• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

dwgで保存

  • Thread starter Thread starter Erik77
  • Start date Start date

Erik77

Guest
ciao a tutti, come detto sono nuovo e quindi magari faccio domande ovvie.
il problema è questo: come faccio ad ottenere un file dwg con determinate caratteristiche? mi spiego meglio, il colore della linea di quota dovrebbe essere giallo con il testo bianco, gli assi di colore verde ,le linee nascoste gialle ed enche sul cartiglio ci dovrebbero essere testi di colori diversi (bianco, ciano,verde, giallo...).

premetto che in inventor ho settato i parametri per ottenere gli spessori delle linee corretti che una volta portati in dwg dovrebbero trasformarsi in differenze di colore.
dimenticavo utilizzo inventor 11

grazie
 
innanzitutto (credo tu lo abbia già fatto) devi settare la libreria di stili con anche i nomi dei layer uguali a quelli del tuo modello base autocad, poi quando salvi nella finestra di salvataggio c'è la casellina "opzioni", cliccala e lì e nella pagina successiva ci sono da impostare un po' di cose.
fai alcune prove e se hai difficoltà chiedi, ma prima prova, dico così non per cattiveria, ma perchè il discorso è un po' lungo da affrontare, quindi prima renditi conto di cosa ti serve, poi ne riparliamo.

ciao
 
buongiorno, innanzitutto grazie per avermi risposto, ho fatto come hai detto tu e ho rinominato i layer di inventor come quelli del modello base di autocad,qualche risultato in più lo ottenuto, adesso per lo meno le linee nascoste sono del colore corretto, e le quote cominciano ad assomigliarci, per ottenere questo ho impostato come file di modello di autocad il fomato base a4. il risultato è una sovrapposizione del disegno importato con il formato base del file dwg. ripeto che sono agli inizi con inventor, che non ho fatto nessun corso e che ho la necessità di produrre. help
 
necessità di produrre ok, ma tempo al tempo.
per sovrapposizione cosa intendi? che sul modello base hai già un altro disegno e ti viene tutto sovrapposto?
 
scusa errore mio, utilizzavo come file modello autocad un file con all'interno una squadratura e un cartiglio, che ovviamente si sovrapponeva con la grafica esportata, ti allego due file, uno, come mi diventa il file di invetor salvato in dwg e un file standard di autocad con le nostre personalizzazioni, così ti rendi conto di quello che dovrei ottenere, non pretendo la perfezione ma per lo meno un risultato similare.
 

Attachments

certo, la perfezione al 100% non l'avrai mai (alla faccia dell'integrazione autodesk/autodesk :eek:) comunque appena ho un attimo ci guardo, visto che la cosa da spiegare è un po' lunga forse mi farò attendere un po' ;).

a dopo
 
dunque, ho guardato i tuoi files, già mi sembra un buon punto, però se vuoi tutto il più perfetto possibile devi settare un po'di cose, calcola che per avere tutto ad hoc ti ci vuole mezza giornata se non sai dove andare ad agire, però ti ritorna tutto comodo dopo, non dovrai più settare niente in futuro.

per prima cosa imostati tutte le opzioni della libreria stili del disegno (tavola), del testo in primis, gli spessori di linea, poi delle quote, delle tabelle, ecc... poi creati i layer con i nomi che vorrai che siano assegnati ai vari oggetti in base al modello di default che usi in autocad;

View attachment 906

poi una volta settati i layer, vai nella parte "default oggetto"

View attachment 905

e qui ti conviene metterti in tavola un particolare qualsiasi e cercare di usare tutte le simbologie, sezioni, viste e tutto quello che di possibile c'è da fare con le viste dei disegni in modo da avere tutti i tipi di linea che ti potranno mai capitare.
ritornando al default oggetto, su ogni tipo di oggetto puoi settare il layer di appartenenza e lo stile in base alle tue impostazioni.

fatto ciò qunado esporti e clicchi su opzioni ti risulta questa finestra

View attachment 907

dove gli dici il formato di autocad da salvare, clicchi su avanti

View attachment 908

anche qui, in basso a sx trovi il punto dove inserire il modello autocad su cui prendere il riferimento, il file è meglio se è un template vuoto di autocad (.dwt) da dove lui prenderà praticamente, in base al nome dei layer di inventor i colori per i vari layer esportati.

clicca anche su mappaggio opzioni sulla dx, appare questa finestra

View attachment 909

in basso imposti il file .lin di autocad con i tipi di linea da caricare ed in base alle tue impostazioni, scegli nell'elenco sopra gli stili di linea di autocad da assegnare in base alla tipologia di linea di invetor che usi.

ti ho dato una buona partenza credo, adesso non devi far altro che strippare e fare 200.000 prove per vedere cosa va e cosa no per per poter cambiare i valori relativi.
 
Last edited:
ciao, e innanzitutto grazie, nel mentre ho trovato una soluzione utilizzando un approccio diverso, per lo meno per quello che riguarda il cartiglio, ho creato dei layer nuovi su cui ho caricato testi e linee in base al colore che devono assumere in autocad, gli stessi layer li ho creati in autocad settando i colori necessari e i risultati sono più che apprezzabili, al momento ho ancora problemi sul logo, dove i riempiomenti assumono tutti lo stesso colore e i testi delle quote che dovrebbero essere bianchi,ma sono fiducioso di trovare una soluzione, ho però notato una cosa, o meglio, me ne ero già reso conto, quando accedo all'editor degli stili sono in sola lettura, sai mica come si fà ad avere pieno accesso???
 
devi andare nella finestra file -> progetti nella finestra sotto con il progetto sopra evidenziato, vai alla voce "usa libreria di stili" e settala su si
 
2 cose, quando hai configurato le opzioni per esportare in dwg salva le impostazioni nel file .ini, in modo da poterle ricaricare in seguito, per il logo trova la maniera di disegnarlo di linee, non inserire file in bmp o jpg perchè appesantiscono e possono creare problemi.
 
buongiorno,

innanzitutto grazie a chi mi ha dato una mano a risolvere il mio problema di conversione in dwg, dopo circa una milione di prove ho raggiunto un risultato più che soddisfacente, sia a livello grafico che in fase di stampa.

grazie e buon lavoro a tutti
 
bene :), ti avevo detto che ci volevano un bel po' di prove, però sono contento che hai risolto ;)
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top