PlannerRoad
Guest
da quanto ho capito, dovrei ottenere un profilo come da dwg allegato (sezione stradale).
con il lisp, ottengo qualcosa di simile, facilmente modificabile. noto però che nel considerare una curva, oltre che sui punti di tangenza, la sezione andrebbe fatta anche "al vertice".
il programma lisp, apporta una semplificazione (asse stradale), considerando la curva come un segmento dritto. c'è un motivo particolare??
come un segmento dritto nel senso che l'unica cosa che non fa è non inserire una sezione anche alla bisettrice della curva?
non ricordavo questo particolare, purtroppo il lisp è stato pensato così. solo l'autore del lisp cioè rpor66, o shape, potrebbero apportare questa modifica.