lucaaa
Guest
ciao a tutti,
per prima cosa mi scuso del mio inglese. vi spiego il mio problema. sto cercando di simulare con fluent un reattore a letto fluido. ho utilizzato il modello multifase euleriano-euleriano e fino a qui non ci sono stati problemi. ora però mi interessava valutare le traiettorie delle particelle all'interno del reattore e quindi utilizzare il modello dpm. in particolare dalla guida ho letto che è possibile utilizzare il modello euleriano includendo il ddpm. nel momento che vado ad impostare il mio problema con questi parametri, lancio la simulazione e trova subito una divergenza. come posso fare per simulare questo mio modello? spero di essere stato chiaro nella spiegazione. ho provato anche a fare così:
-lancio la simulazione senza introdurre nessuna particella così da avere una soluzione convergente;
-inserisco la particella all'interno del reattore selezionando il dpm dal menù dei modelli.
è corretto?? vi ringrazio anticipatamente per la risposta.
ciao,
luca
per prima cosa mi scuso del mio inglese. vi spiego il mio problema. sto cercando di simulare con fluent un reattore a letto fluido. ho utilizzato il modello multifase euleriano-euleriano e fino a qui non ci sono stati problemi. ora però mi interessava valutare le traiettorie delle particelle all'interno del reattore e quindi utilizzare il modello dpm. in particolare dalla guida ho letto che è possibile utilizzare il modello euleriano includendo il ddpm. nel momento che vado ad impostare il mio problema con questi parametri, lancio la simulazione e trova subito una divergenza. come posso fare per simulare questo mio modello? spero di essere stato chiaro nella spiegazione. ho provato anche a fare così:
-lancio la simulazione senza introdurre nessuna particella così da avere una soluzione convergente;
-inserisco la particella all'interno del reattore selezionando il dpm dal menù dei modelli.
è corretto?? vi ringrazio anticipatamente per la risposta.
ciao,
luca