la quida dice che si attiva dal property manager
sicuro si riferisca agli schizzi? o è riferito invece al disegno...
se il dxf ha anche le quote piuoi importare anche quelle.
se sei sicuro che il dxf sia corretto e altrettanto sicuro che non apporterai modifiche al profilo una volta importato il dxf selezioni tutto lo schizzo e metti come vincolo
fisso. potresti anche evitarlo ma è utile per vedere se ci sono zone da sistemare in quanto vedi se ci sono linee o punti blu (colore dello schizzo non definito di default). non è proprio una bella cosa da fare ma quando il gioco si fa duro...
considera che la quotatura automatica, che non mi ricordo se e dove si trova negli schizzi, ti spara le quote a caso e quindi potrebbe rendere complicato una successiva modifica. puoi valutare di fare la ruota in più passaggi (ruota piena, taglio di un dente, ripetizione del taglio) sempre usando il dxf come appoggio.
- - - aggiornato - - -
la quida dice che si attiva dal property manager
sicuro si riferisca agli schizzi? o è riferito invece al disegno...
se il dxf ha anche le quote piuoi importare anche quelle.
se sei sicuro che il dxf sia corretto e altrettanto sicuro che non apporterai modifiche al profilo una volta importato il dxf selezioni tutto lo schizzo e metti come vincolo
fisso. potresti anche evitarlo ma è utile per vedere se ci sono zone da sistemare in quanto vedi se ci sono linee o punti blu (colore dello schizzo non definito di default). non è proprio una bella cosa da fare ma quando il gioco si fa duro...
considera che la quotatura automatica, che non mi ricordo se e dove si trova negli schizzi, ti spara le quote a caso e quindi potrebbe rendere complicato una successiva modifica. puoi valutare di fare la ruota in più passaggi (ruota piena, taglio di un dente, ripetizione del taglio) sempre usando il dxf come appoggio.