• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

autocad 2015年のサンプルが付いている問題の輸出pdf

bacchinif

Guest
mi rendo conto che in questo forum s'è spesso parlato di questo argomento, ma son praticamente giorni che cerco in tutte le maniera di esportare in pdf alcuni dwg (abbastanza pesanti, circa 10mb l'uno). i dwg in questione contengono moltissime campiture, trasparenze (fondamentali) ed immagini. il formato di esportazione sarebbe nella stragrande maggioranza dei casi in a1.
il problema in cui incorro (a parte la lentezza in fase di esportazione per colpa di un computer non proprio di ultima generazione) risiede nel fatto che le campiture vengono spesso imprecise, con striature o con gradazioni di colore insolite.

stessa cosa mi accade con mac, se non anche peggio.

ho installato numerose stampanti virtuali, tra cui pdf creator, primo pdf, dwg to pdf e così via... ma niente. vorrei trovare una soluzione definitiva a questo problema dell'esportazione. per ora dwg to pdf sembra essere quello più performante, dal canto che produce file leggeri e tutto sommato accettabili. ancora, però, non sono soddisfatto; in quanto il problema delle striature c'è sempre.
sono rimasto, invece, stranamente deluso da pdf creator che in più occasioni mi ha generato dei pdf pieni di errori (linee mancanti o troppo sottili, quindi illeggibili).
qualcuno ha una soluzione definitiva?
oppure, qualcuno sa suggerirmi se devo cambiare qualche parametro? non so, qualcuno di voi ha un profilo per pdf creator che mi può passare?
fatemi sapere.
grazie in anticipo.
 
io proverei anche ad installare la versione di prova di adobe acrobat xi pro valida a tutti gli effetti per 30 giorni, in questo modo ti aggiunge una stampante pdf (adobe pdf) e puoi fare fare ulteriori prove e, siccome è stata adobe a realizzare lo standard pdf, forse hai qualche possibilità in più...
 
ciao ho appena letto il tuo problema con i pdf... non capito bene quando parli di striature....hai controllato se negli stili di stampa lo spessore dei pennini sia adeguato....?nel senso che il file ctb delle penne sia lo stesso che usi per stampare su una stampante/plotter?
 
se vuoi/puoi allega qui i file dwg...posso provare a convertirteli...se per te non è un problema
 
come ti suggerisce gelyparis....prova ad installare la versione trial di adobe acrobat xi pro...io utilizzo la versione vecchiotta adobe acrobat ix pro e non ho mai avuto problemi di striature o addirittura linee mancanti.
 
io proverei anche ad installare la versione di prova di adobe acrobat xi pro valida a tutti gli effetti per 30 giorni, in questo modo ti aggiunge una stampante pdf (adobe pdf) e puoi fare fare ulteriori prove e, siccome è stata adobe a realizzare lo standard pdf, forse hai qualche possibilità in più...

grazie della dritta. in effetti avevo già indagato tempo fa su quali fossero le migliori stampanti virtuali per la creazione di file in pdf ed a detta di tutti si trattava di pdf creator in quanto non solo manteneva i livelli (spegnibili all'occorrenza) nel file pdf ma era anche il più fedele in termini di spessori di linea, nel senso che: leggeva correttamente tutti gli spessori da 0.00 a 0.25, cosa che molti convertitori in pdf non fanno.
premetto che non ho avuto tantissimo tempo di impostare un profilo calibrato ad hoc per pdf creator ma mi sono limitato a selezionare (facendo varie prove) sia il profilo predefinito che quello "alta qualità". in entrambi i casi ho avuto problemi con le campiture.

ad ogni modo, scaricherò quanto mi hai suggerito e proverò a vedere se me lo converte. ove mai non ci riuscissi chiederò ancora il vostro aiuto.
grazie ancora.

