• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

2Dビューで3Dスレッド表現

Davide

Guest
ciao.
sto studiando il modo migliore per realizzare le filetture 3d, con lo scopo di ottenere viste 2d. nel file che allego potete vedere una vite uni 5931-m12x20 rappresentata con quattro tecniche:
1. realistico;
2. semplificato con due superfici interne al solido rappresentanti il filetto;
3. semplificato con un solido rappresentante il filetto;
4. semplificato con un'impronta rappresentante la lunghezza del filetto.

la tecnica 1 è quella più appagante esteticamente, ma è pesante da gestire e la vista 2d generata è troppo dettagliata.

le tecniche 2 e 3 generano quasi una rappresentazione convenzionale, ma la tecnica 3 causa la sovrapposizione di alcune linee.

la tecnica 4 è quella più agilmente gestibile, ma la vista 2d generata è incompleta.

vorrei sapere cosa ne pensate e se avete qualche consiglio da darmi, anche in base agli standard comunemente utilizzati.
grazie.
 

Attachments

Last edited:
ciao.
sto studiando il modo migliore per realizzare le filetture 3d, con lo scopo di ottenere viste 2d. nel file che allego potete vedere una vite uni 5931-m12x20 rappresentata con quattro tecniche:
1. realistico;
2. semplificato con due superfici interne al solido rappresentanti il filetto;
3. semplificato con un solido rappresentante il filetto;
4. semplificato con un'impronta rappresentante la lunghezza del filetto.

la tecnica 1 è quella più appagante esteticamente, ma è pesante da gestire e la vista 2d generata è troppo dettagliata.

le tecniche 2 e 3 generano quasi una rappresentazione convenzionale, ma la tecnica 3 causa la sovrapposizione di alcune linee.

la tecnica 4 è quella più agilmente gestibile, ma la vista 2d generata è incompleta.

vorrei sapere cosa ne pensate e se avete qualche consiglio da darmi, anche in base agli standard comunemente utilizzati.
grazie.

ciao
potresti allegare un tiff jpeg pdf
ha casa non ho il prog specifico
comunque penso che su messe in tavola in 2d
bisogna attenersi alla norma
penso che le filettature ricavate da tre d non andrebbero inserite nelle messe in tavola
grazie
 
ho editato il primo messaggio.
io sono propenso ad utilzzare la tecnica 4 come norma, la tecnica 1 per casi particolari.
solo che vorrei sapere se c'è un modo per ottenere in 2d il limite della parte filettata (ho fatto un cerchio, poi imprimi), mi basterebbe la linea grossa, poi il fondo del filetto in linea fine posso aggiungerlo dopo.
 
provo a formulare la domanda più sinteticamente: come si rappresenta, di solito, una filettatura 3d?
 
c'è una cosa che non avevo notato: nella tecnica 4 il profilo della vite si interrompe in corrispondenza dell'impronta, quindi non è composto da una sola linea, ma da due linee consecutive. quindi penso sia il metodo più consigliabile per rappresentare una filettatura.

la tecnica 1 può essere utilizzata per presentazioni o altri casi particolari.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top