Oldwarper
Guest
-discussione recuperata dalla cache di google.
-i rispettivi moderatori sono autorizzati a cancellare o modificare la presente discussione dal proprio forum.
grazie per la collaborazione.
oldwarper.
panizzolo
cad alibre designer
cosa ne pensate di alibre designer ?
sono alla ricerca di un cad 3d qualita'/prezzo buono, visto le caratteristiche su carta e visto il prezzo mi sembra un prodotto appetibile.
finora non ho mai utilizzato cad del tipo solidx, anche se da come se ne parla sono al top.
alibre come si piazza?
ciao
20-04-2005, 00.12.59
betto2004
ciao panizzolo.
io utilizzo alibre da sei mesi, e problemi non ne ha mai dato. personalmente sono l'unico docente di alibre nella mia regione e credo uno dei pochi riconosciuti da alibre in italia. io l'ho utilizzato fin ora per svolgere corsi di formazione, per la progettazione può avere dei problemi passando ad assemblare oggetti oltre 1500 parti, ma il problema dovrebbe presentarsi solo se costruisci un impianto nucleare, per intenderci.
comunque il prodotto è ottimo, anche se sono di parte, considera il rapporto qualit/prezzo credo a ragione che sia la soluzione migliore ed abbinandola con rhino si può creare di tutto, il prezzo ufficiale in italia è di circa € 1000 per la versione base e la versione professionale invece costa circa 1600, stanno creando una partenership con rhino, la demo che tu hai scaricato dovrebbe avere già la possibilità di importare oggetti 3dm provenienti da rhino e poi dare spessore a qualsiasi forma nurbs
il prodotto si inserisce nella vascia middle range somiglia molto a solid works, infatti la versione pro contiene anche algor statico fem mentre solid works contine una versione cosmos fea base, manca in alibre la possibilità di creare l'animazione come nel caso di altri cad, comunque il sistema di assemblaggio è ottimo e semplice.
ricorda che alibre inc, di dallas è piuttosto giovane, infatti alcuni bug vengono tuttoggi corretti ed il software migliora progressivamente, il cad 2d è completamnete associativo, quindi dipende completamente dal lavoro 3d svolto, ma in futuro la casa madre dovrebbe permettere al software di essere meno rigido e con meno vincoli...
ottimo il sistema che permette di lavorare in team designing utilizzando internet, si possono assemblare le varie parti delegando ad altri colleghi sparsi nel mondo la progettazione di altre parti, credo che questo sarà la frontiera del cad design!!!
il prezzo che indichi tu non so se è presente nel sito americano , ma avendo il distributore italiano in emilia romagna molto probabilmente sarai indirizzato al sito web italia e quindi al prezzo in euro.
per ulteriori info sono a tua completa disposizione
ciao!
20-04-2005, 08.34.01
ottinger
ciao a tutti,
mi associo a betto2004 nel giudizio positivo sul software alibre che ho scaricato dal sito e provato per 30 giorni ...
sicuramente software come solidworks offrono un infinito elenco di possibilità e gestione assemblaggi complessi, nonchè interfaccia ed interoperabilità completa con diversi software di analisi fem (cfd - analisi cinematica etc)...
ma in fondo certe applicazioni estreme quante volte possono essere utilizzate da un libero professionista??
sono dell'idea che, conoscendo il proprio lavoro, si debba scegliere il software più adatto e con il migliore rapporto qualità prezzo ... e penso che per una certa fascia di professionisti alibre rappresenta la soluzione migliore ...
un saluto
ottinger
20-04-2005, 08.50.25
betto2004
vedo che qualcuno comincia ad apprezzare il software alibre, sono pienamente in accordo con ottinger, per il resto, del mio intervento per aiutare il nostro amico panizzolo, credo di dover fare una precisazione. nella parte finale ho detto: "non conoscere il prezzo che lui indica in dollari del sito americano ". ho sbagliato! purtroppo altri colleghi chiedono di alibre design in altre discussioni, quindi avrà fatto confusione di utente. chiedo scusa per questo!
un saluto a tutti
14-07-2005, 15.33.21
marcanciel
tra i software mcad di fascia economica, alibre appare il prodotto caratterizzato dal marketing più aggressivo.
a dispetto di un modesto "engine" acis, che insieme allo sviluppo basato su java script lo condannano ad una lentezza esasperante (e bug conseguenti), questo prodotto sembra, tra dei vari "clone" di solid works, quello che ha raccolto più fortuna.
come mai? presto detto. alibre viene fornito "in prova per 30 giorni", con un bellissimo sistema di progettazione in team "on line" integrato. quello che la casa di dallas non dice è che svariate decine di impiegati passano il tempo a controllare come e cosa disegnano gli ignari utenti che sperimentano il programma. in caso di difficoltà, miracolosamente compare sullo schermo un "provvidenziale" messaggio dello specialista on-line, che offre il suo disinteressato supporto per risolvere il problema..... un sistema di vendita geniale, ma altrettanto spregiudicato, assolutamente condannabile dal mio punto di vista. alla faccia della privacy e del riserbo!
