto, perciò ad ogni domanda che gli si fa ti danno risposte vaghe. insomma è diventato un vero problema.
vorrei capire cosa offre inventor. dinamico? calcolo esplicito/implicito? elasto-plasticità?
ringrazio in partenza chiunque mi dia una risposta.