• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

高速加工

  • Thread starter Thread starter cmstorino
  • Start date Start date

cmstorino

Guest
salve a tutti,
la nostra azienda stà mettendo a punto le lavorazioni di alta velocità.
qualcuno mi sà dare alcune dritte su quali strategie usare?
a presto mauro.
 
qualcuno mi sà dare alcune dritte su quali strategie usare?
a presto mauro.

per l'alta velocita la teoria dice passate con poca presa ed avanzamenti elevati se hai la possibilità valuta anche l'utilizzo di cicli trocoidali in modo da mantenere costante il piu possibile l'asportazione del trucciolo in sgrossatura, l'importante in queste lavorazioni sono il mandrino e la macchina, per ottenere finiture buone sono necessarie elevate rigidità e buone prestazioni di accellerazione, se puoi fai in modo che il cam generi percorsi in g2-g3 oppure aumenta il look ahead del controllo in modo da evitare il tipico movimento a scatti.
ho visto il sito dell'azienda, e mi sa che sono andato a scuola con il figlio del titolare.:smile:
 
allora ci conosciamo sicuramente, come ti chiami e di che hanno sei.
io tutolo mauro 1973
 
probabilmente conosci mio fratello ivan,
3° a con don del tetto.
io quando ivan faceva 3° facevo 1° b con don adriano.
cosa fate in azienda? stampi, attrezzatura o prototipi?
magari ci telefoniamo, facciamo prima, il mio numero lo trovi sul sito, oppure se mi dai il tuto ti chiamo io.
a presto sentirti, ciao mauro
 
salve a tutti,
la nostra azienda stà mettendo a punto le lavorazioni di alta velocità.
qualcuno mi sà dare alcune dritte su quali strategie usare?
a presto mauro.
servono 3 cose.
1. un buon controllo numerico tipo heidenhain oppure fanuc21
2. mandrino hsk63 sarebbe l'ideale.
3. la possibilita' di lavorare con feed (g1) almeno a 14.000

io ho provato su una dmg monoblock dmu80 con utensileria hitachi.
esiti ottimi.
il bello e' che l'utensile si usa senza refrigerazione ma con l'aria all'interno del mandrino
passate da 0,3 a 0,6 di ap,risultato l'utensile e' freddo e i taglienti durano il doppio.
 
salve a tutti,
la nostra azienda stà mettendo a punto le lavorazioni di alta velocità.
qualcuno mi sà dare alcune dritte su quali strategie usare?
a presto mauro.
buongiorno sono un libero professionista.
il mio lavoro e' progettare attrezzature ed utensili, ero un collaboratore esterno di makino italia e collaboro anche con celada per corsi di formazione su controlli okuma e fanuc.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top