• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

発明者2008の測定の器械。 お問い合わせ

  • Thread starter Thread starter inventor user
  • Start date Start date

inventor user

Guest
se con il mouse è selezionato un assieme o parte e avvio il tool per misurare, automaticamente questo si setta su priorità parte.. che permette di calcolare la minima distanza tra 2 parti.. ok puo essere comodo.. ma vorrei si attivasse solo su mia richiesta, perchè il 99% delle volte non mi serve ed è fastidiosissimo...
si puo disattivare in qualche modo?
 
no è che a volte non si legge tutto...

non mi pare che tu possa disattivare.
abbi solo l accortezza di cliccare nel vuoto per deselezionare le parti prima di dare il comando, in modo che sia settato su faccia-spigoli...


v
 
no è che a volte non si legge tutto...

non mi pare che tu possa disattivare.
abbi solo l accortezza di cliccare nel vuoto per deselezionare le parti prima di dare il comando, in modo che sia settato su faccia-spigoli...


v

grazie della risposta, faccio anchio cosi. diventa noioso in quei casi in cui si ha uno zoom elevato, in un assieme molto fitto.. che ti costringe a tornare indietro con la rotella.
soprattuto in questi giorni in cui sono afflitto da una tendinite all'indice :d.
certo che quando spendono il tempo per aggiungere certe cavolate, invece di pensare a cose ben piu serie.. :rolleyes:
 
è un parere, il tuo...

io mi trovo bene, mi serve anche il distanza tra corpi...
di solito prima delle misure faccio isola comp e non ho problemi.
sono cose che si fanno con abitudine...

v
 
ma non dico che sia un comando inutile, anzi.. capisco bene possa servire a molti in diversi casi..
solo che lo vorrei distinto.. un po come il tasto che comprende "priorità parte" "priorità assieme" ecc ecc... io non lo uso.. perchè schiacciare la tendina e scegliere mi sottrarrebbe decimi di secondo e fatica... per cui, tramite il customize ho i 2 tasti separati..oppure uso il comando da tastiera...

fare un isolamento in un assieme molto pesante, mi sottrae altro tempo, e non si parla piu di decimi di secondo ma si arriva tranquillamente al secondo.. se le parti sono maggiori di 10000.. e complesse..

per tali motivi un bel voto 2 ai softweristi autodesk.
 
boh, io la vedo come vigz, secondo me il priorità parte/assieme e isola sono trà i comandi più utili, anche io prediligo le scorciatoie da tastiera, poi son questioni di abitudini...
 
no ma ilario, io sto dicendo una cosa diversa.. sul fatto dell'utilità "priorità parte" "priorità assieme" "isola componente" non ci sono dubbi. sono comandi utilissimi pure a me.

io dico solamente che non vedo perchè... se per sbaglio il mouse ha selezionato una parte, o un assieme.. si debba attivare automaticamente il tool misura con una configurazione particolare.
ma stai fermo li! su facce e spigoli! se voglio la distanza minima tra 2 parti ti clicco io non ti preoccupare...
 
certo fosse tutto customizzabile non dico che mi spiacerebbe.
però anche dire che fare click nel vuoto e richiamare il misura, magari da tastiera come fccio io con dd come tasti fa perdere tempo mi sembra esagerato.
sarà che secondo me progettare non è una gara col tempo ma un analisi ponderata di ciò che bisogna fare...
v
 
certo fosse tutto customizzabile non dico che mi spiacerebbe.
però anche dire che fare click nel vuoto e richiamare il misura, magari da tastiera come fccio io con dd come tasti fa perdere tempo mi sembra esagerato.
sarà che secondo me progettare non è una gara col tempo ma un analisi ponderata di ciò che bisogna fare...
v

giustissima considerazione. la penso anchio cosi. ma siccome in alcuni casi, le pressioni sono elevate, e diventa non una gara (perchè sono l'unico a correre) ma una lotta col cliente, gia sono nervoso per tale motivo..

cmq non vorrei sembrare un denigratore di inventor eh.. lo uso da qualche versione, e devo riconoscere che dal 10 al 2008 (l'11 per me fu un buco nell'acqua) si son fatti notevoli progressi, soprattutto in rapidità:
il centro contenuti, ma il funzionamento del programma con grossi assiemi è molto migliorata.. sto facendo modifiche su un assieme molto esteso, che non credo sarei riuscito a fare con il 10...


/////
ecco per esempio, leggevo il 3d "lista aggiornamenti deisderati" e mi sobbalza all'occhio uno dei tuoi suggerimenti:
il segno meno nei vincoli.. altra cosa che non sopporto! e sono anni che lo vorrei questo segno meno con un click!!
 
Last edited:

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top