• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

confronto ドラフト プロ / autocad lt

  • Thread starter Thread starter Simone.D
  • Start date Start date

Simone.D

Guest
buongiorno a tutti!
per la mia attività volevo dotarmi di un software di disegno 2d, per piccoli progetti (almeno inizialmente), e stavo valutando, alla luce del passaggio a pagamento di draftsight, se optare per:
- draftsight professional, 243 €/anno per singola licenza
- autocad lt, 390 €/anno, alle stesse condizioni.

cosa mi consigliate? il mio ambito è prettamente quello dell'ingegneria meccanica ed industriale, non opero in ambito edile.

grazie mille!
 
un 2d? sicuro?
io prenderei un 3d, dentro ha già gli strumenti per la messa in tavola e, quindi, hai il pacchetto completo.
 
un 2d? sicuro?
io prenderei un 3d, dentro ha già gli strumenti per la messa in tavola e, quindi, hai il pacchetto completo.
ma il costo diventa decisamente superiore. se avevo bisogno del 3d, pensavo di rivolgermi a freecad.
nel caso, cosa consiglieresti? grazie.
 
io un 2d non lo prenderei, ormai tutti lavorano con il 3d.
non so a quale attività fai riferimento, la scelta di un cad comprende tutta una serie di aspetti che puoi sapere solo tu.
ipotizzo, visto che parli di tua attività: i tuoi clienti che cad usano? i progetti li vogliono nel loro formato o va bene anche neutrale?
quali sono le esigenze delle tue commesse? se fai macchine automatiche è un discorso, se fai stampi un altro, se fai lamiera un altro ancora, per non parlare della modellazione di superfici.
come vedi servono molte più info per poter rispondere.
 
io un 2d non lo prenderei, ormai tutti lavorano con il 3d.
non so a quale attività fai riferimento, la scelta di un cad comprende tutta una serie di aspetti che puoi sapere solo tu.
ipotizzo, visto che parli di tua attività: i tuoi clienti che cad usano? i progetti li vogliono nel loro formato o va bene anche neutrale?
quali sono le esigenze delle tue commesse? se fai macchine automatiche è un discorso, se fai stampi un altro, se fai lamiera un altro ancora, per non parlare della modellazione di superfici.
come vedi servono molte più info per poter rispondere.
grazie per la risposta.
io non faccio progettazione o disegno conto terzi, per cui non necessito di sistemi particolarmente evoluti, mi può capitare di dover preparare dei disegni che sono poco più che "draft", e che comunque voglio siano su mio cartiglio e secondo mio standard, ed è per questo che pensavo a un semplice 2d.
 
mi dispiace, sul 2d non so consigliarti.
come ti dicevo trovo perlomeno anacronistico lavorare con un 2d al giorno d'oggi, di conseguenza non ne utilizzo nessuno che sia solo bidimensionale.
 
uso poco il 2d, tra i due allora starei sull'originale se pensi di avere problemi di compatibilità con files provenienti da altri.
 
sì, ma volevo comunque un prodotto sufficientemente professionale.
tra autocad lt e draftsight professional cosa consiglieresti? grazie!

"professionali" sono professionali anche i free, dipende cosa intendi

io fossi in te proverei le alternative free, nanocad, doublecad, freecad, etc
se non ti trovi valuta quelli a pagamento
 
cut... e che comunque voglio siano su mio cartiglio e secondo mio standard, ed è per questo che pensavo a un semplice 2d.

ma la personalizzazione del cartiglio la puoi avere anche con un software 3d ovviamente. secondo me ti conviene vedere qualche video sul tubo o farti fare una demo direttamente in loco.
ti ripeto anche io che senza sapere cosa progetti è difficile darti un consiglio ma se dici che un 2d puro ti basta e avanza allora vai di autocad. io personalmente non farei più nulla senza un 3d ma in molti ancora lavorano con un 2d.
 
come 2d gratuito c'è nanocad un altro clone di autocad lt come drafsight in italiano. direi che non serve pagare 2d quando ci sono i free.
 
ma la personalizzazione del cartiglio la puoi avere anche con un software 3d ovviamente. secondo me ti conviene vedere qualche video sul tubo o farti fare una demo direttamente in loco.
ti ripeto anche io che senza sapere cosa progetti è difficile darti un consiglio ma se dici che un 2d puro ti basta e avanza allora vai di autocad. io personalmente non farei più nulla senza un 3d ma in molti ancora lavorano con un 2d.

grazie della risposta! dovendo allora muovere sul 3d, e considerato il mio uso comunque saltuario, freecad potrebbe essere sufficiente, o devo pensare a un prodotto più oneroso, soprattutto economicamente? grazie!
 
ciao a tutti, per quei software free indicati nel thread, mi sapreste dire se sono software facili e veloci da usare? mi servirebbe un software che mi faccia modificare (tagliare, copiare, incollare anche da più dxf), ripulire file, senza nessuna pretesa o alte geometrie (tipo i punti di controllo per modificar le spline). ho usato autocad ma importando i file mi definisce una miriade di punti che non posso unire perchè non sono effettivamente dei vertici, e appesantiscono e basta il file.
grazie
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top