• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

2009年から発明者への通路

  • Thread starter Thread starter citri
  • Start date Start date

citri

Guest
immagino che questa sia una cosa già affrontata nelle versioni precedenti però magari può tornare utile anche ad altri utenti.

c'è qualche passaggio particolare per passare da inventor 2009 ad inventor 2010? mi spiego meglio: quando un anno fa sono passato dalla 2008 alla 2009 avevo dovuto reimpostare tutti i profili, le cartelle, ecc ed ogni volta che eseguivo un salvataggio mi chiedeva che le parti, assiemi, ecc erano in una versione precedente e quindi se volevo migrarli.

non è che c'è un procedimento in automatico?
 
immagino che questa sia una cosa già affrontata nelle versioni precedenti però magari può tornare utile anche ad altri utenti.

c'è qualche passaggio particolare per passare da inventor 2009 ad inventor 2010? mi spiego meglio: quando un anno fa sono passato dalla 2008 alla 2009 avevo dovuto reimpostare tutti i profili, le cartelle, ecc ed ogni volta che eseguivo un salvataggio mi chiedeva che le parti, assiemi, ecc erano in una versione precedente e quindi se volevo migrarli.

non è che c'è un procedimento in automatico?

leggersi il bel libricino allegato ai dvd?
 
per migrare i file inventor, usa il programmino "programmazione operazioni", poi crea operazione -> migra file, scegli tutte le cartelle che ti interessano e fai partire...
dato che può metterci anche qualche ora se hai tanti file, conviene farlo partire durante il pranzo o la sera quando si va via. oltre ad essere più pratico, è anche consigliato farlo in questo modo invece di farlo dentro inventor ad ogni salvataggio perchè dà risultati migliori. devi solo considerare che una volta migrati, i file non saranno più utilizzabili con versioni precedenti
 
per migrare i file inventor, usa il programmino "programmazione operazioni", poi crea operazione -> migra file, scegli tutte le cartelle che ti interessano e fai partire...
dato che può metterci anche qualche ora se hai tanti file, conviene farlo partire durante il pranzo o la sera quando si va via. oltre ad essere più pratico, è anche consigliato farlo in questo modo invece di farlo dentro inventor ad ogni salvataggio perchè dà risultati migliori. devi solo considerare che una volta migrati, i file non saranno più utilizzabili con versioni precedenti


grazie mille!

penso che questa cosa possa tornare utile anche ad altri utenti :finger:

leggersi il bel libricino allegato ai dvd?

hai ragione! ma non tutti hanno il tempo di leggersi il manualino anche per piccolo che sia... pensavo di poter cominciare ad usarlo settimana scorsa ma sono talmente impestato dal lavoro che riesco a venire in ufficio il sabato pomeriggio per qualche ora e volevo cominciare da subito ad utilizzarlo
 
per migrare i file inventor, usa il programmino "programmazione operazioni", poi crea operazione -> migra file, scegli tutte le cartelle che ti interessano e fai partire...
dato che può metterci anche qualche ora se hai tanti file, conviene farlo partire durante il pranzo o la sera quando si va via. oltre ad essere più pratico, è anche consigliato farlo in questo modo invece di farlo dentro inventor ad ogni salvataggio perchè dà risultati migliori. devi solo considerare che una volta migrati, i file non saranno più utilizzabili con versioni precedenti

giusto !!:finger::finger:
un solo piccolo problema:
se trova un file che per qualche motivo non riesce a migrare, magari perche' e' corrotto, si pianta li' e aspetta che tu gli dica cosa fare, quindi se lo lanci di notte e questo inconveniente ti succede alle prime battute,la mattina ti ritrovi che non ti ha migrato quasi niente.
quindi,consiglio,migra subito le cartelle dei progetti a cui stai lavorando attualmente,poi,in seguito, notte per notte, dei gruppi di cartelle a tuo piacimento:smile:
 
il procedimento penso di averlo capito ma alla fine con la migrazione crea dei doppioni delle cartelle esistenti nella versione 2010 oppure sostiuisce quelli esistenti?
 
giusto !!:finger::finger:
un solo piccolo problema:
se trova un file che per qualche motivo non riesce a migrare, magari perche' e' corrotto, si pianta li' e aspetta che tu gli dica cosa fare, quindi se lo lanci di notte e questo inconveniente ti succede alle prime battute,la mattina ti ritrovi che non ti ha migrato quasi niente.
quindi,consiglio,migra subito le cartelle dei progetti a cui stai lavorando attualmente,poi,in seguito, notte per notte, dei gruppi di cartelle a tuo piacimento:smile:

si è vero, anche se a me è sempre filato tutto liscio...
 
il procedimento penso di averlo capito ma alla fine con la migrazione crea dei doppioni delle cartelle esistenti nella versione 2010 oppure sostiuisce quelli esistenti?

non crea doppioni nè di file nè di cartelle, al massimo ti salva la versione vecchia in oldversions se non selezioni "elimina versioni precedenti" nelle opzioni.
 
si è vero, anche se a me è sempre filato tutto liscio...

:biggrin: che c...o che hai, a me mi ha dato problemi soprattutto tra r11 -> 2008,
tra 2008->2009 a dire il vero, un solo problema, quello all'inizio della nottata...:biggrin:
 
:biggrin: che c...o che hai, a me mi ha dato problemi soprattutto tra r11 -> 2008,
tra 2008->2009 a dire il vero, un solo problema, quello all'inizio della nottata...:biggrin:

ma che intendi per file corrotti, file con riferimenti irrisolti? in quel caso c'è l'opzione per ignorarli. oppure proprio file non più leggibili?
aggiungo che quando faccio la migrazione seleziono "nuova migrazione completa", ci mette un pò di più ma vado più sul sicuro, anche se leggendo la guida lo consiglia per la migrazione da versioni molto vecchie...
 
ho un problema: mi occupo di turbomacchine idrauliche e devo realizzare un ipt con inventor 2010 di un distributore, cioè di una spirale fatta come una curva a settori per accelerare un fluido. fino a qui nessun problema, ma ora devo ottenere gli sviluppi di ogni settore partendo da ogni componente. ho convertito gli ipt da parte a lamiera, fatto il taglio, ma quando clicco su modello piatto vedo solo la vista frontale del mio componente tagliato! qualcuno mi può aiutare?
 
ho un problema: mi occupo di turbomacchine idrauliche e devo realizzare un ipt con inventor 2010 di un distributore, cioè di una spirale fatta come una curva a settori per accelerare un fluido. fino a qui nessun problema, ma ora devo ottenere gli sviluppi di ogni settore partendo da ogni componente. ho convertito gli ipt da parte a lamiera, fatto il taglio, ma quando clicco su modello piatto vedo solo la vista frontale del mio componente tagliato! qualcuno mi può aiutare?

non c'entra niente con questa discussione...
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top