• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

3dプリンターへの完全なガイド

ShareMind

Guest
salve,
ho appena pubblicato, per chi fosse interessato, una guida completa alle stampanti 3d per uso personale commerciali e in fase di progettazione avanzata (165 modelli). la guida contiene schede sintetiche con caratteristiche e - ove disponibili - prezzi indicativi delle stampanti. nel corso delle prossime settimane verrà anche pubblicato l'elenco delle stampanti 3d professionali e industriali.
la guida è consultabile al link http://www.sharemind.eu/wordpress/?page_id=726

sarò grato a chiunque voglia fornire indicazioni su modelli non elencati, da includere nella guida per completarla quanto più possibile.

grazie in anticipo,

pietro meloni
sharemind
 
molto utile, ma c sono problemi anche con firefox, non vengono visualizzate le tabelle a sinistra, ci sono solo le foto, ho anche dsattivato abplus.
 
molto utile, ma c sono problemi anche con firefox, non vengono visualizzate le tabelle a sinistra, ci sono solo le foto, ho anche dsattivato abplus.

ho lavorato tutta la notte, rifacendo la tabella daccapo, e credo di aver risolto il problema della visualizzazione con i vari browser.
 
...sarò grato a chiunque voglia fornire indicazioni su modelli non elencati, da includere nella guida per completarla quanto più possibile....
.
molto interessante questa tabella!
in quanto distributore per l'italia della 3dfactories in www.3dfactories.it, pensando di fare cosa gradita approfitto per segnalare alcune correzioni nella descrizione della stampante easy3dmaker in http://www.sharemind.eu/wordpress/?p=893 :
tolleranza = 0,1mm certificata in fabbrica
alimentazione = 24v adattatore 9.2a
potenza assorbita: 220w (piano di stampa riscaldato)
collegamento = a pc tramite usb (tipo cavo ab) oppure autonomo da pc tramite scheda sd
opzioni di stampa = ugelli intercambiabili 0.2 - 0.3 - 0.5mm
materiale di stampa = bobina filo 1.75mm non proprietario (oppure materiale certificato printplus pla, abs, pva e gomma)
listino = 1790 euro completa di software g3dmaker e accessori
 
riguardo invece alla profi3dmaker in http://www.sharemind.eu/wordpress/?p=899 il prezzo non è superiore a 4000 euro, ma 2990 euro nella versione a singola testa di stampa e 3750 euro in quella a doppia testa di stampa come in http://www.3dfactories.it/ .
sempre possibilità di tre ugelli intercambiabili su ogni testa di stampa ( 0.2 - 0.3 - 0.5mm ) e doppia modalità di funzionamento, collegata a pc tramite cavo usb con simulazione grafica completa della stampa prima dell'esecuzione e successivamente monitoraggio in tempo reale, oppure funzionamento della stampante autonomo dal collegamento al pc tramite scheda sd (preparata con il software g3dmaker incluso). riguardo alla visions il prezzo non è di 1300 euro ma di 947 euro, e questa stampante non ha ugelli di stampa intercambiabili ma solo fisso da 0.3mm.
anche per le altre stampanti più grandi è stato definito il listino.
 
lista m mi sa tanto di spot pubblicitario piuttosto che di correzione bozza :bekle:

chiedo scusa se ho mal interpretato
 
grazie caro,
ad ogni modo il port che hai quotato era palese... non fingeva di rispondere ad un utente per inserirci altro .
chiudo qui l'ot
 
ho pubblicato un paio di altri articoli sulla stampa 3d.
una (non pretenziosa) guida all'acquisto - o per definirla meglio, una serie di domande che chi intende acquistare una macchina dovrebbe porsi, e, visto il proliferare di vasi sghembi e teste di joda di guerre stellari, 30 cose che si possono fare con stampanti 3d. una sorta di collage di interessanti progetti da tutto il mondo.

spero vi possano interessare

saluti,

pietro meloni
 
ciao pietro, hai fatto un buon lavoro di raccolta, dimostrando passione per questa tecnologia che sarà fra quelle che ribalteranno il mondo. volevo chiederti parere su questo modello o meglio la sua applicazione...
 
ciao myface, secondo me in linea puramente teorica abbiamo a che fare con una stampante "scalata" , l'idea non si discosta molto dal concetto generale . ho qualche dubbio in merito all'utilizzo di tale tecnica in merito alla sicurezza in caso di eventi sismici .
 
