• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

3dオートキャドを発明者やその逆に変換する

  • Thread starter Thread starter foland
  • Start date Start date

foland

Guest
come da titolo come faccio a convertire un oggetto in 3d di autocad ad inventor e viceversa?
 
come da titolo come faccio a convertire un oggetto in 3d di autocad ad inventor e viceversa?

sat

da inv salvacome .sat
in acad inserisci file acis
da acad file->esporta->acis
in inv apri .sat

risultato : solido senza albero delle lavorazioni sia in un caso che nell' altro.
 
ma c è un problema se in cad non sono solidi o regioni non puoi farci nnt...
 
se in autocad non sono solidi allora no, se è un wireframe di linee ti importerà come wire di costruzione, poco utili.. forse solo in caso di oggetto unico come base per ricostruirlo da capo, come assieme invece utilità =0
 
quindi se io in internet ho trovato il blocco di non so di macchine o persone in formato dwg 3d non posso importarlo in inventor....che cagata vabbe ....
 
quindi se io in internet ho trovato il blocco di non so di macchine o persone in formato dwg 3d non posso importarlo in inventor....che cagata vabbe ....

lol !
cambia hobby, e magari dedicati all'importazione della punteggiatura in un testo.

ciao
 
non mi va di essere bannato un altra volta quindi nn vi risponde male !
ricapitoliamo ho un blocco 3d autocad io vorrei importarlo in inventor punto senza modifiche o altro e dato che trasformandolo non posso vederlo correttamente che sosa serve?
 
non mi va di essere bannato un altra volta quindi nn vi risponde male !
ricapitoliamo ho un blocco 3d autocad io vorrei importarlo in inventor punto senza modifiche o altro e dato che trasformandolo non posso vederlo correttamente che sosa serve?

io non entro nella parte tecnica della discussione, ma di certo le tue repliche non invitano a offrirti un aiuto...
 
allora, se ti dessi la pena di leggere l help sapresti che inventor legge sia i file autocad che mechanical desktop.
nel primo caso se trova un solido lo converte in una parte senza feature, se trova un bidimensionale lo può mettere in uno schizzo o in tavola a scelta. se infine trova un 3d finto, cioè fatto in wireframe ma non in solido, disegnato solo con le linee di contorno (esempio stupido un cubo di cui si disegna solo le linee esterne ma non lo si rende solido in acad) lo importa in parte come wire nella costruzione, come ti dicevo prima.
infine inventor legge i dwg così come sono e quindi diciamo che li visualizza, volendo.
cmq l help che ti suggerirei di leggere è:

uso dei dati di autocad importati in un disegno di &prodname


in una parte o un disegno, i dati 2d vengono importati in uno schizzo. i solidi 3d di autocad vengono importati come corpi asm.

nota sull'apertura dei file dwg
se non è necessario convertire gli oggetti di autocad in oggetti di &prodname, è possibile aprire direttamente i file dwg di autocad in autodesk inventor e quindi visualizzare, stampare e misurare il contenuto dei file. gli oggetti vengono visualizzati nello stesso modo in cui vengono visualizzati in autocad. inoltre, tutti i dati di autocad sono selezionabili per essere copiati e incollati. è quindi possibile aprire un file dwg di autocad in autodesk inventor e quindi copiare e incollare le entità di autocad in qualsiasi schizzo di autodesk inventor.

per ulteriori informazioni, consultare lavorare direttamente con dwg in autodesk inventor.

fare clic su file apri e selezionare il file appropriato. in caso di importazione di un file dwg, fare clic su opzioni. assicurarsi che le opzioni di importazione siano selezionate e fare clic su ok. fare clic su apri per avviare la procedura guidata dei file dwg.

