• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

視覚化のtangentの端inv2010

  • Thread starter Thread starter spy280
  • Start date Start date

spy280

Guest
salve a tutti, avrei questo problema: nella messa in tavola, avrei la necessità di visualizzare gli spigoli tangenti in alcune viste (tasto dx sulla vista/opzioni visualizzazione/spigoli tangenti). al momento, stò utilizzando un mio cartiglio, ovviamente creato in inventor 2010, e questi spigoli, non riesco proprio a renderli visibili. invece , se faccio la stessa messa in tavola, però con .idw di default di inventor, oilalà, quando vado a fleggare gli spigoli tangenti, mi appaiono. qualcuno sà dirmi dove stò sbabliando? sicuramente è un mio errore nella creazione del .idw personalizzato, ma non sò piu' dove andar a cercare. grazie a tutti per le eventuali risposte.
 
gli spigoli tangenti vengono disegnati su un layer apposito, verifica che esista anche nel tuo idw, e nel caso se per caso è "spento"
 
io credo che tu voglia visualizzare gli spigoli tangenti in viste derivate dalla principale. se è cosi basta togliere la dipendenza dello stile della vista interessata dalla vista madre e potrai visualizzare gli spigoli tangenti. per farla breve devi togliere la spunta dal quadratino "stile da base" vicino ai pulsanti che ti fanno scegliere il tipo di visualizzazione (spigoli visibili, nascosti, ecc)
ciao!
 
per stiki
purtroppo no, nell'editor stili, i layer sono tutti stampabili..(infatti il layer interessato è "visibile sottile", ma l'icona della stampante non è sbarrata)

per esselle
no, la dipendenza dalla vista padre l'avevo già tolta, quindi non è nemmeno quello...infatti anche nella vista padre non mi fa vedere gli spigoli tangenti.
comunque grazie a tutti e 2 per il momento..
 
dimenticavo....ho notato che nemmeno il filetto del diametro maggiore,(quello disegnato a 3/4 per capirci) non lo riesco a visualizzare...
 
dimenticavo....ho notato che nemmeno il filetto del diametro maggiore,(quello disegnato a 3/4 per capirci) non lo riesco a visualizzare...

filettature:
tasto dx sulla vista dove vuoi i filetti --> visualizza filettature.
se lo fai sulla prima vista, quelle fatte dopo ereditano l' impostazione.
se hai già le viste fatte devi andare una per una ad impostare la visibilità della filettatura.

spigoli tangenti :
clic clic sulla vista interessata, si apre la finestra delle prop. della vista --> opzioni visualizzazione --> spunta su spigoli tangenti

ciao
 
filettature:
tasto dx sulla vista dove vuoi i filetti --> visualizza filettature.
se lo fai sulla prima vista, quelle fatte dopo ereditano l' impostazione.
se hai già le viste fatte devi andare una per una ad impostare la visibilità della filettatura.


spigoli tangenti :
clic clic sulla vista interessata, si apre la finestra delle prop. della vista --> opzioni visualizzazione --> spunta su spigoli tangenti

ciao
scusa, stefanobruno, ma a me non appare la stringa "visualizza filettature"(posto anche un'immagine dela finestra che mi si apre"

qui, nella prop. della vista , ho già fleggato il tutto...anche per le filettature...
 

Attachments

  • visualizza.JPG
    visualizza.JPG
    127.3 KB · Views: 15
scusa, stefanobruno, ma a me non appare la stringa "visualizza filettature"(posto anche un'immagine dela finestra che mi si apre"

qui, nella prop. della vista , ho già fleggato il tutto...anche per le filettature...

non ho fatto attenzione che usi la rel 2010 ( quanto ho scritto vale solo per la 2009 )
il filetto che non vedi giace sul piano del disegno oppure è sghembo ?
se è sghembo, come penso, non lo puoi visualizzare.
( ho aperto 2010 ed ho provato )

ciao.
 
è sul piano....
(non vorrei essere pessimista, ma mi sembra che la versione 2010 ha qualche problemino....la 2009 mi sembrava meglio per queste cose)..:mad:
 
quello che pare strano è che usando il template di default tutto funzioni.

non uso iv2010, ho fatto solo dei test e mi sembra mediamente più stabile e veloce. ho però riscontrato alcuni problemi utilizzando vecchi template migrati, ho dovuto adottare quelli di default ed aggiornarli ai miei stili.
 
ragazzi il mistero è risolto. come detto da stiky, non mi ero accorto che la lampadine del layer interessato, era spenta, ma mi ero solamente limitato a guardare, se l'icona della stampante era sbarrata oppure no( che fra l altro non centrerebbe nulla con la visualizzazione, ma solo in fase di stampa). come si dice qui, che "fava" che sono stato..
comunque un grazie a tutti.
ciao
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top