mir
Guest
ciao,
piccolo chiarimento in merito ad una cosa che mi hanno detto:
o argon: 40 – 75 % del volume
o co2: 25 – 55 % del volume
o azoto: 0 – 5 % del volume
o h2o: vapore acqueo al 70-80%.
secondo voi è possibile che ci sia così tanta acqua visto le percentuali degli altri elementi? cioè l'umidità è una cosa diversa come se l'h2o fosse in più ... ma è una cosa convenzionale?
grazie
mir
piccolo chiarimento in merito ad una cosa che mi hanno detto:
o argon: 40 – 75 % del volume
o co2: 25 – 55 % del volume
o azoto: 0 – 5 % del volume
o h2o: vapore acqueo al 70-80%.
secondo voi è possibile che ci sia così tanta acqua visto le percentuali degli altri elementi? cioè l'umidità è una cosa diversa come se l'h2o fosse in più ... ma è una cosa convenzionale?
grazie
mir