• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

輸入dxfおよび自動引用語句

Fuflun

Guest
salve a tutti, premetto che stò passando da poco su sw.
espongo il problema...
ho delle ruote dentate in dxf 2d generate con un'altro programma , le volevo importare con sw e simularne il funzonamento/rotazione, solo che sono in polilinea e quotarle , è mooooolto lungo....mi sembra di ricordare che c'è la funzione di quotatura automatica, ma non la trovo....la quida dice che si attiva dal property manager , ma non la vedo...forse sbaglio qualcosa?
 
la quida dice che si attiva dal property manager
sicuro si riferisca agli schizzi? o è riferito invece al disegno...
se il dxf ha anche le quote piuoi importare anche quelle.
se sei sicuro che il dxf sia corretto e altrettanto sicuro che non apporterai modifiche al profilo una volta importato il dxf selezioni tutto lo schizzo e metti come vincolo fisso. potresti anche evitarlo ma è utile per vedere se ci sono zone da sistemare in quanto vedi se ci sono linee o punti blu (colore dello schizzo non definito di default). non è proprio una bella cosa da fare ma quando il gioco si fa duro...
considera che la quotatura automatica, che non mi ricordo se e dove si trova negli schizzi, ti spara le quote a caso e quindi potrebbe rendere complicato una successiva modifica. puoi valutare di fare la ruota in più passaggi (ruota piena, taglio di un dente, ripetizione del taglio) sempre usando il dxf come appoggio.

- - - aggiornato - - -

la quida dice che si attiva dal property manager
sicuro si riferisca agli schizzi? o è riferito invece al disegno...
se il dxf ha anche le quote piuoi importare anche quelle.
se sei sicuro che il dxf sia corretto e altrettanto sicuro che non apporterai modifiche al profilo una volta importato il dxf selezioni tutto lo schizzo e metti come vincolo fisso. potresti anche evitarlo ma è utile per vedere se ci sono zone da sistemare in quanto vedi se ci sono linee o punti blu (colore dello schizzo non definito di default). non è proprio una bella cosa da fare ma quando il gioco si fa duro...
considera che la quotatura automatica, che non mi ricordo se e dove si trova negli schizzi, ti spara le quote a caso e quindi potrebbe rendere complicato una successiva modifica. puoi valutare di fare la ruota in più passaggi (ruota piena, taglio di un dente, ripetizione del taglio) sempre usando il dxf come appoggio.
 
dalla guida sembrava si riferisse allo schizzo, forse non si attiva come opzione se importi un disegno...se è questo che intendevi...
mah ..in teoria dovrebbero essere giuste l'ingranaggio l'ho generato con gear template, ristabilendo il modulo per come mi tornava utile ,poi ho modificato il piede e la testa dell'ingranaggio per la compensazione raggio della fresa.
personalmente l'idea di costruirmelo a mano il profilo a evolvente m'era sembrato un pò masochista, se poi c'è da fare un gruppo di ingranaggi....il tempo fugge...
comunque provo il tuo sistema per ora , sembra funzioni.


gentilissimo , grazie :smile:
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top