• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

閉鎖シート

  • Thread starter Thread starter cristian.79
  • Start date Start date

cristian.79

Guest
salve a tutti, vi voglio far presente il seguente problema, che mi ha portato una risoluzione parziale, dopo aver effettuato vari tentavi.
obiettivo era creare un bordo per una lamiera, cosa questa tuttosommato semplice, ma una volta creato agli angoli della lamiera stessa ho cercato delle soluzioni per chiuderla; nella immagini si vede come era prima e come l'ho modificata.
volevo realizzare una cosa del genere anche dove ho le curvature in basso e in alto, ma non ho trovato soluzioni adatte...qualcuno sa se ci sono altre soluzioni?
in allegato ho messo anche il disegno completo.
grazie a tutti.
 

Attachments

  • chiusura particolare.JPG
    chiusura particolare.JPG
    15.4 KB · Views: 13
  • Immagine.JPG
    Immagine.JPG
    10.5 KB · Views: 12
  • Prova piattino parte 4.zip
    Prova piattino parte 4.zip
    309.1 KB · Views: 13
ho guardato la tua parte, ma quello che hai disegnato, nella realtà non si può fare con la lamiera..., almeno con le normali lavorazioni di punzonatura.

che processo produttivo adotti per il pezzo che hai disegnato?
 
ciao,
anche secondo le mie modeste conoscenze di piegatura lamiere questo piatto è difficilmente realizzabile.....
cmq ho allegato un file zip con la parte modificata secondo quello che penso potrebbe essere la soluzione, ho poi inserito la parte in un assieme saldato per creare una saldatura a riempire degli spigoli (come penso venga fatto nella realtà).
prova a dargli un'occhiata e fammi sapere.
ciao diegus
 

Attachments

scusate il ritardo nella risposta, ma ho letto solo ora.
per stiky: in realtà avevo notato che non era possibile farlo almeno con i procedimenti che conosco, ma non ti so dire con quale procedimento l'azienda che mi ha incaricato di svilupparlo voglia realizzarlo. nel disegno dell'oggetto ho seguito i dati che mi sono stati forniti secondo le loro esigenze, che erano appunto di voler realizzare una forma del genere tramite lamiera e se possibilie di coprire gli spigoli.
per diegus: ho scaricato e visto il tuo modello e ti ringrazio, devo solo vedere se chi mi ha dato questo pezzo voglia inserirci delle saldature...forse a questo l'unica soluzione per coprire gli spigoli.

comunque grazie a tutti per le vostre risposte!
 
concordo con la soluzione di diegus, con la lamiera quello è quanto si riesce a realizzare.
 
ciao!...no! in realtà l'intenzione sarebbe stata quella di realizzarlo tutto da lamiera, senza l'intervento di saldature o altro, ma non ho trovato soluzioni per chiudere gli spigoli (solo con la lamiera) infatti,come si vede dal disegno che ho allegato, mi sono creato delle estrusioni agli spigoli, che hanno risolto in parte l'obiettivo.

grazie mille per la tua domanda.

ps...comunque...veramente complimenti per il sito e il forum!
 
faccio molta lamiera, e con scatolati di quel tipo chiudo gli angoli con "forma scarico" = saldatura lineare, (vedi immagine). naturalmente alla fine viene appunto saldato....
allego anche il file così vedi come l'ho creato...
Senza titolo-1.jpg
View attachment lamiera.zip
 
faccio molta lamiera, e con scatolati di quel tipo chiudo gli angoli con "forma scarico" = saldatura lineare, (vedi immagine). naturalmente alla fine viene appunto saldato....
allego anche il file così vedi come l'ho creato...

quoto.
infatti una chiusura di spigolo con gli spessori della lamiera che vanno a rastremarsi fino a fare uno spigolo vivo, non e' possibile.
dovresti avere una lavorazione di fresatura a 45° dei bordi interessati della lamiera e poi chiudere lo sviluppo in piegatrice.
dovresti anche avere una lavorazione,una piegatrice e un piegatore con 4 paia di p..le per far coincidere bene gli spigoli.
credo che una lavorazione su lamiera per ottenere quei risultati senza saldatura,sia difficilmente proponibile a chi la dovra' realizzare.
poi,sai ,..il mondo e' bello perche e' vario....
 
vi ringrazio veramente tutti per la delucidazione in merito e per i vostri interventi....
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top