• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

autocade 2013-マルチページ

vaxgelli

Guest
salve a tutti.
io su autocad solitamente lavoro su documenti di moltissime pagine (da un minimo di 40/50 fino ad arrivare anche a 1000 pagine).

attualmente utilizzo autocad 2004, per il quale ho creato delle funzioni che mi permettono di gestire un unico file all'interno del quale sono contenute tutte le pagine del mio documento.
all'interno del file utilizzo un layer per ogni pagina del mio documento (layer 0001 per la pagina 1, layer 0002 perla pagina 2..... layer 0342 per la pagina 342 e così via) di modo da potermi muovere velocemente all'interno del documento ed effettuare le modifiche velocemente. infatti ho creato delle funzioni per spostarmi avanti e indietro nelle pagine, per andare fino ad una determinata pagina, per copiare/spostare/modificare gli oggi comuni su più pagine e così via.
tutte queste funzioni su autocad 2004 le avevo definite con il comando "defun" (definisci funzione) all'interno del file acad.mnl.

ora in azienda stanno aggiornando finalmente tutte le licenze ad autocad 2013. il problema è che non riesco a riportare le funzioni che utilizzavo su autocad 2004 anche sul 2013.

volevo quindi sapere se c'è la possibilità di definire delle funzioni anche su autocad 2013 di modo da poter continuare a lavorare come faccio adesso.
in alternativa mi interessava sapere se su autocad 2013 esiste la possibilità di gestire dei file multipagina/multifoglio, oppure se qualcuno ha implementato una funzione di questo tipo.

grazie per l'attenzione.
alberto
 
non so se ho capito bene la tua richiesta ma prova a documentarti sui "gruppi di fogli" (sheetset) di autocad
 
anche io non ho capito molto bene la tua domanda....
perchè le tue funzioni non le copii dal file acad.mnl all'interno di un file acaddoc.lsp ??? hai creato anche delle macro di menu?
per quanto riguarda la tua seconda domanda "in alternativa mi interessava sapere se su autocad 2013 esiste la possibilità di gestire dei file multipagina/multifoglio, oppure se qualcuno ha implementato una funzione di questo tipo." tra qualche giorno sul mio sito potrai provare il software 'tavole' che forse potrebbe fare al tuo caso
ciao
 
anche io non ho capito molto bene la tua domanda....
perchè le tue funzioni non le copii dal file acad.mnl all'interno di un file acaddoc.lsp ??? hai creato anche delle macro di menu?
per quanto riguarda la tua seconda domanda "in alternativa mi interessava sapere se su autocad 2013 esiste la possibilità di gestire dei file multipagina/multifoglio, oppure se qualcuno ha implementato una funzione di questo tipo." tra qualche giorno sul mio sito potrai provare il software 'tavole' che forse potrebbe fare al tuo caso
ciao

ciao domenico.
sono totalmente all'oscuro di come funziona autocad 2013, quindi non sapevo dove posizionare le mie funzioni..... ho visto che non c'era più il file acad.mnl ma non sapevo dove potevo inserire quelle funzioni.

ora faccio una prova, in alternativa darò un'occhiata al tuo sito web!

spiego brevemente le funzioni che ho creato e che utilizzo:

come detto, ho nominato i layer in modo progressivo.
le funzioni create sono queste:
comando +: vado avanti nelle pagine (se sono a pagina 30, mi accende il layer 31 e mi spenge il layer 30)
comando -: vado indietro nelle pagine (se sono a pagina 30, mi accende il layer 29 e mi spenge il layer 30)
comando fx: vado alla pagina x (se sono a pagina 30, mi accende il layer x e mi spenge il layer 30)
comando fcopia: mi copia gli oggetti selezionati dalla pagina in cui mi trovo in un'altra pagina del documento
comando fserie: mi copia gli oggetti selezionati dalla pagina in cui sono in un intervallo di pagine (se ho un cerchio a pagina 30 lo posso copiare in automatico ed in un attimo nelle pagine dalla 40 alla 300 volendo)


a presto
alberto
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top