il discorso è un po' lungo, per darti due dritte posso dirti che per creare il cartiglio devi (in tavola) crearne uno nuovo poi con calma lo disegni riga per riga, inserisci i testi fissi (quelli che non cambieranno mai come le diciture disegnatore: codice: descrizione: ecc...) poi inserisci degli altri testi formattati a piacere, ma invecie di digitare il testo iserirai le proprietà andadole a pescare dal file di modellazione che iserisci (si aggiorneranno automaticamente al primo iserimento della vista).
giocherella un po' con la finestra per iserire i testi dove ci sono le voci delle iproperties poi quello che non capisci chiedi, così ti aiutiamo meglio.