...la guida contiene schede sintetiche con caratteristiche e - ove disponibili - prezzi indicativi delle stampanti. nel corso delle prossime settimane verrà anche pubblicato l'elenco delle stampanti 3d professionala guida è consultabile al link http://www.sharemind.eu/wordpress/?page_id=726
sarò grato a chiunque voglia fornire indicazioni su modelli non elencati, da includere nella guida per completarla quanto più possibile

caro pietro, hai potuto inserire le varie correzioni segnalate lo scorso 20 gennaio, affinchè la tua pregevole guida riporti le caratteristiche tecniche corrette?
grazie, paolo
 
caro pietro, hai potuto inserire le varie correzioni segnalate lo scorso 20 gennaio, affinchè la tua pregevole guida riporti le caratteristiche tecniche corrette?
grazie, paolo

si paolo,

ho inserito le modifiche che hai suggerito. ci ho messo qualche tempo perché ho appena avuto una bambina, e negli scorsi giorni non avevo molto tempo da dedicare alla guida, che in ogni caso ora è stata aggiornata anche con nuovi modelli.

ho notato le tue correzioni e la tua correttezza. altri non avrebbero insistito per specificare un'accuratezza (certificata) di 0.1 mm, essendo un valore di tolleranza piuttosto elevato.
quello che personalmente non ho capito molto è la specifica di compatibilità con pva che hai richiesto di inserire. naturalmente l'ho fatto, ma la stampante non ha un solo estrusore? qual'è lo scopo del pva in questo caso? costruire un modello solubile?
 
congratulazioni vivissime caro pietro!
ho tre donne in casa, quindi se in futuro avrai bisogno di consigli...non esitare a chiamarmi!

grazie poi per le correzioni.
nei prossimi giorni, quando riprenderai i ritmi normali, ti sarò grato se potrai sistemare anche le altre cose che ti avevo segnalato lo scorso 20 gennaio, perché altrimenti vengono divulgate informazioni sbagliate.

- il prezzo della visions non è di 1300 euro come da te indicato, ma di 947 euro, e questa stampante non ha ugelli di stampa intercambiabili ma solo fisso da 0.3mm

- la profi3dmaker non ha prezzo superiore a 4000 euro, come da te indicato, ma solo 2990 euro

- la profi3dmaker è disponibile anche a doppia testa di stampa a 3750 euro come in www.3dfactories.it

grazie!

paolo
 
congratulazioni vivissime caro pietro!
ho tre donne in casa, quindi se in futuro avrai bisogno di consigli...non esitare a chiamarmi!

grazie poi per le correzioni.
nei prossimi giorni, quando riprenderai i ritmi normali, ti sarò grato se potrai sistemare anche le altre cose che ti avevo segnalato lo scorso 20 gennaio, perché altrimenti vengono divulgate informazioni sbagliate.

- il prezzo della visions non è di 1300 euro come da te indicato, ma di 947 euro, e questa stampante non ha ugelli di stampa intercambiabili ma solo fisso da 0.3mm

- la profi3dmaker non ha prezzo superiore a 4000 euro, come da te indicato, ma solo 2990 euro

- la profi3dmaker è disponibile anche a doppia testa di stampa a 3750 euro come in www.3dfactories.it

grazie!

paolo

penso che per i consigli sono abbastanza a posto: sono al sesto figlio...
le modifiche sono state apportate. i prezzi indicati in precedenza erano stimati iva, trasporto e imballo inclusi, essendo prodotti distribuiti in italia, mentre quelli che mi hai segnalato a quanto ho capito sono iva, trasporto e imballo esclusi. quindi le informazioni (nel caso di modelli con più varianti, - es. secondo estrusore opzionale - ho sempre fornito il modello top di gamma) non erano del tutto sproporzionate, immagino. anzi, per la profi3dmaker aggiungendo iva, imballo e trasporto sulla versione con doppio estrusore, si superano abbondantemente i 4500€.

un saluto
 
caspita, mi batti sei a due con i figli, non ci sono paragoni!!!
grazie per le correzioni, ancora un piccolo sforzo: come ti scrivevo, per la easy3dmaker hai segnato nell'elenco 1790 $ anzichè euro, per la proprofi (http://www.sharemind.eu/wordpress/?p=902) prezzo sconosciuto anzichè 16490 euro, mentre anche la maxi3d è a catalogo da gennaio completa di workstation e gruppo di continuità a 77990 euro come in http://www.3dfactories.it/listino_3dfactories.pdf
ciao
paolo
 
caspita, mi batti sei a due con i figli, non ci sono paragoni!!!
grazie per le correzioni, ancora un piccolo sforzo: come ti scrivevo, per la easy3dmaker hai segnato nell'elenco 1790 $ anzichè euro, per la proprofi (http://www.sharemind.eu/wordpress/?p=902) prezzo sconosciuto anzichè 16490 euro, mentre anche la maxi3d è a catalogo da gennaio completa di workstation e gruppo di continuità a 77990 euro come in http://www.3dfactories.it/listino_3dfactories.pdf
ciao
paolo

ok, paolo, fatto. magari per le eventuali prossime comunicazioni scrivimi in privato o sulla mia e-mail, altrimenti può sembrare che stiamo facendo melina per rinnovare la visibilità di questo post.

un saluto,
 
ciao myface, secondo me in linea puramente teorica abbiamo a che fare con una stampante "scalata" , l'idea non si discosta molto dal concetto generale . ho qualche dubbio in merito all'utilizzo di tale tecnica in merito alla sicurezza in caso di eventi sismici .
si la loro tecnica si.. però mi sembra una idea..grande!
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top