ciao ho appena letto il tuo problema con i pdf... non capito bene quando parli di striature....hai controllato se negli stili di stampa lo spessore dei pennini sia adeguato....?nel senso che il file ctb delle penne sia lo stesso che usi per stampare su una stampante/plotter?

mi meraviglio che questo problema - che credevo essere comunissimo - suoni nuovo. se non vado errato ce ne sono a bizzeffe di utenti che hanno avuto non pochi problemi con l'esportazione in pdf. nella fattispecie gli errori di esportazione si verificano se e solo se c'è un alto numero di campiture nel disegno. per intenderci, se nel disegno ci sono 4-5 campiture solide allora il problema non si presenta. oltretutto non si presenta mai in caso di campiture solide senza trasparenze.

per farla breve: se nel disegno ci sono poche campiture allora l'esportazione è corretta (con qualsiasi tipo di stampante virtuale, come pdf creator (profilo predefinito ed alta qualità), primo pdf, dwg to pdf e save as pdf (da mac)) indipendentemente dal fatto che le campiture (solide, parlo sempre di quelle) siano con o senza trasparenza.
contrariamente avviene se il numero delle campiture supera la decina (i file in mio possesso superano il limite massimo di campiture consentite in un file autocad, che - se non erro - è 10.000) ed il problema si presenta nel 100% dei casi sulle campiture con trasparenza.

tornando a quello che mi dicevi. non ho controllato gli stili di stampa perché non ho una grossa dimestichezza con questi ultimi. quindi, teoricamente, non ho toccato nulla dalle impostazioni di default.

se vuoi/puoi allega qui i file dwg...posso provare a convertirteli...se per te non è un problema

provo con adobe acrobat ix pro e se ho ancora problemi vi allego i files.

come ti suggerisce gelyparis....prova ad installare la versione trial di adobe acrobat xi pro...io utilizzo la versione vecchiotta adobe acrobat ix pro e non ho mai avuto problemi di striature o addirittura linee mancanti.

detto fatto, vi aggiorno.
 
ho provato.
resoconto: 1 problema risolto, 2 creati.

il problema per cui ho aperto il thread è stato risolto. ovvero, adobe pdf (stampante virtuale di adobe acrobat xi pro) stampa correttamente tutte le campiture con trasparenze. in sostanza, non ho più avuto alcuna striatura.

si sono creati, però, due problemi. il primo è che non stampa le campiture che sono un gradiente. me le lascia totalmente bianche e non so perché.

il secondo problema, invece, è ben più grave. ovvero: la qualità è pessima! sono inquadrabili. se provo a zommare noto una netta differenza con i pdf creati da dwg to pdf che vanno bene in termini di qualità (nonostante le dimensioni ridotte) ma non per le striature.
plottando con adobe pdf ho messo 300dpi che mi sembrava più ragionevole. appena ho un po' di tempo provo a mettere 1200dpi e vediamo se dipende da questo. in tutta onestà mi sembra assurdo dover aumentare i dpi per sopperire a questo problema.
 
altra stampante virtuale che puoi provare
cutewriter http://www.cutepdf.com/products/cutepdf/writer.asp
ti servono 2 file:
ghostscript
cutewriter

ho provato con cutepdf.
accade la stessa cosa di adobe acrobat xi pro. in sostanza, non ho problemi con le "campiture", ma qualità delle linee è nettamente inferiore rispetto a dwg to pdf. mi interesserebbe trovare una stampante virtuale in grado di non avere problemi nell'esportazione di tante campiture con trasparenze, ma che restituisca delle ottime linee allo stesso tempo.

a sinistra c'è il risultato di cutepdf ed a destra quello di dwg to pdf. come vedete, da una parte le campiture sono meglio, dall'altra le linee ed i contorni sono più definiti!

Screen Shot 2015-01-18 at 18.37.53.png
 
ciao, io ho il tuo stesso problema, alla fine sei riuscito a risolvero? se si mi potresti dare qualche dritta?
grazie!
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top