• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

alibreで金型設計できますか?

  • Thread starter Thread starter monster
  • Start date Start date

monster

Guest
ciao ragazzi, questo programma ce la fa a gestire la progettazione degli stampi?

intendo:

anlisi di sformo, divisione, e assemblaggio stampo...

...cmq anche se non lo fa... ce modo di fare qualcosa di buono con questo soft?
 
lo uso da un paio d'anni ,si si puo' fare qualcosa di buono.e' circa 10 anni indietro a solid ma costa 1/5 e le funzioni principali (assieme ,ricerca interferenze,parametrico) ci sono tutte.mi trovo bene anche con la messa in tavola.lista e' molto gentile nel rispondere ai quesiti.il sistema di lavoro e' simile a sw e ne legge direttamente i file , in sw puoi eventualmente travasare l'esperienza maturata.
come stumenti specifici per lo stampaggio ....perdonami ma non conosco l'ambiente ; chiedi a lista ,se non e' alibre ti sapranno indicare altri strumenti idonei.
 
sto facendo delle prove con la demo, certo e' limitata di molto...comunque non importa per un test va piu che bene ...intanto vedo come se la cava con il 2d...
 
ok fammi sapere le tue impressioni ,magari c'e' qualche cosa che nn trovi e ti posso aiutare,oppure qualcosa che trovi utile e a cui io nn ho badato.
piu' che limitato imho dico che e' spartano,ma efficace.
 
ciao, ho avuto modo di importare uno progettino stampo fatto da me in alibre e bene si carica anche la struttura delle parti assieme alle voci. poi ho salvato e aperto la sezione 2d....ecco io ho fatto una sezione per vedere la versatilita ma mi e' sembrato un po lungo nel calcolare la vista...circa 6-7 secondi per uno stampo con si e no 30 parti e nulla di complesso...dopo la creazione della vista sono andato al''indietro con la sedia perche i riempimenti dei campi sezione erano messi a caso ho cercato di dare degli angoli al campo sezione ma ho rinunciato.
la distinta mi sebra una cosa di buono...bah non so cosa pensare visto che come sistema per il momento uso cimatrone...forse e' una mia fissa per la fase di trapasso da sistema a sistema...booohhh.
 
cari monster e sergiocntr, vi ringrazio per i vostri interventi che mi offrono la possibilità di chiarire due aspetti sui quali temo sempre di non essere chiaro.

primo punto: la demo di alibre.

una volta scaricata la demo di alibre, se al primo riavvio del cad il nostro software non trova una connessione internet, non ottiene dal server la licenza demo per trenta giorni al livello professional e parte quindi in modalità ridotta.
se si desidera provare completamente il software bisogna accertarsi di aver indicato un profilo utente rintracciabile e verificare, facendo sig-in in www.alibre.com
e poi cliccando in my account info, che si sia ottenuta la licenza professional demo trial 30 days sul proprio computer, computer che deve apparire con il proprio nome che lo identifica in rete. in caso contrario si sta valutando una versione limitata del software equivalente al livello personal a dispetto dei titoli nelle finestre di menù.

secondo punto: come ottenere spiegazioni ed aiuti.

se l'utente desidera aiuti e consigli giustamente può segnalare qui su questo forum le sue necessità, ma ahimè il parco utenti alibre italiani è ancora piccolo e non può competere con la possibilità di aiuti che si avrebbero nel forum americano in http://forum.alibre.com .
se si vuole suggerire e votare nuove funzionalità per le prossime versioni di alibre, o semplicemente tastare il polso di cosa si attendono gli utenti alibre, si consulti http://feedback.alibre.com mentre se si vuole vedere se qualche utente alibre nel mondo ha realizzato qualcosa di simile a quanto noi desideriamo si scorra in
http://www.alibrepowered.com

ma molto di più.
durante i trenta giorni di prova del cad alibre l'utente può segnalare una richiesta di supporto tecnico come "incident" facendo sign-in in www.alibre.com ed essere contattato per i chiarimenti del caso.

questa procedura degli incident consente all'utente sia di scrivere una sola volta le proprie necessità (senza doverle rispiegare se il rivenditore non fosse in grado di ripondere) sia alla casa madre alibre di avere un unico riferimento dove verificare cosa l'utenza domandi o si aspetti dal software. se per caso tu avessi già postato il tuo file come incident e la risposta non dovesse essere stata soddisfacente ti prego ovviamente di segnalarmi il numero di incident.

mi rendo conto che per certi versi l'utente possa preferire sedi diverse da quelle ufficiali alla ricerca di un confronto più ricco, imparziale ed autonomo, e rispetto questa posizione.

da parte mia aggiungo che il supporto ufficiale con la procedura degli incident è per noi molto più efficace e a ben ragione poi l'utente può postare e confrontare qui o altrove le indicazioni così ricevute da persone più qualificate del rivenditore di turno (io), a volte meno abile dello stesso utente che sta provando alibre!

in bocca al lupo!
paolo
 
per ottenere le migliori prestazioni dal cad alibre conviene puntare su hardware moderno e con le ultime versioni dei sistemi operativi, quand'anche non specificamente sviluppato come workstation cad, piuttosto che su postazioni professionali per software opengl ma non proprio recenti.

ecco quindi qualche raccomandazione "scontata" per migliorare le prestazioni di alibre:

1) disabilitare completamente l'antivirus (anche la parte residente in memoria).

2) applicare tutti gli aggiornamenti facoltativi (cliccare in personalizzato) da microsoft update

3) aggiornare le accelerazioni grafiche directx

4) applicare il più recente driver di scheda video

dal momento che alibre non usa le accelerazioni grafiche opengl, è sorprendente constatare come il cad alibre risulta più performante su computers economici con schede grafiche da videogiochi e windows 7 che non su workstations con windows xp e schede video professionali da svariate migliaia di euro di qualche anno fa.

ricordo poi i requisiti hardware minimi: intel pentium o processore almeno equivalente: 2 ghz o superiore (minimo 3ghz per vista/seven)

2 gb ram minimi (3gb minimi per vista/seven)

risoluzione video minima 1024 x 768 (raccomandati 1280 x 1024 o superiori).

scheda grafica con supporto directx 9.0c: 64 mb minimi su xp, 128 mb minimi su vista e seven.

spazio su disco minimo: 500 mb

differenze di prestazione alibre tra 32 e 64bit: non significative in termini di velocità di calcolo e visualizzazione, evidenti viceversa in termini di robustezza e capacità di gestione di assiemi complessi.
 
:frown: non riesco a concepire le sezioni nel 2d....da panico!! ho provato piu volte ma non mi entra nel zuccone! sezioni lineari si ma spezzate no! booh cominciano a venirmi i dubbi prestazioni-prezzo
 
:frown: non riesco a concepire le sezioni nel 2d....da panico!! ho provato piu volte ma non mi entra nel zuccone! sezioni lineari si ma spezzate no! booh cominciano a venirmi i dubbi prestazioni-prezzo
temo proprio siano disabilitate nella tua versione. scrivimi a [email protected] per provare gratuitamente alibre completo. ciao!
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top