• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

破損したdxfファイルを回復する

  • Thread starter Thread starter blubossa
  • Start date Start date

blubossa

Guest
ciao a tutti,
sto cercando di aprire un file dxf, ma autocad mi da il seguente errore:

il nome del record della tabella dei simboli non è valido: "" alla riga 4770.
input dxf non valido o incompleto - disegno eliminato.

se apro con il dxf con blocco note come posso trovare l'errore e riaggiustare il tutto?

grazie
bb
 
ciao a tutti,
sto cercando di aprire un file dxf, ma autocad mi da il seguente errore:

il nome del record della tabella dei simboli non è valido: "" alla riga 4770.
input dxf non valido o incompleto - disegno eliminato.

se apro con il dxf con blocco note come posso trovare l'errore e riaggiustare il tutto?

grazie
bb

prova con altri cad, tipo draftsight o progecad smart, magari sono piu' di bocca buona.
 
purtroppo non ho altri cad.......

e su blocco note come faccio a capire in quale riga mio trovo?

grazie
bb
 
usa notepad ++! e' free!
oppure allega qui il file zippato che qualche anima pia, te lo converte in un formato leggibile!
 
purtroppo non ho altri cad.......

e su blocco note come faccio a capire in quale riga mio trovo?

grazie
bb

quelli che ti ho indicato sono gratuiti, basta che li cerchi con google, li scarichi e li installi (progecad solo per uso personale).
 
purtroppo anche a me non risolvo, riesco ad identificare però il contenuto della riga 4770, che nel file si presenta vuota! inserisco elet-110, mi sembra, e poi mi dice errore!!!!
errore interno: !dbobji.cpp@290

così non è leggibile nemmeno da draftsign, o extracad.... proprio perchè la sequenza è stata corrotta.
chissà quante volte questo file è stato compresso; ma proprio l'originale in dwg non si riesce a trovare? strano è fatto con acad!
 
provato anche io con notepad++, ma niente.
tentato un recupera e anche un inserimento come blocco.
nessun risultato.
 
l'ho aperto con qcad su linux, te lo rimando risalvato e ricompresso. non so se manchera' qualcosa rispetto all'originale, qcad mi sembra gestisce fino ad autocad 2000 per cui e' possibile che alcune primitive siano state eliminate.
 

Attachments

e' pur sempre un recupero!!! o no?
la versione demo di qcad, scade in fretta! (sotto win!)
però bella dritta questa di cacciatorino, meriterebbe di essere segnalata, già altre volte abbiamo trovato difficoltà nella lettura dei dxf!
 
aperto con turbocad senza problemi.

salvato in .dxf versione 2008, è uscito un file da 10 e passa mb...

provo ad allegarlo...

ah dimenticavo, nell'aprirlo ho visto che ci sono viste sovrapposte e cose del genere... :confused:

ciao
p-h
 

Attachments

aperto con turbocad senza problemi.

salvato in .dxf versione 2008, è uscito un file da 10 e passa mb...

provo ad allegarlo...

ah dimenticavo, nell'aprirlo ho visto che ci sono viste sovrapposte e cose del genere... :confused:

ciao
p-h

questa è la conversione migliore. riconosciuti pure i testi che prima non lo erano.
 
l'ho aperto ed è tutto ok, forse manca qualcosa...........ma va benissimo così.

comunque grazie a tutti dell'aiuto.

bb

aperto con turbocad senza problemi.

salvato in .dxf versione 2008, è uscito un file da 10 e passa mb...

provo ad allegarlo...

ah dimenticavo, nell'aprirlo ho visto che ci sono viste sovrapposte e cose del genere... :confused:

ciao
p-h
 
ciao a tutti, sto cercando anche io di recuperare un file in dxf danneggiato, ho visto che
cacciatorino l'ha aperto con qcad su linux, se qualcuno può aiutarmi... please please!!
 

Attachments

Last edited:

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top