Nikinkf
Guest
ciao a tutti.
dovrei fare un po di calcoli strutturali su componenti in fibra di carbonio, per fare ciò ho provato a usare algor, tuttavia mi sta sembrando un po limitato da questo punto di vista, non riesco ad esempio a simulare una superficie formata da una porzione con un certo numero di pelli e da un'altra porzione con un'altro numero di pelli, operazioni del genere riesco a farle tranquillamente con software come hypermesh ma non ci riesco con algor.
c'è qualcuno che sa se questo è un mio limite nella conoscenza di algor oppure è un limite di algor.
grazie
dovrei fare un po di calcoli strutturali su componenti in fibra di carbonio, per fare ciò ho provato a usare algor, tuttavia mi sta sembrando un po limitato da questo punto di vista, non riesco ad esempio a simulare una superficie formata da una porzione con un certo numero di pelli e da un'altra porzione con un'altro numero di pelli, operazioni del genere riesco a farle tranquillamente con software come hypermesh ma non ci riesco con algor.
c'è qualcuno che sa se questo è un mio limite nella conoscenza di algor oppure è un limite di algor.
grazie