• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

空気中の化学組成

  • Thread starter Thread starter mir
  • Start date Start date

mir

Guest
ciao,
piccolo chiarimento in merito ad una cosa che mi hanno detto:

o argon: 40 – 75 % del volume
o co2: 25 – 55 % del volume
o azoto: 0 – 5 % del volume
o h2o: vapore acqueo al 70-80%.

secondo voi è possibile che ci sia così tanta acqua visto le percentuali degli altri elementi? cioè l'umidità è una cosa diversa come se l'h2o fosse in più ... ma è una cosa convenzionale?

grazie
mir
 
a me risulta una composizione:

l'aria è composta in volume da:

* azoto circa 76%
* ossigeno circa 22%
* anidride carbonica 0,04%
* tracce di argon, idrogeno, neon, elio, cripton, xenon.
* pulviscolo e vapore acqueo in percentuale variabile.
* possono essere presenti tracce di ossido di ossido di ammoniaca, carbonio, idrocarburi, azoto, pollini, sabbia, ...

dal confronto tra diversi libri.

ciao,
francesco radicchi

_____________________
novello srl
concessionario smc
 
ciao,
piccolo chiarimento in merito ad una cosa che mi hanno detto:

o argon: 40 – 75 % del volume
o co2: 25 – 55 % del volume
o azoto: 0 – 5 % del volume
o h2o: vapore acqueo al 70-80%.

secondo voi è possibile che ci sia così tanta acqua visto le percentuali degli altri elementi? cioè l'umidità è una cosa diversa come se l'h2o fosse in più ... ma è una cosa convenzionale?

grazie
mir

aaaarrghhh!
stiamo misurando cose diverse!

il 75% di argon vuol dire che se prendi un litro d'aria, hai 750ml di argon

l'80% di umidità vuol dire che se a quella pressione e temperatura un litro d'aria può contenere 100ml d'acqua al massimo, nel tuo caso ne contiene 80ml. e si chiama umidità relativa.

questo per convenzione. altrimenti la somma delle percentuali dovrebbe fare 100% e non 215%!!!
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top