• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

軟骨の作成

  • Thread starter Thread starter davide75
  • Start date Start date

davide75

Guest
ragazzi scusate è possibile avere una mini guida su come fare un proprio cartiglio? come faccio poi a fare in modo che i campi della tabella che creo (es. disegnatore, data, nome dis, nome file ecccc.) si aggiornino? ho visto che nel forum di se era stato fatto qualcosa. qualcuno sa darmi due dritte??
 
il discorso è un po' lungo, per darti due dritte posso dirti che per creare il cartiglio devi (in tavola) crearne uno nuovo poi con calma lo disegni riga per riga, inserisci i testi fissi (quelli che non cambieranno mai come le diciture disegnatore: codice: descrizione: ecc...) poi inserisci degli altri testi formattati a piacere, ma invecie di digitare il testo iserirai le proprietà andadole a pescare dal file di modellazione che iserisci (si aggiorneranno automaticamente al primo iserimento della vista).
giocherella un po' con la finestra per iserire i testi dove ci sono le voci delle iproperties poi quello che non capisci chiedi, così ti aiutiamo meglio.
 
ok ilario. grazie adesso so piu o meno come muovermi...vediamo se riesco nel mio intento. ciao ciao
 
ragazzi ho un problema...come devo procedere se devo creare tutti i tipi di formato per i cartigli??
di soito come procedete voi?
 
si esatto. vorrei che il mio cartiglio nei diversi formati potesse aggiornarsi come succede nel template dell idw, non so se mi sono spiegato.
 
si esatto. vorrei che il mio cartiglio nei diversi formati potesse aggiornarsi come succede nel template dell idw, non so se mi sono spiegato.


quello è prerogativa solo del bordo standard , non modificabile

ti devi creare un bordo per ogni formato e 2 cartigli minimo, particolari e assiemi

v
 
non ho capito bene, comunque per quello che ho capito (poi chiedi se non ho centrato il problema) noi abbiamo un cartiglio unico di un'unica dimensione salvato nell'albero dell' .idw.
una volta fatto il cartiglio ed il bordo li inserisci nel foglio attivo, vai nel browser idw e clicchi su foglio1 con il tasto dx e scegli modifica foglio impostando poi le dimensioni che ti servono.
finita l'operazione, clicchi su ok e ancora con il tasto dx su foglio1 e stavolta selezioni crea formato foglio. ti verrà salvato nel browser in alto sotto il nodo formati foglio.
adesso puoi cambiare le dimensioni come prima volta per volta e ogn ivolta salvi con un nome di formato diverso.
salvi il tutto come template (magari di backup in modo che se qualcosa non va ripristini quello di prima) e adesso hi tutti i formati che ti servono.
 
quello è prerogativa solo del bordo standard , non modificabile

ti devi creare un bordo per ogni formato e 2 cartigli minimo, particolari e assiemi

v

si giusto avevo omesso la cosa, ma anche noi abbiamo 2 cartigli.
 
ilario credo che tu abbia centrato il problema. voglio infatti che all'occorrenza io possa scegliere fra a0 a1 a2 a3 a4 e non so come fare in modo per creare questi formati. per 2 cartigli intendi uno per assiemi e uno per particolari vero?
 
crei i bordi per a4, a3 etc ...
quando cambi dimensione del foglio se hai già messo il bordo lo devi cancellare e rimettere della dimensione corretta.
niente automatismi mi spiace...
 
cioè non funziona come quando inserisco il cartiglio diciamo di base di inventor e vado a modificargli il formato con il tasto dx del mouse dove posso selezionare i vari formati? forse mi manca questo passaggio :confused:
 
Last edited:
per caso intendi qualcosa del genere ? ho salvato un "bordo-personale" che si adatta al formato foglio. i segni di piega no, quelli non sono riuscito ad automatizzarli, sono pensati per a0 e perciò per tutti gli altri formati restano visibili al difuori dell'area del foglio. sicuramente non è il massimo però..

ciao
 

Attachments

allora grazie mauro per il cartiglio in questione però credo di poter risolvere cosi, ditemi se sbaglio qualcosa:
1) mi faccio una copia del template idw e me lo nomino come dico io lasciandolo sempre nel template
2)mi modifico lo sfondo tramite strumenti\impostazioni documento
3) vado nel browser risorse disegno\cartigli\iso e faccio modifico su iso in modo da aggiungere qualcosa in piu (righe con campi collegati alle iproprieties)

le uniche cose che non mi tornano sono due:

se modifico l'iso sono nell'ambiente schizzo e vedo la tabella al centro del mio foglio....è normale? come fa a rimanere collegata in basso a dx per intenderci?

come faccio a far comparire tutte le scale che posso avere in una tavola oltre a quelle che inventor ha gia preimpostato. inv ha gia alcune scale ma le altre le devo ogni volta mettere a mano ( es. 1:2,5 1:20 1:25 1:50 eccc.).
esiste un modo che nel menu a tendina compaiono tutte ogni volta che faccio una messa in tavola?

grazie ancora per l'aiuto.
 
per il cartiglio in basso devi impostare il punto di connessione del cartiglio e del bordo, smanetta un po', adesso non ho tempo di spiegarti bene, comunque in fase di modifica cartiglio e bordo nella barra degli strumenti in alto ci sono le tipologie di punto di connessione.

per le scale picche, le devi scrivere.
 
ciao a tutti.
ho un problema con il cartiglio di inventor.
io ho un cartiglio fatto con autocad 2007 e dovrei importarlo in inventor 11.
ho provato a leggere i precedenti post ma non ho ottenuto il risultato.qualcuno potrebbe guidarmi in queste operazioni? spero di si.
vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
 
mah....mi sembra impossibile che non trovi niente nei vecchi post, ci sono kilometri di spiegazioni.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top