nicoganascia
Guest
salve a tutti,
sono nuovo in questo forum e più in generale sono nuovo a qualsiasi forum per cui abbiate pazienza se non farò un uso propriamente adeguato dello strumento. sono giunto qui perchè ho un problema che mi perseguita da tempo e credo finalmente di aver trovato in queste pagine le professionalità e le competenze giuste a cui porre il mio quesito.
vengo al dunque, ho km e km di rilievi in cui sono riportate 2 polilinee 2d che corrono più o meno parallele tra loro senza necessariamente intersecarsi (vedi file allegato); la mia necessità è quella di misure la distanza tra le due polilinee a determinate progressive (con cadenza regolare es. ogni 10 cm o ogni m). il valore delle misurazioni mi servirebbe tabellato in formato txt o xls con riportata in una colonna la progressiva di misura (10cm, 20cm......) e nell'altra la rispettiva distanza tra le due polilinee.
non so se sono stato chiaro, se così fosse: esiste un lisp che mi può aiutare?
fatemi sapere l'alternativa è misurare di volta in volta e trascrivere le misure. grazie a tutti anche solo del tempo dedicato a leggere quanto sopra.
sono nuovo in questo forum e più in generale sono nuovo a qualsiasi forum per cui abbiate pazienza se non farò un uso propriamente adeguato dello strumento. sono giunto qui perchè ho un problema che mi perseguita da tempo e credo finalmente di aver trovato in queste pagine le professionalità e le competenze giuste a cui porre il mio quesito.
vengo al dunque, ho km e km di rilievi in cui sono riportate 2 polilinee 2d che corrono più o meno parallele tra loro senza necessariamente intersecarsi (vedi file allegato); la mia necessità è quella di misure la distanza tra le due polilinee a determinate progressive (con cadenza regolare es. ogni 10 cm o ogni m). il valore delle misurazioni mi servirebbe tabellato in formato txt o xls con riportata in una colonna la progressiva di misura (10cm, 20cm......) e nell'altra la rispettiva distanza tra le due polilinee.
non so se sono stato chiaro, se così fosse: esiste un lisp che mi può aiutare?
fatemi sapere l'alternativa è misurare di volta in volta e trascrivere le misure. grazie a tutti anche solo del tempo dedicato a leggere quanto sopra.