• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

表面を拡張して下さい

  • Thread starter Thread starter gatton
  • Start date Start date

gatton

Guest
ciao a tutti,
premetto che sono un neofita delle superfici di catia.
avrei bisogno di aiuto e ve ne sarei estremamente grato.
avendo una superficie già costruita, è possibile estenderla letteralmente, e non uno spigolo alla volta?
come quando avendo un profilo in piano, ne facciamo un offset esternamente intendo. ovviamente non un'operazione che si sviluppi in 2d.

grazie mille
 
comando bordo --> estrai il bordo della superficie

comando estrapola ---> selezioni il bordo e poi la superficie

occhio che se la superficie è complessa si incarta
 
grazie mille gianni... purtroppo cercavo un comando che lo facesse su tutti i bordi contemporaneamente ma non pare ci sia, almeno in wire e surface design.

comunque mi trovo dinnanzi ad una difficoltà grande per me che sono un neofita.
ho creato un solido curvato lungo un asse, ed ho necessità di creargli una sorta di "cornice rettangolare" che segua come guida il contorno della superficie del solido stesso.
putroppo non riesco a farlo, perché si incarta dicendmomi (operatore costa) che devo utilizzare una direttrice a curvatura minore.
il problema è che si incarta su se stesso sul lato interno quando io mi aspetto che faccia una sorta di raccordo seguendo la direttrice (lo fa correttamente sulla parte esterna)!esempio.jpg
ho provato anche come sweep di superficie.
 
per la prima domanda:

??? ma il comando bordo estrae tutti i bordi contemporaneamente...
manda un immagine della superficie o il file così capisco meglio di cosa parli.

per la seconda domanda:
anche qui meglio che mandi il file o l'immagine del profilo che vuoi utilizzare sulla direttrice, altrimenti non ne arriviamo a capo... spesso il problema non è nella conoscenza del comando, ma è dovuto al fatto che volete ottenere delle soluzioni geometricamente impossibili... con quei raggi piccoli sulle estremità, che profilo puoi far girare all'interno?

ciao
 
gianni grazie dell'aiuto.
per quanto riguarda la prima domanda mi son risposto da solo, grazie mille lo stesso.

per quanto riguarda la seconda, sono in grossa difficoltà; ti allego immagini della cornice:
Immagine2.jpgImmagine.jpg
come vedi il problema mi si presenta nell'angolo, dove la sezione si deforma , perchè la parte interna alla cornice rimane praticamente uguale, mentre esternamente la sezione si allunga. come potrei lavorare per giungere ad una soluzione in maniera non troppo laboriosa? grazie mille , sono veramente disperato, mi sto scervellando. (la cornice deve seguire l'oggetto interno che è in pratica di forma cilindrica - arco estruso lungo una direzione ed inspessito)
 
potresti realizzare la prima parte (r9 con i 4 raggi che aumentano) con una direttrice, diciamo quella interna
mentre la seconda parte r9 con 1 raggio che diminuisce, con una direttrice esterna

oppure usi il solido multisezione con una guida interna, una esterna e le sezioni (la sezione è sempre la stessa, solo che ti aiuta a controllare i punti di passaggio).
per posizionare le sezioni, devi mettere dei piani:
un piano alla fine della parte rettilinea (e inizio del raggio)
un piano alla fine della raggio (e inizio arco)
un piano alla fine dell'arco

se vuoi, per evitare di fare tante operazioni, realizza solo 1/4 del solido, poi lo specchi 2 volte e ottieni la parte completa.

fammi sapere
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top