• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

鋸のための空気輸送システム

  • Thread starter Thread starter Thiago
  • Start date Start date

Thiago

Guest
ciao a tutti, mi chiamo alberto e lavoro presso una ditta di impianti di aspirazione, utilizzando autocad come software.

devo dimensionare un impianto di trasporto pneumatico per segatura. la portata di materiale è di 1500 kg\h, da trasportare su 60 metri di tubazione (7 in verticale). in che modo (con quali formule, tabelle o simili), partendo da questi unici dati, ho la possibilità di calcolarmi la pressione necessaria e la portata d'aria per dimensionare l'aspiratore pneumatico adatto? il rapporto in peso materiale\aria è dato da qualche tabella\formula o è a discrezione?
spero in un qualche aiuto. grazie comunque per l'attenzione
 
le formule sono le classiche che riguardano l'aeraulica. sul sito della caleffi trovi manuali e quaderni tecnici per l'apprendimento. cercando in internet ci sono diverse fonti dove poter reperire velocità e condizioni di lavoro. anche su manuali di aspiratori trovi indicazioni in merito.

le leggi che comandano il tutto sono il teorema di bernoulli, perdite di carico e poco più.
 
innanzitutto grazie per la risposta. il dubbio che mi rimane però è il come trovare la pressione per trasportare del materiale in miscela con l'aria. in che modo mi influenza la pressione necessaria per trasportarlo?
 
innanzitutto grazie per la risposta. il dubbio che mi rimane però è il come trovare la pressione per trasportare del materiale in miscela con l'aria. in che modo mi influenza la pressione necessaria per trasportarlo?

ti cambia la densità del fluido, quindi non stai lavorando con aria che pesa 1.2 kg/mc ma in funzione della percentuale di segatura sarà aumentata. quindi nei conti laddove c'è la considerazione nel trinomio di bernoulli hai una densità del fluido differente.
 
ho cercato di leggere il trinomio ma purtroppo non saprei da che parte iniziare per calcolare il tutto, quindi ti ringrazio lo stesso per il tempo e per la risposta
 
ho cercato di leggere il trinomio ma purtroppo non saprei da che parte iniziare per calcolare il tutto, quindi ti ringrazio lo stesso per il tempo e per la risposta

ma sei nuovo del mestiere? il know how aziendale come è stato portato avanti? documentazione in azienda? mi suona strana la cosa... accidenti :biggrin:
se sei un tubista e non un progettista di impianti puoi trovare soluzione pratica verso i costruttori diretti di soffianti e aspiratori che normalmente seguono tutta la parte di progettazione impianto cliente e hanno anche dei software dedicati.

partire da zero è difficile se non si hanno le conoscenze basilari della fluidodinamica. puoi fare qualche corso o prendere qualche libro che tratta l'argomento per la tua futura formazione professionale
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top