• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

背景色と先端

  • Thread starter Thread starter sail
  • Start date Start date

sail

Guest
salve, dall'officina mi han chiesto di dare mano con delle impostazioni di questo cam.

google non mi è stato d'aiuto, l'help in linea nemmeno, io non lo conosco quindi mi rivolgo a voi, anche se questa sezione non è molto attiva.

1) è possibile cambiare il colore di sfondo? adesso è nero e l'operatore preferirebbe qualcosa di piu gentile per gli occhi. un blu o un verde ad esempio.

2) quando viene aperta una geometria nuova, questa viene visualizzata in bassa qualità e è sempre necessario impostare la una tassellazione fine nelle prorietà grafiche del file. esiste una configurazione system wide per questa proprietà? è possibile fare in modo che i pezzi vengano aperti sempre in alta qualità?

so che sono domande banali e non inficiano il lavoro, ma se si può rimuovere queste piccole indiosicrasie e fare contento chi truciola mi farebbe piacere (e mi darebbe dei punti da spendere quando faccio qualche cazzata io coi disegni... :tongue:)

grazie mille a presto.
 
sono questioni più legate al cad che si utilizza che al cam, ad ogni modo, se utilizzi hypermill ci sono buone possibilità che lo fai girare su hypercad (thinkdesign 2009.3), nel qual caso ti posso essere utile, altrimenti ti consiglio di porre questa domanda sul forum del tuo cad (solidworks, inventor..).

ad ogni modo, per hypercad/thinkdesign:

aumentare la tassellazione quando importi un file esterno:

1) creare un nuovo file modello
2) menu strumenti -> opzioni/proprietà -> cliccare il tag "proprietà entità" -> settare lo slider della tassellazione sul valore voluto -> pulsante ok.
3) chiudere pure il file modello, non c'è necessità di salvarlo.

ora aprendo un file (iges, step) verrà automaticamente tassellato al valore che abbiamo impostato.
se il modello è stato salvato in un file .e3 con una bassa tassellazione verrà aperto ovviamente con la stessa bassa tassellazione, nel qual caso variare la tassellazione e ri-salvare il file.

cambiare colore di sfondo:

1) creare un nuovo file modello
2) già che ci siamo mettiamo la tassellazione come da nostre preferenze con il metodo indicato sopra
3) menu formato -> ambiente -> clicchiamo il segno + sulla prima voce in alto a sx, ora possiamo cambiare lo sfondo con colore solido (uniforme) ombreggiato ecc, sotto cliccando sul quadratino colorato (nel vostro caso sarà nero) possiamo scegliere il colore dello sfondo. fate pure varie prove con ombreggiature chiare, scure ecc..
4) salviamo il file con nome "iso-mm.e3".
5) per utilizzare questo file come template ogni volta che aprite il cad, bisogna sostituire il file originale, quindi: chiudere hypercad/thinkdesign -> aprire il percorso file .....\open mind\hypercad\2009.3\thinkdesign\files\templates per hypercad oppure ....think3\thinkdesign\2009.3\thinkdesign\files\templates per thinkdesign e, dopo aver copiato per sicurezza il file iso-mm.e3 che c'è qui dentro, sostituirlo con quello creato da noi.
6) lanciare di nuovo il cad, ora come default con un modello vuoto dovrebbe aprire il nostro file con colori tassellazione e quant'altro avremo impostato prima già pronti.

questo vale per un modello con standard iso-mm, ovviamente se lavorate in pollici il file da sostituire sarà ansi-inch.e3 e via discorrendo.

spero di essere stato utile.
 
sono questioni più legate al cad che si utilizza che al cam, ad ogni modo, se utilizzi hypermill ci sono buone possibilità che lo fai girare su hypercad (thinkdesign 2009.3), nel qual caso ti posso essere utile, altrimenti ti consiglio di porre questa domanda sul forum del tuo cad (solidworks, inventor..).

ad ogni modo, per hypercad/thinkdesign:

aumentare la tassellazione quando importi un file esterno:

1) creare un nuovo file modello
2) menu strumenti -> opzioni/proprietà -> cliccare il tag "proprietà entità" -> settare lo slider della tassellazione sul valore voluto -> pulsante ok.
3) chiudere pure il file modello, non c'è necessità di salvarlo.

ora aprendo un file (iges, step) verrà automaticamente tassellato al valore che abbiamo impostato.
se il modello è stato salvato in un file .e3 con una bassa tassellazione verrà aperto ovviamente con la stessa bassa tassellazione, nel qual caso variare la tassellazione e ri-salvare il file.

perfetto! grazie mille.

cambiare colore di sfondo:

1) creare un nuovo file modello
2) già che ci siamo mettiamo la tassellazione come da nostre preferenze con il metodo indicato sopra
3) menu formato -> ambiente -> clicchiamo il segno + sulla prima voce in alto a sx, ora possiamo cambiare lo sfondo con colore solido (uniforme) ombreggiato ecc, sotto cliccando sul quadratino colorato (nel vostro caso sarà nero) possiamo scegliere il colore dello sfondo. fate pure varie prove con ombreggiature chiare, scure ecc..
4) salviamo il file con nome "iso-mm.e3".
5) per utilizzare questo file come template ogni volta che aprite il cad, bisogna sostituire il file originale, quindi: chiudere hypercad/thinkdesign -> aprire il percorso file .....\open mind\hypercad\2009.3\thinkdesign\files\templates per hypercad oppure ....think3\thinkdesign\2009.3\thinkdesign\files\templates per thinkdesign e, dopo aver copiato per sicurezza il file iso-mm.e3 che c'è qui dentro, sostituirlo con quello creato da noi.
6) lanciare di nuovo il cad, ora come default con un modello vuoto dovrebbe aprire il nostro file con colori tassellazione e quant'altro avremo impostato prima già pronti.

questo vale per un modello con standard iso-mm, ovviamente se lavorate in pollici il file da sostituire sarà ansi-inch.e3 e via discorrendo.

spero di essere stato utile.

ecco qui ho incontrato qualche difficoltà

il cad alla fine è un hypercad 2007.1 e non trovo il file iso-mm.e3. li dai templates ci sono solo daei templates .lya che penso si riferiscano alle tavole.

il cambio di sfondo mi è riuscito, adesso devo trovare il modo di salvare l'impostazione in un template... qualunque idea sarà molto ben accetta.

grazie mille a presto
 
non ricordo la versione 2007 ma probabilmente occorre fare:

come il punto 3 precedente:
menu formato -> ambiente -> clicchiamo il segno + sulla prima voce in alto a sx, ora possiamo cambiare lo sfondo con colore solido (uniforme) ombreggiato ecc, sotto cliccando sul quadratino colorato (nel vostro caso sarà nero) possiamo scegliere il colore dello sfondo. fate pure varie prove con ombreggiature chiare, scure ecc..

ora, di fianco alla scritta ambiente dovresti avere 3 icone, la piu a dx è un dischetto, la clicchiamo (salva come default).
se ti appare un avviso che il file esiste già sovrascrivi.

ok, dovrebbe funzionare

fammi sapere.

ciao
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top