• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

適応性の折目

  • Thread starter Thread starter Tarkus
  • Start date Start date

Tarkus

Guest
:)buon giorno a tutti
ho bisogno di una dritta in merito alla possibilita' di rendere adattivo
l' angolo di piega su lamiera.
dovrei rendere coincidenti ad un piano comune,i labbri delle 2 parti il lamiera ( vedi immagine).
pero' con il vincolo coincidente nn mi funziona,ho provato con il vincolo di tangenza tra il piano e le superfici curve dell'esterno della piega: idem.
dove sbaglio?
 

Attachments

  • Prova adattivita'.jpg
    Prova adattivita'.jpg
    17.4 KB · Views: 12
disegna la lamiera come profilo e nello schizzo metti paralleli e allineati gli spigoli ....

ad esempio


v
 
posto anche i filies inv 2008 se qualcuno avesse voglia di darci un occhiata....
ancora grazie:):)

mi stai dicendo di disegnare il profilo per un unico pezzo di lamiera anziche' 2 pezzi come nell'esempio postato?
 
no avevo capito fosse un pezzo unico


guarda l esempio

v
lo vedo, ma variando la lunghzza sullo schizzo,non mi funziona.meglio se posto un esempio piu' vicino alla realta':
al variare della lunghezza del distanziale (parte beige scura),mi dovrebbe cambiare l'inclinazione delle pieghe finali dei due pezzi in modo da "copiare"
il piano (blu trasp.) soprastante.solo che non riesco a vincolare le parti.
saluti
 

Attachments

scusate il ritardo:
per vigz
-1) le pieghe dovrebbero seguire il pezzo blu, e' questo il mio intento.
-2) gestire dallo skel:
ho provato a variare la quota della base dello schizzo(150) ma in insieme vedo
lo schizzo variato ma il pezzo rimane uguale (anche con aggiorna o ricrea tutto) ...qui probabilmente sbaglio qualcosa....

per stiky:
il problema lo ho con due parti separate.
tarkus
 
Last edited:
a me funziona..
non sono stto lì a mettere parametri però dall interno di a1 se metti spessore e le varie quote parametrizzate controlli tutto l assieme...

v
 

Attachments

io in questi casi procedo così:

1.creo un file corpo
2.creo i file lamiera importando il file corpo come pelle ed inspessendo le lamiere interessate
3.creo file assieme vincolando i file di parte allineando i piani aventi lo stesso nome con i piani principali dell'assieme.

in questo modo agendo sul file di "corpo" i file lamiera e l'assieme si aggiorneranno di conseguenza, stessa cosa vale se gli associo una tavola.

non si risolve il problema dell'adattività nell'insime ma dovrebbe risolvere in sostanza quello che vuoi ottenere

ciao
 

Attachments

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top