nella finestra di dialogo opzioni importazione file dwg, continuare con una delle operazioni seguenti:
selezionare un file di configurazione e fare clic su fine. il file dwg viene importato rispettando l'impostazione di configurazione.
fare clic su avanti per continuare ad impostare le opzioni.
nella finestra di dialogo opzioni importazione layer e oggetti:
selezionare le unità.
selezionare spazio modello o scheletri (spazio carta). se si seleziona scheletri, viene convertito solo il layout attivo.
selezionare i layer da convertire, oppure deselezionare l'opzione tutto e selezionare gli oggetti da convertire nella finestra di anteprima.
fare clic su avanti per visualizzare ulteriori opzioni oppure su fine per aprire il file.
nella finestra di dialogo opzioni destinazione importazione:
nella casella destinazione per dati 2d, specificare un tipo di file di autodesk inventor selezionando nuovo disegno, nuova parte, cartiglio, bordo o simbolo.
impostare la directory di destinazione per il nuovo file.
specificare la modalità di posizionamento delle quote. per posizionare quote di schizzo su un foglio in un file di disegno, selezionare alza il livello da quota a schizzo. queste quote vengono associate allo schizzo e vengono modificate conseguentemente se si sposta o si modifica la geometria dello schizzo.
se la casella di controllo non è selezionata, le quote verranno posizionate come quote di riferimento. le quote di riferimento non consentono di modificare o controllare le lavorazioni o le dimensioni di una parte e vengono utilizzate per documentare il modello.

selezionare modelli di assiemi, disegni e parti. impostare le dimensioni del foglio.
per mappare i layer sugli schizzi o i font nei file convertiti, fare clic sul pulsante opzioni mappaggio e utilizzare le impostazioni contenute nella finestra di dialogo corrispondente.
impostare l'opzione salva nella configurazione. se appropriato, fare clic sul pulsante sfoglia per specificare la posizione in cui verrà salvato il file di configurazione.
fare clic su fine per aprire il file.


quindi ti suggerisco di aprire l help, andare nella scheda indice e banalmente digitare la parola autocad..


del tuo sistema di aggirare un ban si parlerà tra i moderatori..

v
 
non mi va di essere bannato un altra volta quindi nn vi risponde male !
ricapitoliamo ho un blocco 3d autocad io vorrei importarlo in inventor punto senza modifiche o altro e dato che trasformandolo non posso vederlo correttamente che sosa serve?

se proprio devi fare questi giochetti, almeno falli da furbo, non farti riconoscere.... comunque se sei stato bannato c'era un motivo, il ban serve per capire non per creare un'altro account, non è che si banna così per divertimento. il tuo motivo era un linguaggio inappropriato, ma mi sembra che continui a mantenere la stessa linea....
per me ti si potrebbe già ri-bannare solo per aver fatto questo "aggiramento" del regolamento, gli estremi ci sono, comunque come dice vigz ne perleremo meglio tra noi...
 
due cose uno non volgio fare il furbo se no mica mettevo sto nick! due ho inventor in inglese e dato che l inglese non lo so benissimo come faccio ad usare l help? cq grz dei consigli provo ciao
 
senti posto sto diamine di file dwg che vediamo che diamine è... tanto s è capito che è un file tirato giù da qualche sito di modelli da usare per i render
 
due cose uno non volgio fare il furbo se no mica mettevo sto nick! due ho inventor in inglese e dato che l inglese non lo so benissimo come faccio ad usare l help? cq grz dei consigli provo ciao

vorrei capire meglio.
tu hai inventor in inglese?
posso conoscere il motivo?
 
vorrei capire meglio.
tu hai inventor in inglese?
posso conoscere il motivo?

probabilmente ha pensato che oltre a spendere 5-6000 euro di cad, avrebbe voluto anche un motivo serio per imparare una nuova lingua, e allora al suo rivenditore ha chiesto la versione in inglese. :rolleyes:

ciao
 
vorrei capire meglio.
tu hai inventor in inglese?
posso conoscere il motivo?

non voglio prendere le difese di nessuno, sia chiaro, ma per fare un esempio sciocco dove lavoro ora abbiamo tutti autocad e inventor in inglese, pur essendo tutti italiani e lavorando in italia.
la ragione è che l'azienda, essendo "multinazionale", compra un certo numero di licenze che devono andar bene in italia, in germania, in cina, in america e anche in lontanistan.
quindi, l'inglese diventa "obbligatorio", e chi non lo sa si arrangia.... :mixed:
 
non voglio prendere le difese di nessuno, sia chiaro, ma per fare un esempio sciocco dove lavoro ora abbiamo tutti autocad e inventor in inglese, pur essendo tutti italiani e lavorando in italia.
la ragione è che l'azienda, essendo "multinazionale", compra un certo numero di licenze che devono andar bene in italia, in germania, in cina, in america e anche in lontanistan.
quindi, l'inglese diventa "obbligatorio", e chi non lo sa si arrangia.... :mixed:

comprensibilissimo !!!:finger:
ma chissa' se il tuo caso e' uguale a quello di foland o della sua copia di ....

:mixed:
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top