• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

7° 自動ユーザー会議。

  • Thread starter Thread starter VigZ
  • Start date Start date
no , autodesk ha acquisito la softwarehouse che lo produceva e ora lo propone ad un prezzo dimezzato rispetto a prima , per diffonderlo.

praticamente circa con 6000 euro hai un software che ti permette di renderizzare le tue matematiche ( in più formati , compreso chiaramente ipt e iam) e di manipolare il render come un modello solido!

la applicazione dei materiali e la scelta dell'ambientazione è di una semplicità unica e gli aggiornamenti per modifiche materiali,colori o ambientazione avvengono praticamente in real time.

naturalmente c'è la possibilità di realizzare brevi filmati con qualità da render.

per quello che ho visto , una bella grana per tutti i motori tradizionali...chiaramente non siamo a livello di fotorealismo spinto ( tipo maxwellrender o vray , per esempio) però la qualità è già ottima e secondo me nel futuro... io per non saper nè leggere ne scrivere sto installando una demo.:cool:

lo conosco, lo conosco showcase, ma è già da almeno un anno o due che è nelle mani di autodesk.....

comunque se sei impressionato da questo, prova hipershot..... il primo che ha avuto un motore di render real time come quello di showcase (sarebbe più corretto dire che showcase ha il motore come hypershot ;)). se devo essere sincero lo preferisco, interfaccia praticamente identica, ma resa render..... beh secondo me è melgio hypershot.... l'unico vantaggio che avrebbe showcase è che importa ipt e iam, hypershot è di casa think (non ricordo il nome della sh), quindi....
 
lo conosco, lo conosco showcase, ma è già da almeno un anno o due che è nelle mani di autodesk.....

comunque se sei impressionato da questo, prova hipershot..... il primo che ha avuto un motore di render real time come quello di showcase (sarebbe più corretto dire che showcase ha il motore come hypershot ;)). se devo essere sincero lo preferisco, interfaccia praticamente identica, ma resa render..... beh secondo me è melgio hypershot.... l'unico vantaggio che avrebbe showcase è che importa ipt e iam, hypershot è di casa think (non ricordo il nome della sh), quindi....

he he ..devo ammettere la mia ignoranza.:rolleyes: gli darò una occhiata..ma solo per curiosità. io ho scelto inventor per progettare e anche per modellare e ne ho già le sfere piene di conversioni di matematiche.

in più , può piacere o meno , autodesk ha la capacità di imprimere migliorie che pochi altri hanno , e io penso anche che , se c'è un settore dove tollero bene la globalizzazione , è proprio nel settore dei software da lavoro.
 
he he ..devo ammettere la mia ignoranza.:rolleyes: gli darò una occhiata..ma solo per curiosità. io ho scelto inventor per progettare e anche per modellare e ne ho già le sfere piene di conversioni di matematiche.

in più , può piacere o meno , autodesk ha la capacità di imprimere migliorie che pochi altri hanno , e io penso anche che , se c'è un settore dove tollero bene la globalizzazione , è proprio nel settore dei software da lavoro.

daccordo, ma quello di autodesk sta diventando monopolio, non globalizzazione.... hanno appena comprato anche softimage (la casa di xsi).... gi manca solo rhino, cinema, e l' adobe.....

globalizzazione sarebbe che tutte le sh adottino degli stnadard di conversione (ci sono gli igs e gli step, ma vi sfido a passare con la stessa matematica generata con un qualsiasi soft da step a step su soft diversi, diventerebbe come quel gioco della parola che detta dalla prima persona di una serie, arrivata all'ultima cambia completamente significato). questo si sarebbe un bel passo avanti!!!!
 
daccordo, ma quello di autodesk sta diventando monopolio, non globalizzazione.... hanno appena comprato anche softimage (la casa di xsi).... gi manca solo rhino, cinema, e l' adobe.....

globalizzazione sarebbe che tutte le sh adottino degli stnadard di conversione (ci sono gli igs e gli step, ma vi sfido a passare con la stessa matematica generata con un qualsiasi soft da step a step su soft diversi, diventerebbe come quel gioco della parola che detta dalla prima persona di una serie, arrivata all'ultima cambia completamente significato). questo si sarebbe un bel passo avanti!!!!

si , infatti , non volevo dirlo cosi brutalmente , ma siccome proprio per difendere il loro lavoro le varie sh hanno usato standard diversi ,

io che uso come mezzo e non come fine

mi sono dovuto sempre smazzare per portare avanti un lavoro su piattaforme diverse e come dici tu tante volte con risultati deludenti e enormi perdite di tempo e bestemmie che neanche quelle fanno bene..

perciò preferisco un monopolio ( che alla fine è un pluralismo armonizzato).

voglio dire: se autodesk compra e alla fine il risultato è minor prezzo e maggior interscambio dati allora ben venga. mi spiace ma il lavoro è lavoro.:smile:
 
però non c'è concorrenza e quando ti spareranno "autocad lt 2130" a 10.000 euri e non ci sarà nessuno che può fare un prezzo più basso poi te lo compri tu.... :)
 
però non c'è concorrenza e quando ti spareranno "autocad lt 2130" a 10.000 euri e non ci sarà nessuno che può fare un prezzo più basso poi te lo compri tu.... :)

spero e credo che non succederà mai , autodesk è sempre stata molto democratica nella politica di diffusione dei suoi soft , alzi la mano chi non ha almeno una volta nella vita ( anche in azienda) usato un autocad craccato senza che nessuno mai ponesse obiezioni ( rivenditori compresi).
 
democrazia ok, ma per fini monopolici.... o no?

comunque non pensavo di arrivare fino qui.... meglio chiuderla qua... :d :)
 
si tanto cambia poco. posso solo ribadire che mentre tengo molto al fatto di mangiare pomodori locali e non cinesi , praticamente me ne frego di queste dinamiche di monopolio quando si tratta di strumenti di lavoro non hardware , diciamo: datemelo che funzioni e costi poco. stop.:smile:

magari la mia è una colpevole pigrizia , ma ho sempre mal sopportato le bizze software , a me interessa solo quello che devo fare , la sua qualità , non come lo ottengo.
 
purtroppo l'hanno messo su un sito con un lettore video un pò del cavolo... non ha nè regolazione del volume nè soprattutto permette di avanzare o tornare indietro rapidamente... se si interrompe a metà si deve ricominciare la visione per forza dall'inizio! non potevano metterlo semplicemente su youtube o qualcosa del genere? :frown:
 
gentile signor pagnotz. il servizio di industrialtv è ancora in forma sperimentale. stiamo lavorando per implementare il player e renderlo funzionale come youtube e anche meglio.
la ringraziamo comunque dei consigli.
industrialtv
 
gentile signor pagnotz. il servizio di industrialtv è ancora in forma sperimentale. stiamo lavorando per implementare il player e renderlo funzionale come youtube e anche meglio.
la ringraziamo comunque dei consigli.
industrialtv

ok, e mi scusi se mi è scappato il "cavolo"...
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top