• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

autocadの地図3d - demのrasterのイメージの引くこと

  • Thread starter Thread starter lucacuco
  • Start date Start date

lucacuco

Guest
salve ragazzi sono nuovo in questo forum e vi scrivo non per rispondere a qualche domanda ma per farne io una.
da poco tempo lavoro (e ci sbatto la testa) con autocad map 3d 2008 in pratica sto tentando in tutti i modi di "drappeggiare" una ortofoto su di un dem (in pratica uno stralcio aerofotogrammetrico) ma non ci riesco, mentre il dem lo vedo anche nelle 3 dimensioni, l'ortofoto mi rimane sempre nelle due dimensioni!!! voi mi potete aiutare?

grazie a presto
 
grazie planner purtroppo o per fortuna avevo già visitato quel sito ed anche seguendo le istruzioni non sono riuscito ad attaccare (o meglio sono riuscito ad attaccare l'ortofoto al dem ma l'ortofoto non mi appare in 3d) l'ortofoto al dem.......l'errore forse sta nel fatto che io uso come dem uno stralcio aerofotogrammetrico? puo essere? (dove sono rappresentate tutte le isoipse a quota differente)
 
grazie planner purtroppo o per fortuna avevo già visitato quel sito ed anche seguendo le istruzioni non sono riuscito ad attaccare (o meglio sono riuscito ad attaccare l'ortofoto al dem ma l'ortofoto non mi appare in 3d) l'ortofoto al dem.......l'errore forse sta nel fatto che io uso come dem uno stralcio aerofotogrammetrico? puo essere? (dove sono rappresentate tutte le isoipse a quota differente)

per forza.
per dem di solito si intendono immagini raster di tipo particolare, dove ad ogni pixel è associata la quota sulla z. di solito hanno estensione .asc o .dem. tu invece stai usando dati vettoriali.

se fai delle ricerche sul mio blog troverai dove scaricare dem di tutta l'italia (cerca srtm).

www.3dmap.it

buona giornata
gimmigis
 
hai perfettamente ragione! scusa l'ignoranza....ma se volessi creare in tin direttamente da autocad? ho letto dal tuo sito (mi pare) che con il civil 3d si può...però non ci riesco in pratica apro il vettoriale vado su "create surface" scelgo l'opzione tin surface ma niente!!...mi puoi aiutare?

grazie
 
hai perfettamente ragione! scusa l'ignoranza....ma se volessi creare in tin direttamente da autocad? ho letto dal tuo sito (mi pare) che con il civil 3d si può...però non ci riesco in pratica apro il vettoriale vado su "create surface" scelgo l'opzione tin surface ma niente!!...mi puoi aiutare?

grazie

c'è una estensione per map 3d che consente di effettuare operazioni di questo genere, si chiama survey extension. l'unico neo è che non è gratuita ed è scaricabile solo per i clienti subscription dal sito autodesk.
in sostanza aggiunge (o meglio riaggiunge) a map le funzioni di generazioni di rilievi partendo da punti, file di rilievo da stazione totale, rilievi con laser scanner ecc. ecc.

ciao,
dan
 
ciao a tutti,

molto interessante questa discussione sul draping ed i modelli 3d.

se qualcuno riesce a rintracciare il n.2 del 2007 di cadgis magazine, potrà trovare un mio lungo articolo a questo riguardo.
oppure potete scrivere ad [email protected] per richiedere di ricevere, gratuitamente, il prossimo numero di cadgis magazine, dove comparirà un mio articolo sull'estensione citata da danamaita.
lo sto scrivendo in questi giorni.

oppure potete leggere subito l'articolo, scherzoso, che ho scritto sul blog riguardo all'estensione:
http://map3d.blogspot.com/2008/08/scopri-map-3d-per-rilievi-topografici.html
prossimamente scriverò ancora sul blog su questo argomento.

in ogni caso attenzione: con autocad e basta non potete fare nulla di quanto descritto. e non potete installare l'estensione.

autocad map 3d, con l'estensione, crea il dem (geotiff) e può salvarlo poi in landxml. civil 3d può creare direttamente il tin (ma i dati devono essere quelli giusti) opppure caricare il landxml creato da map 3d.

buon divertimento!
gimmigis
 
ps: sul mio blog ora è disponibile per il download l'estensione strumenti di rilievo (survey extension) in versione di prova!
quindi anche se non hai un contratto di manutenzione attivo (subscription) puoi scaricarla e provarla per 30 giorni.

inoltre puoi scaricare autocad map 3d 2009 ed autocad raster design 2009, entrambi in italiano, in versione di prova.

www.3dmap.it

guarda nella colonna di destra.

buon download
gimmigis
 
molto istruttivo come sempre, jim, pero'...

..se la migliore risoluzione della dem e' di 20 metri, allora mi tengo le google earth extensions, che permettono di ottenere questo risultato in 20" (secondi) d'orologio.

per vedere il modello in 3dorbit, si puo' usare il gratuito trueview di autodesk.

:)
 
molto istruttivo come sempre, jim, pero'...

..se la migliore risoluzione della dem e' di 20 metri, allora mi tengo le google earth extensions, che permettono di ottenere questo risultato in 20" (secondi) d'orologio.

per vedere il modello in 3dorbit, si puo' usare il gratuito trueview di autodesk.

:)

certo, ma tieni presente che i dati forniti da google earth non sono georeferenziati correttamente.

tanto per intenderci, ge considera la terra una sfera e non un elissoide.
 
tieni presente che i dati forniti da google earth non sono georeferenziati correttamente
giusto, ma personalmente preferisco un'approssimazione peggiore del geoide, ma con una definizione migliore dell'ortofoto, piuttosto che un pixel che rappresenti 20 metri: non si vedrebbero manco i bordi di una strada statale...

:)
 
giusto, ma personalmente preferisco un'approssimazione peggiore del geoide, ma con una definizione migliore dell'ortofoto, piuttosto che un pixel che rappresenti 20 metri: non si vedrebbero manco i bordi di una strada statale...

:)

giusto.
però molto dipende dall'estensione di territorio che devi analizzare.
se devi lavorare su di una provincia o una regione, 20 metri vanno benissimo...
 
se devi lavorare su di una provincia o una regione, 20 metri vanno benissimo...
ineccepibile, ma allora a maggior ragione su una macro-area mi basta il geoide wgs84 di ge...

tieni conto che stiamo parlando di precisione nell'ordine dei gps, quindi assolutamente sufficiente per gli scopi "normali".

altra cosa se il dem drappato debba servire ad uno studio di protezione civile in ambiti geograficamente limitatissimi, in cui l'accuratezza del rilievo puo' salvare la vita ad esseri umani.

p.s.
salutami carlo g., digli che lo penso soprattutto quando zanetti alza una coppa (cioe' spesso, ultimamente).
 
sì, da questo punto di vista vedo con grande interesse lo sviluppo della tecnologia laser lidar. permette di rilevare grandi estensioni con precisioni insuperabili.

certamente, appena ne ho l'occasione ti saluto carlo!
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top