-i rispettivi moderatori sono autorizzati a cancellare o modificare la presente discussione dal proprio forum.
grazie per la collaborazione.
oldwarper.
panizzolo
cad alibre designer
cosa ne pensate di alibre designer ?
sono alla ricerca di un cad 3d qualita'/prezzo buono, visto le caratteristiche su carta e visto il prezzo mi sembra un prodotto appetibile.
finora non ho mai utilizzato cad del tipo solidx, anche se da come se ne parla sono al top.
alibre come si piazza?
ciao
20-04-2005, 00.12.59
betto2004
ciao panizzolo.
io utilizzo alibre da sei mesi, e problemi non ne ha mai dato. personalmente sono l'unico docente di alibre nella mia regione e credo uno dei pochi riconosciuti da alibre in italia. io l'ho utilizzato fin ora per svolgere corsi di formazione, per la progettazione può avere dei problemi passando ad assemblare oggetti oltre 1500 parti, ma il problema dovrebbe presentarsi solo se costruisci un impianto nucleare, per intenderci.
comunque il prodotto è ottimo, anche se sono di parte, considera il rapporto qualit/prezzo credo a ragione che sia la soluzione migliore ed abbinandola con rhino si può creare di tutto, il prezzo ufficiale in italia è di circa € 1000 per la versione base e la versione professionale invece costa circa 1600, stanno creando una partenership con rhino, la demo che tu hai scaricato dovrebbe avere già la possibilità di importare oggetti 3dm provenienti da rhino e poi dare spessore a qualsiasi forma nurbs
il prodotto si inserisce nella vascia middle range somiglia molto a solid works, infatti la versione pro contiene anche algor statico fem mentre solid works contine una versione cosmos fea base, manca in alibre la possibilità di creare l'animazione come nel caso di altri cad, comunque il sistema di assemblaggio è ottimo e semplice.
ricorda che alibre inc, di dallas è piuttosto giovane, infatti alcuni bug vengono tuttoggi corretti ed il software migliora progressivamente, il cad 2d è completamnete associativo, quindi dipende completamente dal lavoro 3d svolto, ma in futuro la casa madre dovrebbe permettere al software di essere meno rigido e con meno vincoli...
ottimo il sistema che permette di lavorare in team designing utilizzando internet, si possono assemblare le varie parti delegando ad altri colleghi sparsi nel mondo la progettazione di altre parti, credo che questo sarà la frontiera del cad design!!!
il prezzo che indichi tu non so se è presente nel sito americano , ma avendo il distributore italiano in emilia romagna molto probabilmente sarai indirizzato al sito web italia e quindi al prezzo in euro.
per ulteriori info sono a tua completa disposizione
ciao!
20-04-2005, 08.34.01
ottinger
ciao a tutti,
mi associo a betto2004 nel giudizio positivo sul software alibre che ho scaricato dal sito e provato per 30 giorni ...
sicuramente software come solidworks offrono un infinito elenco di possibilità e gestione assemblaggi complessi, nonchè interfaccia ed interoperabilità completa con diversi software di analisi fem (cfd - analisi cinematica etc)...
ma in fondo certe applicazioni estreme quante volte possono essere utilizzate da un libero professionista??
sono dell'idea che, conoscendo il proprio lavoro, si debba scegliere il software più adatto e con il migliore rapporto qualità prezzo ... e penso che per una certa fascia di professionisti alibre rappresenta la soluzione migliore ...
un saluto
ottinger
20-04-2005, 08.50.25
betto2004
vedo che qualcuno comincia ad apprezzare il software alibre, sono pienamente in accordo con ottinger, per il resto, del mio intervento per aiutare il nostro amico panizzolo, credo di dover fare una precisazione. nella parte finale ho detto: "non conoscere il prezzo che lui indica in dollari del sito americano ". ho sbagliato! purtroppo altri colleghi chiedono di alibre design in altre discussioni, quindi avrà fatto confusione di utente. chiedo scusa per questo!
un saluto a tutti
14-07-2005, 15.33.21
marcanciel
tra i software mcad di fascia economica, alibre appare il prodotto caratterizzato dal marketing più aggressivo.
a dispetto di un modesto "engine" acis, che insieme allo sviluppo basato su java script lo condannano ad una lentezza esasperante (e bug conseguenti), questo prodotto sembra, tra dei vari "clone" di solid works, quello che ha raccolto più fortuna.
come mai? presto detto. alibre viene fornito "in prova per 30 giorni", con un bellissimo sistema di progettazione in team "on line" integrato. quello che la casa di dallas non dice è che svariate decine di impiegati passano il tempo a controllare come e cosa disegnano gli ignari utenti che sperimentano il programma. in caso di difficoltà, miracolosamente compare sullo schermo un "provvidenziale" messaggio dello specialista on-line, che offre il suo disinteressato supporto per risolvere il problema..... un sistema di vendita geniale, ma altrettanto spregiudicato, assolutamente condannabile dal mio punto di vista. alla faccia della privacy e del riserbo!
Last edited by a moderator: