• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

軸受け座席処理の許容の選択

brahda89

Guest
buongiorno a tutti, sono nuovo (iscritto da anni ma questa è la prima volta che inizio una discussione), sono qui a chiedervi una mano per la progettazione che sto seguendo attualmente, si tratta di un soffiatore con motore a 2 tempi.

l'applicazione ha un motore che gira a 7000 giri/min e raggiunge una temperatura di 120 °c in prossimità delle sedi del cuscinetto. i diametri sono 28 esterno e 12 interno (scelti in funzione dei carichi).

la sede esterna è divisa in due componenti e viene lavorata insieme accoppiando i due elementi per mezzo di viti esterne, lavorato e successivamente smontato per posizionare l'albero con i cuscinetti montati.

per l'applicazione sono indicati cuscinetti radiali (i carichi assiali sono pressoché trascurabili) però, vista la lavorazione delle sede e il successivo montaggio (i cuscinetti non vengono piantati per interferenza ma alloggiati nella sede precedentemente lavorata e successivamente vengono serrate nuovamente le viti esterne). vista l'applicazione la mia preoccupazione è legata soprattutto alla sede esterna che non so sinceramente come garantire il bloccaggio dell'anello esterno senza danneggiare uno dei due componenti (culatta o cilindro). l'albero è in acciaio pieno e la sede esterna composta da cilindro e culatta è in alluminio.

grazie mille
 
mi sembra di capire che gli anelli esterni siano fissati bloccati assialmente nei due semigusci per lato. essi possono essere realizzati in k6 o comunque secondo tolleranze indicate da skf (troverai anche sul forum la tabella da me citata).
quando serri le viti fai combaciare i piani d'appoggio dei semigusci senza avere problemi.
se posti un disegno si capisce si cosa stai parlando....senza non si capisce un gran che.

vedi qui https://www.cad3d.it/forum1/threads...inetti-radiali?p=336925&viewfull=1#post336925
 
se non ho capito male si tratta di un supporto in due metà, come li fa anche la skf tanto per dire. se, come dici, fai la sede esterna con i due semigusci uniti non vedo perché una volta inserito il cuscinetto e riunito il supporto la sede non dovrebbe avere più le tolleranze di quando è stata lavorata. se vuoi essere sicuro che il montaggio sia sempre identico predisponi delle spine di centraggio tollerate in maniera tale che per quante volte lo monti e smonti il supporto sarà sempre uguale.
sdaf_f01.gif
 
grazie mille per le risposte, uno screen dell'applicazione è questa:

Sezione.jpg

i due componenti vengono lavorati insieme e successivamente smontati ed inserito l'albero con i cuscinetti montati (liberi). la mia preoccupazione sta nel fatto che, dovendo avere interferenza sull'anello esterno del cuscinetto ed inserendo quest'ultimo "dall'alto" piuttosto che per mezzo di pressa assiale, potrei rompere qualcosa se l'interferenza è eccessiva. non posso nemmeno pensare di diminuire troppo l'interferenza radiale per via del campo termico che in lavoro dilata le sedi del cuscinetto.

spero di esser stato chiaro! nel caso ditemi pure :)
 
l'interferenza sarà uguale a quella della tolleranza indicata nella lavorazione. non potrà essere superiore, eventualmente inferiore se i piani non sono ben puliti
 
si ovviamente, forse non mi sono spiegato.

dicevo, non posso pensare di far una lavorazione prevedendo un'interferenza radiale esigua per facilitarne il montaggio. questo perchè, per effetto del campo termico, in lavoro la sede del cuscinetto si allargherà rischiando di lasciarmi il cuscinetto libero
 
non posso pensare di far una lavorazione prevedendo un'interferenza radiale esigua per facilitarne il montaggio. questo perché, per effetto del campo termico, in lavoro la sede del cuscinetto si allargherà rischiando di lasciarmi il cuscinetto libero

questo esula dal fatto che il supporto sia in due metà oppure intero. devi farti i calcoli delle dilatazioni e decidere le tolleranze.
comunque se surriscaldandosi si allarga la sede si allarga anche il cuscinetto. inoltre a te non deve preoccupare la facilità del montaggio; tu decidi le tolleranze poi il montatore, che si spera che non sia un cuoco disoccupato raccattato da qualche interinale, sa che accortezze prendere per inserirlo nella fessura (che vuol dire che gli da una scaldata col cannello, qualche colpetto col martello di gomma e voilà
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top