• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

自動メッシュ操作または完全にマニュアル

  • Thread starter Thread starter trabs
  • Start date Start date

trabs

Guest
buonasera a tutti,
sono uno studente e sto iniziando da poco ad usare programmi di simulazione (per lo stage).

dovrei meshare uno stantuffo molto particolare, internamente ha molti fori e condotti vari e se lo si apre con hypermesh diventa un casino di linee verdi, sono quasi indistinguibili per quante ce ne sono (il pistone è veramente molto complesso).
quindi fare un bel cleanup manuale mi risulta davvero complicato.

volevo sapere se nel mondo del lavoro, dove sono frequenti queste geometrie molto complesse, di solito si affronta il problema con un cleanup automatico e poi si prosegue con la creazione automatica della mesh 3d oppure ci si arma di tanta pazienza e buona volontà e si cerca di fare un cleanup manuale, si fa la mesh manuale 3d su una parte del solido e la si specchia (ovviamente se il solido è simmetrico).

grazie in anticipo gentlemen!
 
dipende da cosa vuoi ricavare dall'analisi. la cosa migliore è lavorare nel cad direttamente e eliminare tutte le feature che non servono. poi il resto si fa nel preprocessor, normalmente a mano, se poi riesci ad ottenere quello che ti serve con il cleanup automatico benvenga.
comunque se le linee sono verdi va già bene, almeno riconosce i bordi uniti....
buon lavoro
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top