• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

航海船の設計

  • Thread starter Thread starter breus
  • Start date Start date

breus

Guest
ciao a tutti.
nonostante sia iscritto da diverso tempo al forum, questo è il mio primo 3d, un po' perchè non spendo molto tempo attaccato al pc, un po' perchè preferisco sempre leggere e capire prima di venire a fare delle sparate a gratis :rolleyes:

comunque sono uno studente di ingegneria meccanica, ma sono sempre stato affascinato dalla vela, tanto che vorrei per diletto capire i rudimenti per la sua progettazione. immagino che alla base siano necessarie le dovute conoscenze di fluidodinamica ed aerodinamica, quello che mi lascia un po' perplesso è la totale assenza su internet (almeno io non l'ho scovato ne in ita, ne in eng ) di materiale tecnico riguardo la progettazione.
ci sono tanti bei software che fanno analisi fem e chi più ne ha più ne metta,ma visto che non voglio farlo per lucro, ma per piacere personale, sarebbe bello impararne le basi puramente teoriche.

ciao!:biggrin:
 
ciao a tutti.
nonostante sia iscritto da diverso tempo al forum, questo è il mio primo 3d, un po' perchè non spendo molto tempo attaccato al pc, un po' perchè preferisco sempre leggere e capire prima di venire a fare delle sparate a gratis :rolleyes:

comunque sono uno studente di ingegneria meccanica, ma sono sempre stato affascinato dalla vela, tanto che vorrei per diletto capire i rudimenti per la sua progettazione. immagino che alla base siano necessarie le dovute conoscenze di fluidodinamica ed aerodinamica, quello che mi lascia un po' perplesso è la totale assenza su internet (almeno io non l'ho scovato ne in ita, ne in eng ) di materiale tecnico riguardo la progettazione.
ci sono tanti bei software che fanno analisi fem e chi più ne ha più ne metta,ma visto che non voglio farlo per lucro, ma per piacere personale, sarebbe bello impararne le basi puramente teoriche.

ciao!:biggrin:

ciao.
per cominciare ti consiglio di cercare "teoria e progetto di imbarcazioni a vela" di sergio crepaz edito zanichelli. io ne ho un edizione del 90. non so se in seguito è uscita qualche ristampa.
intanto mi informo se sono reperibili altri testi. qualcosa c'è di sicuro in inglese.
 
grazie per l'aiuto:smile:

il libro che mi hai consigliato sembra non essere più in stampa, comunque proverò a guardare in qualche biblioteca.
ti devo ringraziare anche perchè cercando questo libro, mi sono imbattuto in un bel forum in english che tratta proprio di boat design con la sezione riguardante le barche a vela.

ciao:biggrin:
 
puoi comunicare l'indirizzo di tale forum?

anch'io sono appassionato di vela, ho potuto visitare la ullman sails a trieste, è stato estremamente interessante.
so che loro a volte collaborano l'area science park di trieste, magari come studente ti possono dare qualche contatto...
immagino che più vicino a te, magari in liguria, ci sia qualche altro costruttore di vele, prova a cercare!

per gli "atleti" c'è un bel libro di autore francese, si intitola "le vele" e insegna come son fatte e come si regolano. cercherò dati più precisi in merito.
 
puoi comunicare l'indirizzo di tale forum?

anch'io sono appassionato di vela, ho potuto visitare la ullman sails a trieste, è stato estremamente interessante.
so che loro a volte collaborano l'area science park di trieste, magari come studente ti possono dare qualche contatto...
immagino che più vicino a te, magari in liguria, ci sia qualche altro costruttore di vele, prova a cercare!

per gli "atleti" c'è un bel libro di autore francese, si intitola "le vele" e insegna come son fatte e come si regolano. cercherò dati più precisi in merito.

http://www.veleriasangiorgio.com/
www.internationalsailingteam.it
"la veleria di garavaldi graziano - arcola (sp)" (non ha il sito)
queste sono le velerie rimaste in liguria.
http://www.nautimarket.net/
qui invece potete trovare qualche ditta a livello nazionale.
spero di non aver dimenticato qualcuno...
in ufficio ho dei titoli in lingua straniera sull'argomento, appena possibile ve li posto.
 
puoi comunicare l'indirizzo di tale forum?

anch'io sono appassionato di vela, ho potuto visitare la ullman sails a trieste, è stato estremamente interessante.
so che loro a volte collaborano l'area science park di trieste, magari come studente ti possono dare qualche contatto...
immagino che più vicino a te, magari in liguria, ci sia qualche altro costruttore di vele, prova a cercare!

per gli "atleti" c'è un bel libro di autore francese, si intitola "le vele" e insegna come son fatte e come si regolano. cercherò dati più precisi in merito.

te lo scrivo qua, poi se per caso va contro le regole, provvedo a correggere:

boat design

ciao:biggrin:
 
grazie, in effetti lo conosco, come conoscevo la veleria san giorgio suggerita da exatem... ma li avevo dimenticati! ;-)
buona ricerca...
exatem, sei mica di la spezia? mio papà è di lì, ci vengo ogni tanto!
 
aggiungo alcuni titoli in inglese che trattano l'argomento.
"priciples of yacht design" di lars larsson e rolf e eliasson
"aero-hydrodinamics of sailing" c.a. marchaj
"sail performance theory and praetice" c.a. marchaj
saluti
 
ciao a tutti, sono nuovo del forum e in generale del mondo della vela, alla quale xò sto iniziando ad avvicinarmi. vorrei chidervi se sapete consigliarmi un software per l'analisi fluidodinamica di vele e scafo
vi ringrazio anticipatamente :)
 
ti vuoi addentrare in un mondo veramente complesso...
cmq per cio che riguarda la teoria il miglior testo è principles of yacht design - lars larsson, rolf e. eliasson ...
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top