cari monster e sergiocntr, vi ringrazio per i vostri interventi che mi offrono la possibilità di chiarire due aspetti sui quali temo sempre di non essere chiaro.
primo punto: la demo di alibre.
una volta scaricata la demo di alibre, se al primo riavvio del cad il nostro software non trova una connessione internet, non ottiene dal server la licenza demo per trenta giorni al livello professional e parte quindi in modalità ridotta.
se si desidera provare completamente il software bisogna accertarsi di aver indicato un profilo utente rintracciabile e verificare, facendo sig-in in
www.alibre.com
e poi cliccando in my account info, che si sia ottenuta la licenza professional demo trial 30 days sul proprio computer, computer che deve apparire con il proprio nome che lo identifica in rete. in caso contrario si sta valutando una versione limitata del software equivalente al livello personal a dispetto dei titoli nelle finestre di menù.
secondo punto: come ottenere spiegazioni ed aiuti.
se l'utente desidera aiuti e consigli giustamente può segnalare qui su questo forum le sue necessità, ma ahimè il parco utenti alibre italiani è ancora piccolo e non può competere con la possibilità di aiuti che si avrebbero nel forum americano in
http://forum.alibre.com .
se si vuole suggerire e votare nuove funzionalità per le prossime versioni di alibre, o semplicemente tastare il polso di cosa si attendono gli utenti alibre, si consulti
http://feedback.alibre.com mentre se si vuole vedere se qualche utente alibre nel mondo ha realizzato qualcosa di simile a quanto noi desideriamo si scorra in
http://www.alibrepowered.com
ma molto di più.
durante i trenta giorni di prova del cad alibre l'utente può segnalare una richiesta di supporto tecnico come "incident" facendo sign-in in
www.alibre.com ed essere contattato per i chiarimenti del caso.
questa procedura degli incident consente all'utente sia di scrivere una sola volta le proprie necessità (senza doverle rispiegare se il rivenditore non fosse in grado di ripondere) sia alla casa madre alibre di avere un unico riferimento dove verificare cosa l'utenza domandi o si aspetti dal software. se per caso tu avessi già postato il tuo file come incident e la risposta non dovesse essere stata soddisfacente ti prego ovviamente di segnalarmi il numero di incident.
mi rendo conto che per certi versi l'utente possa preferire sedi diverse da quelle ufficiali alla ricerca di un confronto più ricco, imparziale ed autonomo, e rispetto questa posizione.
da parte mia aggiungo che il supporto ufficiale con la procedura degli incident è per noi molto più efficace e a ben ragione poi l'utente può postare e confrontare qui o altrove le indicazioni così ricevute da persone più qualificate del rivenditore di turno (io), a volte meno abile dello stesso utente che sta provando alibre!
in bocca al lupo!
paolo