19junior86
Guest
salve a tutti
ho il seguente problema alquanto strano. aprendo un file .dwg, esso si apre, ma non carica le ribbon bar (schede e gruppi). carica solo la "barra di strumenti accesso rapido" che è in alto.
l'unico modo per visualizzare le suddette schede, è aprire autocad cliccando sulla sua icona (e quindi mi apre "disegno1" vuoto), e poi andare ad aprire il mio file.
spesso, però, mi dimentico di questa cosa e, per sbaglio, apro prima il file .dwg (non caricandomi i menu). allora cosa faccio, chiudo il programma, lo riapro dalla sua icona... e stavolta succede che le ribbon non compaiono nemmeno così. l'unico modo per farle comparire è digitare "ribbon" sulla riga di comando. preciso che se digito "ribbon" sul file .dwg, le barre non compaiono. deve essere digitato solo sul file "disegno1" vuoto.
tutto ciò mi è successo tempo fa dopo avere installato un altra applicazione (in prova) che gestiva file .dwg, che ho disinstallato quasi subito, ma mi ha creato questo fastidioso problema.
ho il seguente problema alquanto strano. aprendo un file .dwg, esso si apre, ma non carica le ribbon bar (schede e gruppi). carica solo la "barra di strumenti accesso rapido" che è in alto.
l'unico modo per visualizzare le suddette schede, è aprire autocad cliccando sulla sua icona (e quindi mi apre "disegno1" vuoto), e poi andare ad aprire il mio file.
spesso, però, mi dimentico di questa cosa e, per sbaglio, apro prima il file .dwg (non caricandomi i menu). allora cosa faccio, chiudo il programma, lo riapro dalla sua icona... e stavolta succede che le ribbon non compaiono nemmeno così. l'unico modo per farle comparire è digitare "ribbon" sulla riga di comando. preciso che se digito "ribbon" sul file .dwg, le barre non compaiono. deve essere digitato solo sul file "disegno1" vuoto.
tutto ciò mi è successo tempo fa dopo avere installato un altra applicazione (in prova) che gestiva file .dwg, che ho disinstallato quasi subito, ma mi ha creato questo fastidioso problema.