lupo de lupi
Guest
ciao a tutti.....
sono alla prima esperienza sul forum e spero di non commettere degli errori da principiante ...... nel caso perdonatemi.
sto predisponendo un elaborato grafico con delle tabelle.
in pratica ho una serie di perimetri irregolari che scompongo in triangoli per calcolarne la superficie.
ciò in quanto il tecnico comunale che esamina i miei disegni, non si accontenta che indichi il valore dell'area calcolato con cad ma vuole la dimostrazione dei calcoli.
quindi ho quotato l'interno del perimetro suddividendolo in triangoli di base ed altezza indicata.
per dimostrare i calcoli, ho inserito una tabella dove, nella prima colonna indico la formula e i valori relativi ad ogni triangolo e, nella seconda il risultato.
alla fine, con la funzione somma - es. =sum(b3:b7) - faccio calcolare il totale delle superfici.
il problema sta nel fatto che, per effetto delle approssimazioni (io espongo in tabella i risultati delle superfici con due cifre decimali), se faccio la somma con la calcolatrice a mano, sebbene per poco, viene diversa dal calcolo che fa autocad, il quale nella somma tiene probabilmente conto di una approssimazione ad un maggior numero di decimali.
sapete se esiste un modo per far si che la somma finale, tenga conto dei valori visibili in tabella anzichè dei valori calcolati senza approssimazione ?
grazie
sono alla prima esperienza sul forum e spero di non commettere degli errori da principiante ...... nel caso perdonatemi.
sto predisponendo un elaborato grafico con delle tabelle.
in pratica ho una serie di perimetri irregolari che scompongo in triangoli per calcolarne la superficie.
ciò in quanto il tecnico comunale che esamina i miei disegni, non si accontenta che indichi il valore dell'area calcolato con cad ma vuole la dimostrazione dei calcoli.
quindi ho quotato l'interno del perimetro suddividendolo in triangoli di base ed altezza indicata.
per dimostrare i calcoli, ho inserito una tabella dove, nella prima colonna indico la formula e i valori relativi ad ogni triangolo e, nella seconda il risultato.
alla fine, con la funzione somma - es. =sum(b3:b7) - faccio calcolare il totale delle superfici.
il problema sta nel fatto che, per effetto delle approssimazioni (io espongo in tabella i risultati delle superfici con due cifre decimali), se faccio la somma con la calcolatrice a mano, sebbene per poco, viene diversa dal calcolo che fa autocad, il quale nella somma tiene probabilmente conto di una approssimazione ad un maggior numero di decimali.
sapete se esiste un modo per far si che la somma finale, tenga conto dei valori visibili in tabella anzichè dei valori calcolati senza approssimazione ?
grazie