jeanpier01
Guest
buongiorno a tutti
da poco ho scoperto che se si importa un pdf in autocad e questo pdf è stato creato a sua volta da autocad, è possibile spegnere i layer che compongono il pdf.
mi spiego meglio: mi hanno dato un pdf con un disegno creato con autocad; ho inserito il pdf nel mio autocad; ho selezionato il disegno - tasto dx - layer pdf - mi è comparsa una finestra con tutti i layer del pdf; da questa finestra ho spento dei layer e nel pdf sono scomparsi gli oggetti contenuti in questo layer.
il problema, però, è che non mi permette di spegnere solo un certo numero di layer.
all'inizio ho spento tutte le lampadine ma mi sono accorto che non tutti gli oggetti erano scomparsi; ho riaperto la finestra e alcuni layer si erano riaccesi.
ho provato a invertire quelli accessi con quelli spenti e mi ha permesso di farlo; in pratica è come se mi permette di spegnere fino a un certo numero di layer del pdf.
sapete dirmi come spegnerli tutti?
grazie
da poco ho scoperto che se si importa un pdf in autocad e questo pdf è stato creato a sua volta da autocad, è possibile spegnere i layer che compongono il pdf.
mi spiego meglio: mi hanno dato un pdf con un disegno creato con autocad; ho inserito il pdf nel mio autocad; ho selezionato il disegno - tasto dx - layer pdf - mi è comparsa una finestra con tutti i layer del pdf; da questa finestra ho spento dei layer e nel pdf sono scomparsi gli oggetti contenuti in questo layer.
il problema, però, è che non mi permette di spegnere solo un certo numero di layer.
all'inizio ho spento tutte le lampadine ma mi sono accorto che non tutti gli oggetti erano scomparsi; ho riaperto la finestra e alcuni layer si erano riaccesi.
ho provato a invertire quelli accessi con quelli spenti e mi ha permesso di farlo; in pratica è come se mi permette di spegnere fino a un certo numero di layer del pdf.
sapete dirmi come spegnerli tutti?
grazie